Aria condizionata

Mercatino
Gallery
valerio_vanni
Messaggi: 1257
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Aria condizionata

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma non credo si tratti di temperatura esterna
> quanto di temperatura del vano motore (e quindi
> del compressore) , quindi a motore caldo dovrebbe
> partire comunque.

A me non è mai partito sotto i 3-4 gradi.
Su nessuna macchina.

Non so se ci sia un sensore di temperatura per il vano motore, comunque in movimento l'aria entra quindi se non è molto riparato rileva un valore basso.
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: Aria condizionata

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

sotto i 3 gradi il vaporizzatore che si trova nell'abitacolo non riesce piu a vaporizzare il liquido refrigerante che si trova nel suo interno e allora esiste la possibilità che nell entata del compressore entra del gas liquido e con il lungo andatre il compressore si danneggia oppure ingrippa,
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Aria condizionata

Messaggio da leggere da warner »

Concordo.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Fcarriero
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 nov 2013, 20:25

Re: Aria condizionata

Messaggio da leggere da Fcarriero »

Auto serve ad usare il condizionatore in automatico tomatico finché non raggiunge la temperatura impostata
Mentre con econ si abilità e disabilità manualmente!
on ci vuole il manuale per capire come funzionano 2 tasti
Fcarriero
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 nov 2013, 20:25

Re: Aria condizionata

Messaggio da leggere da Fcarriero »

Ma con più di 3 gradi in tasti econ e auto non mi fanno partire la aria condizionata mentre con il bottone per spannare parte?
Cosa può essere?
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Aria condizionata

Messaggio da leggere da mastro »

Se premi il tasto econ il compressore non parte. Funziona l'impianto di riscaldamento ma non il compressore.
Se vuoi che parta il compressore devi impostare la centralina su auto.
Fcarriero
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 nov 2013, 20:25

Re: Aria condizionata

Messaggio da leggere da Fcarriero »

Va bene! Visto che insistere! Premendo il tasto auto non parte mentre con lo spannamento si! Perché? A cosa può essere dovuto?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Aria condizionata

Messaggio da leggere da Elettriko »

Fcarriero , basterebbe leggere il manuale di uso e manutenzione :
A pagina 108 c'è scritto :

COME USARE IL SISTEMA
DI CLIMATIZZAZIONE
L’impianto può essere avviato in diversi
modi, ma si consiglia di iniziare
premendo il pulsante AUTO e quindi
impostando sui display le temperature
desiderate.
In questo modo l’impianto inizierà a
funzionare in modo completamente
automatico per raggiungere nel più
breve tempo possibile le temperature
impostate, che manterrà regolando la
temperatura, la quantità e la distribuzione
dell’aria immessa nell’abitacolo
e gestendo la funzione ricircolo e
l’inserimento del compressore condizionatore
(dove previsto).
Nel funzionamento completamente
automatico, gli unici interventi manuali
richiesti sono l’eventuale attivazione
delle seguenti funzioni:
– MONO, per allineare la temperatura
lato passeggero a quella lato guidatore
– ECON, per disinserire il compressore
condizionatore (dove previsto):
in queste condizioni l’impianto funziona
solo come riscaldatore

– ricircolo aria, per mantenere il ricircolo
sempre inserito o sempre
escluso
– Z per accelerare il disappannamento/
sbrinamento dei cristalli
– ( per disappannare/sbrinare il
lunotto termico e gli specchi retrovisori
esterni.
Durante il funzionamento completamente
automatico dell’impianto, si
possono variare in qualunque momento
le temperature impostate: l’impianto
modificherà automaticamente
le proprie impostazioni per adeguarsi
alle nuove richieste.
È inoltre possibile variare la velocità
del ventilatore e la distribuzione dell’aria,
agendo sui rispettivi pulsanti:
in questo modo le funzioni passano
dal controllo automatico a quello manuale
fino a quando non si preme
nuovamente il pulsante AUTO.
Con una o più funzioni inserite manualmente,
la regolazione della temperatura
dell’aria immessa nell’abitacolo
continua comunque ad essere gestita
automaticamente dal sistema,
tranne che con il compressore disinserito
(dove previsto): in questa condizione
infatti, l’aria immessa nell’abitacolo
non può avere una temperatura
inferiore a quella dell’aria esterna
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
valerio_vanni
Messaggi: 1257
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Aria condizionata

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Fcarriero Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma con più di 3 gradi in tasti econ e auto non mi
> fanno partire la aria condizionata mentre con il
> bottone per spannare parte?

Non c'è una combinazione "econ" e "auto", dato che i due si escludono: o è accesa la spia "econ" o è accesa quella "auto".
Qual è quindi la condizione di cui parli?
Prova a valutare in questa condizione: tutte le spie spente a eccezione di "auto" che è accesa. Il compressore parte o no?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Aria condizionata

Messaggio da leggere da warner »

Non vorrei che confonda la combinazione ECON-RICIRCOLO,i tasti sono vicini e' facile.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”