gommini barra stabilisatrice

Mercatino
Gallery
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: gommini barra stabilisatrice

Messaggio da leggere da capyuri »

100% uno dei bracci oscillanti superiori. Puoi allentare i bulloni sul fuso superiore del mozzo per far uscire i perni delle testine dei bracci. Tenendo il braccio con una mano e con l'altra muovendo la testina come a spingerla dentro la sede noterai un gioco che in marcia si presenta sotto forma del famoso toc toc su fondo sconnesso.
lucio-battisti
Messaggi: 266
Iscritto il: 14 set 2012, 10:10

Re: gommini barra stabilisatrice

Messaggio da leggere da lucio-battisti »

ok grazie, se ho tempo, oggi guardo perche il rumore peggiora:X

A presto
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: gommini barra stabilisatrice

Messaggio da leggere da capyuri »

Nel mio caso i gommini nuovi avevano irrigidito l'avantreno così da recuperare il gioco della testina e relativo rumore che si è poi ripresentato alcune centinaia di chilometri dopo. Il colpevole, come detto, era il braccio superiore posteriore della ruota anteriore sinistra. (Quello ondulato dei sue per capirci)
lucio-battisti
Messaggi: 266
Iscritto il: 14 set 2012, 10:10

Re: gommini barra stabilisatrice

Messaggio da leggere da lucio-battisti »

Ciao,

Ho fatto la verifica della testina dell'braccio superirore,c'e gioco, ma non spingendo dentro la sede, piu, di destra e sinistra.

Non sono piu sicuro di cosi,penso provero a cambiare i due bracci che costano un occhio :(

@ presto
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: gommini barra stabilisatrice

Messaggio da leggere da capyuri »

Quello di spingerlo verso dentro era solo un consiglio per provare il gioco. Se ne hai trovato vuol dire che la testina si e' usurata. Ma entrambi hanno gioco?? Su internet mi pare che quello che avevo cambiato lo trovai ad un centinaio di euro.
lucio-battisti
Messaggi: 266
Iscritto il: 14 set 2012, 10:10

Re: gommini barra stabilisatrice

Messaggio da leggere da lucio-battisti »

Si,
Entrambi hanno gioco e stato anche facile tirare fuori la testina.

Ho trovato il braccio di dietro 76 euros piu spedizione torno sui 100euros
e quelo d'avanti un po di piu con spedizione.

Ci vuole piu o meno 200euros per portare via quell' "TOC" "TOC" almeno SPERO!!!!!!

Vi terro informati
lucio-battisti
Messaggi: 266
Iscritto il: 14 set 2012, 10:10

Re: gommini barra stabilisatrice

Messaggio da leggere da lucio-battisti »

Ciao,

Finalmente ho ordinato i bracci, che non sono tanto facile da trovare, costo 260euros spedizione compresa

Vi faro sapere se questo TOC TOC sarà scomparso.
lucio-battisti
Messaggi: 266
Iscritto il: 14 set 2012, 10:10

Re: gommini barra stabilisatrice

Messaggio da leggere da lucio-battisti »

Ciao,

Oggi ho cambiato i due bracci superiori, e risultato molto DELUDENTE :X

Il TOC TOC c'e sempre, ho anche notato che quando sterzo da fermo fa rumore uno "cloc"

AIUTO? NON NE POSSO PIU DI QUESTO RUMORE :S:S
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: gommini barra stabilisatrice

Messaggio da leggere da capyuri »

Se come dici avevano gioco le testine, contribuivano al rumore, che dire, controlla anche l'altro lato e tutti gli altri bracci come hai fatto per quei due.
Lo sterzo lo giri da fermo a macchina in moto o spenta? Perche' nel secondo caso non va fatto per evitare danni alla scatola dello sterzo!
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: gommini barra stabilisatrice

Messaggio da leggere da sandrobus »

Forse dirò una cavolata, se è così me ne scuso in anticipo; Sia sulla Subaru di mia moglie e, tempo dopo, sulla punto delle mie figlie, avevo questo sintomo, avvertibile sullo sconnesso e pure sterzando da fermo: Un toc toc fastidioso: Ebbene era in entrambi i casi il supporto dell'ammortizzatore anteriore, per capirsi il punto superiore dell'ammortizzatore dove viene inbullonato al telaio. In quel punto generalmente viene interposto un supporto di gomma con un cuscinetto che permette il breve movimento di rotazione che comunque deve fare l'ammortizzatore per seguire i movimenti dello sterzo. Usurandosi sia il cuscinetto che talvolta il supporto di gomma, nei movimenti provocava il fastidioso rumore; sostituiti il rumore è sparito su entrambe le vetture. Ora non so se anche le nostre Thesis sugli ammortizzatori anteriori montano tale supporto, magari chi li ha smontati potrebbe confermarcelo. Ciao a tutti
Rispondi

Torna a “Thesis”