Lancia 2000 del 72: quali gomme?:S

Mercatino
Gallery
Corradone de Roma
Messaggi: 15
Iscritto il: 05 dic 2013, 16:25

Lancia 2000 del 72: quali gomme?:S

Messaggio da leggere da Corradone de Roma »

Buongiorno,
ho appena acquistato una Lancia 2000 berlina del 1972 che sto rimettendo in ordine e mi si pone un problema tecnico per il cambio delle gomme.
Sul manuale di istruzioni dell'epoca vengono suggerite gomme Michelin ZX o XAS misura 175 x 14, ovviamente ormai fuori produzione!
Attualmente sono montate delle vecchie Firestone, di quella misura, ma di una linea evidente più panciuta; il perché lo rilevo dal fatto che la ruota di scorta non riesce più ad entrare nel suo alloggiamento verticale nel bagagliaio.
Il mio gommista insiste nel dire che la misura esatta è 165 x 14 e quelle devo installare, ma... la cosa non mi convince...
Qualcuno è in grado di illuminarmi sull'argomento in modo che io possa 'illuminare' il mio gommista?
Cordiali saluti a tutti
Corrado
Allegati
lancia 2000 gruppi ottici anteriori.jpg
lancia 2000 gruppi ottici anteriori.jpg (19.33 KiB) Visto 1066 volte
Ric25
Messaggi: 15
Iscritto il: 26 nov 2013, 12:40

Re: Lancia 2000 del 72: quali gomme?:S

Messaggio da leggere da Ric25 »

Domanda ma sul libretto non c'è scritto? Ocio perchè se monti dei pneumatici diversi da quelli previsti potresti incorrere in sanzioni in caso di controllo come credo poi tu sappia già. Io cercando su internet ho letto d'appertutto 175 14... prova a cercare su questo sito se trovi delle gomme che fanno per la tua bella http://www.oponeo.it/
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Lancia 2000 del 72: quali gomme?:S

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Confermo 175/80-14, se vuoi ti faccio lo scan del libretto dove e' scritto chiaro.
L'unica cosa e' che non le trovi piu' da 210 km/ora, trovi solo fino a 180.
Ti consiglio anche di non andare fuori delle Michelin che son quelle che si ovalizzano meno a star ferme, a meno che tu non la usi quotidianamente.
Complimenti per l'acquisto, hai un'auto moderna travestita da storica! (Non e' una battuta, ti accorgerai che facile e' da guidare, servosterzo perfetto, freni potenti e motore pieno di coppia che non necessita continui cambi di marcia come le macchine della sua epoca; con un confort e silenziosita' degna di una vera Lancia).
Saluti,
Sandro
Ric25
Messaggi: 15
Iscritto il: 26 nov 2013, 12:40

Re: Lancia 2000 del 72: quali gomme?:S

Messaggio da leggere da Ric25 »

Scusate se faccio lo spacca balle ma su oponeo ci sono queste con le stesse misure e codice velocità H da 210 km/h

http://www.oponeo.it/gomma/firestone-f5 ... h#45233937
Corradone de Roma
Messaggi: 15
Iscritto il: 05 dic 2013, 16:25

Re: Lancia 2000 del 72: quali gomme?:S

Messaggio da leggere da Corradone de Roma »

Grazie, amici!
Caro Ric, ho ricontrollato il libretto di circolazione e NON segnala alcun tipo di misura per gli pneumatici. C'è però il n. di omologazione: forse da quello potrei chiedere alla Motorizzazione direttamente. O è meglio non andare a stuzzicare il "can che dorme"?
Comunque l'idea del mio gommista di mettere il 165/14 è una clamorosa cantonata, vero?
Ho visto il sito Oponeo e... mi sono perso. Tra l'altro mi si chiede di indicare l' "altezza", ma non saprei quale scegliere. In ogni caso mi "limiterò" a viaggiare a 180 invece di 210. Mi farò forza... Per la verità, in prova, la Lancia ha raggiunto tranquillamente i 150, e non era ancora messa a punto... Non vorrei comunque esagerare con la velocità perché la vorrei usare spesso e non solo per le 'parate' d'epoca!
Grazie Alessandro, sapevo della fama della vettura ma la tua opinione mi conforta per l'acquisto e mi incoraggia nell'andare avanti nel restauro. La cosa più urgente da rifare sono gli interni e chissà quanto mi costerà. Indagherò.
Grazie ancora e se avete altri suggerimenti ne sarò lieto.
Corradone
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Lancia 2000 del 72: quali gomme?:S

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao,

se vuoi le Michelin, sappi che sono ancora prodotte, le ZX con codice S, le XAS con codice H. L'unico problema è che costano circa il triplo di quelle suggerite da Ric25.
Per riferimento vedi questo link:
http://www.michelin-passion.com/passion ... n/home.jsp

Ciao

Giovanni
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Lancia 2000 del 72: quali gomme?:S

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Corradone,
nel certificato di omologazione 9659 del 3/11/1971 della Lancia 2000i 820.416, riprodotto nel libro Lancia Fulvia, Flavia e Flaminia di Puttini edito da Nada, vengono riportati questi dati: misure gomme 175X14 (Michelin XAS e Goodyear HR). Purtroppo non è riportatao l'indice di velocità.
Il sito che ha linkato Giovanni ti fornirà i nominativi dei pochi rivenditori presenti in Italia.
In alternativa prova a verificare i pneumatici che suggeriti in questo sito: www.oldtimerbv.nl
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Lancia 2000 del 72: quali gomme?:S

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Vorrei rispondere un po' a tutti, le H la Michelin non le ha e, come detto, e' quella che resiste di piu' a fermate lunghe; poi dipende dall'uso.
Nel libretto originale le misure sono riportate, poi, con l'andar del tempo e dei passaggi di proprieta', nei fogli PRA alcune province le riportavano altre no, comunque e' certo che la misura e' 175/80x14. Il codice di velocita per le iniezione elettronica era H, le zx le montavano quelle a carburatori.
Io so' di un'officina dove hanno 3 Lancia 2000 per ricambi, lunedi andro' a dare un'occhiata agli interni, se ci fosse una bella ti informero', sono sicuro che comprare interni originali, anche se magari devi fare solo le imbottiture di gommapiuma, ti costeranno meno che rifarli ex novo e, per di piu', dubito trovi il vellutone originale.
A presto,
Sandro
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Lancia 2000 del 72: quali gomme?:S

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao,
come detto nel post precedente, e come visibile sul sito Michelin, l'unico modello con codice H è l'XAS, vedi link per crdere: http://longstonegomme.it/page/175hr14-michelin-xas.html
Se ti interessano quelle gomme, almeno nel nord Italia, un qualsiasi buon gommista te le può reperire dai concessionari allo stesso prezzo che troveresti da loro ma senza il disagio di spostarti magari per centinaia di kilometri.
Per quanto riguarda il gommista, sicuramente ha scambiato la 2000 per una Flavia che montava le 165 ma su cerchi da 15 pollici e non da 14.
Se non vuoi spendere le cifre necessarie per un treno di Michelin, personalmente, ti consiglio di optare per un'altra marca nota, tipo Firestone o Vredestein... e non montare gomme cinesi da poco prezzo come fanno molti.

Saluti

Giovanni
jean-marie
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 gen 2009, 17:40

Re: Lancia 2000 del 72: quali gomme?:S

Messaggio da leggere da jean-marie »

Buongiorno.
Lei puo trovare pneumatici Pirelli 3000 dimensione 175/80 R14 88H BSW per 80 Euro la Pezze.
Per la mia, ho compro Michelin XAS per 198 Euro per pezze.
E quasi ipossibile trovare velutto nuovo per i sedile.
Per la mia vettura , ho preso due interni e con le due , ho potutto rifare uno completeo, ma con qualcune ore di lavoro costoso.
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”