Cambio automatico: colpo da N in D

Mercatino
Gallery
baghy
Messaggi: 87
Iscritto il: 14 mag 2012, 21:41

Re: Cambio automatico: colpo da N in D

Messaggio da leggere da baghy »

Grazie Pieroth. Ho eseguito la procedura ieri sera, fino adesso ho fatto circa 200 kilometri e il colpo è sparito.
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Cambio automatico: colpo da N in D

Messaggio da leggere da ziozeb »

Dai Pietroh. Non farci stare sulle spine. Dicci quello che pensi. Così non continueremo a farci cuccare soldi da chi dice di essere bravo, anzi lo è sicuramente, ma che è anche molto furbo.
E noi che non abbiamo conoscenze . . . . . abbocchiamo e . . . . . paghiamo..
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Cambio automatico: colpo da N in D

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Zio,
stò ancora facendo alcune verifiche per capire se l'idea è giusta o meno, può darsi che mi sbaglio e non vorrei scrivere delle fesserie sul forum, oltretutto quì ci sono amici bravi e competenti che questi problemi li hanno affrontati molto prima di me.
Ma poi è facile capire di cosa stiamo parlando, Giorgio lo ha già detto: della pressione dell'ATF all'interno del cambio, o meglio, all'interno del gruppo elettrovalvole. Perchè il cambio funzioni in modo fluido e regolare all'interno deve esserci il giusto equilibrio di pressioni, a questo scopo sono deputati uno o due piccoli componenti molto semplici e di facile pulizia o eventuale sostituzione. Se ne esce qualcosa di buono vi aggiorno.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Cambio automatico: colpo da N in D

Messaggio da leggere da ziozeb »

Va bene Pietro, avremo la pazienza di aspettare. Certo che se così fosse, sarebbe una grande cosa. Io ti dico sempre grazie per la tua disponibilità ed anche per la tua competenza.
m.a.t.t.e.o.
Messaggi: 94
Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57

Re: Cambio automatico: colpo da N in D

Messaggio da leggere da m.a.t.t.e.o. »

Probabilmente la pulizia solenoidi, ma penso che sia un operazione che in pochi avrebbero pazienza di fare, ti cambiano il gruppo elettrovalvole ed il gioco è fatto, vero? Potrebbe essere quello il problema? Ne ho sentito parlare in un forum di cui purtroppo non ricordo l'indirizzo
Rispondi

Torna a “Thesis”