interni lancia flavia coupe 1800 carburatore

Mercatino
Gallery
pierluis
Messaggi: 3
Iscritto il: 03 ott 2013, 12:54

interni lancia flavia coupe 1800 carburatore

Messaggio da leggere da pierluis »

buon giorno a tutti , sono su questo forum in quanto trovato da poco e solo ora avendo uno spicciolo di tempo mi sono deciso a chiedere lumi inerenti alla lancia in oggetto .
la domanda e , la mia vettura , giunta ormai alla fase conclusiva di ricostruzione totale , essendo stata colorata di rosso lancia originale chiedevo se qualcuno di voi sapesse dirmi la tappezzeria interna ( sedili e pannelli compreso cappelliera ) di che colore e materiale erano grazie mille anticipate ..........
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: interni lancia flavia coupe 1800 carburatore

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D attendi che arriveranno risposte.
pierluis
Messaggi: 3
Iscritto il: 03 ott 2013, 12:54

Re: interni lancia flavia coupe 1800 carburatore

Messaggio da leggere da pierluis »

guarda non e la fretta che mi manca anche perchè sono quasi 4 anni che sono imbragato con questa macchina che seguo personalmente solo nei ritagli di tempo che ho adesso visto che e arrivata l'ora di ristrutturare gli interni li ho smontati e volevo portarli dal tappezziere il quale però mi ha minacciato di lasciarli in strada se non gli do anche il colore a il materiale per ricoprire il tutto ,dato dal fatto che il suo locale e già saturo di altri interni lasciati li in previsione di avere notizie dai rispettivi possessori........
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: interni lancia flavia coupe 1800 carburatore

Messaggio da leggere da grifo63 »

Ciao, purtroppo non possiedo nessuna mazzetta o corrispondenza colori originale ne tantomeno una coupè da usare come riferimento ma probabilmente i sedili ed i pannelli porte erano neri opzionalmente in pelle o tessuto (come da varie foto che si trovano su internet), mentre i tappeti credo grigi, in moquette o agaflex (cioè suppongo in gomma) in quanto l'unica altra alternativa era il beige che non mi sembra si sarebbe sposato bene nel contesto.

Per quanto riguarda la cappelliera forse era dello stesso colore dei sedili (supposto che sia come nella berlina), però ho notato che nel catalogo ricambi c'è una "ebanesteria parte superiore lunotto" che sembra una specie di arco con delle feritoie e che non riesco bene ad identificare, ed anche questa era disponibile in grigio o beige.
pierluis
Messaggi: 3
Iscritto il: 03 ott 2013, 12:54

Re: interni lancia flavia coupe 1800 carburatore

Messaggio da leggere da pierluis »

grazie mille grifo63 effettivamente mi ero scordato di mettere che i tappetini sono grigi in plastica ( gomma un po dura ) ed erano gia stati acquistati dal vecchio proprietario per cui facevano già parte del tesoretto che era assieme alla vettura , ma il tessuto potrebbe essere stato skai ? chiamata piu comunemente fintapelle ?
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: interni lancia flavia coupe 1800 carburatore

Messaggio da leggere da grifo63 »

No, era proprio tessuto che immagino possa essere stato il cosiddetto "panno lancia" di cui la versione moderna è tuttora reperibile presso un fornitore di Torino.

Lo skai invece veniva offerto come opzione sulla convertibile proprio in sostituzione del tessuto, suppongo per prevenire o ridurre i problemi derivati da una più facile esposizione alla polvere ed agli agenti atmosferici.
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: interni lancia flavia coupe 1800 carburatore

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao,

i sedili della Flavia coupè erano disponibili nei seguenti colori:

Pelle:
amaranto, celeste, marrone, cuoio naturale (beige), nero, rosso.
Panno:
beige, blu, celeste, grigio.

L'abbinamento principe per la carrozzeria rossa è la pelle nera, molte vetture erano comunque sellate in panno, sempre nel caso della carrozzeria rossa direi che gli unici abbinamenti possibili siano il grigio o il beige.
Per quanto riguarda lo skai, per mia conoscenza, solo le vetture post 65 utilizzano questa opzione.
La cappelliera, solitamente è nel medesimo materiale che riveste i montanti della vettura. Una finta pelle grigia chiara con grana fine.
Se scegli la pelle utilizza una grana naturale.

Sicuramente altri visitatori del forum saprenno darti ulteriori dettagli.

Ciao

Giovanni
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: interni lancia flavia coupe 1800 carburatore

Messaggio da leggere da grifo63 »

ciao Giovanni,

allora forse anche post 2/66 visto che sul catalogo di quel tempo, per la coupè, l'opzione skai non esiste ancora ma magari è possibile, come dici te, che la introdussero giusto in quel periodo probabilmente come riduzione costi; io qui mi fermo perchè non ho nessuna altra evidenza della cosa.
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: interni lancia flavia coupe 1800 carburatore

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Luigi,
penso tu abbia ragione, in effetti su quel catalogo non è citato lo skai... Ho indicato post 65 perchè, personalmente, ho sempre solo visto, sellate in skai, coupè con i due strumenti circolari ma non ho evidenza delle date di produzione. Il registro storico Lancia, come informazione, fornisce solo gli abbinamenti in pelle, tuttavia, molte vetture avevano gli interni in panno ed alcune in skai. Più che una riduzione costi, era una ulteriore opzione, ricordiamoci che negli anni '60 i materiali sintetici erano di moda e simbolo di modernità...

Ciao

Giovanni
flavia1800
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 apr 2009, 22:27

Re: interni lancia flavia coupe 1800 carburatore

Messaggio da leggere da flavia1800 »

salve,

possiedo una coupe 1800 del 04/1966 ed i rivestimenti sono in semilpelle oppure in skai nero (Vedi foto). Quanto riguarda la capelliera, l'ho rifatto con un materiale sia di colore (grigio chiaro) e di strutturo fino molto simile.

Mi chiedo che quelle dell'ebanisterie laterali non siano uguale di colore/struttura?

ciao
Gunther
Allegati
img_0263.jpg
img_0263.jpg (28.31 KiB) Visto 524 volte
3img-1200125501.jpg
3img-1200125501.jpg (93.54 KiB) Visto 524 volte
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”