Chiedo al nostro Tutor e a tutti i foristi di aprire una discussione a titolö di protezione a proposito di truffe via Internet, in cui si potrebbero elencare i nomi di presunti truffatori, ve Lo chiedo perche sono fresco di una Truffa portata a termine da un venditore Siciliano per cui non essendo sicuro di poter rendere publico il suo Nome (P:G:) scrivo solo che viene da Catenanuova ,magari qualcuno di voi, se e stato truffato dalla medesima Persona , potra farlo Sapere, Ho comprato da questo Signore via Subito.IT due Fanali Posteriori spendendo 215 € sapete che cosa mi e arrivato ? due cassette portafanali senza Fanali e due Lampade Beghelli, chiedendo spiegazioni per Telefono mi dice che qualche operaio delle Poste
ha aperto il Pacco ha tolto i Fanali ha lasciato i cassettoni ed ha messo le Lampade Beghelli
bella roba ne ?
Buona Notte Vostro Gianni
Truffe ordinazioni via Internet
Re: Truffe ordinazioni via Internet
Mi dispiace dell'accaduto, per questo cerco sempre di tutelarmi quando acquisto su internet. Hai fatto il pagamento tramite paypal o postepay? Nel primo hai modo di rivalerti sul venditore, nel secondo purtroppo no.
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: Truffe ordinazioni via Internet
Non ho avuto fino ad adesso di queste truffe ho ordinato tante cose dagli Italiani ho anche pagato prima
senza avere fregature veramente gente onesta, ma ce sempre la prima volta, che resti dinsegnamento, da adesso pagamenti solo con contro assegno naturalmente dopo avere aperto il Pacco
Saluti atutti
senza avere fregature veramente gente onesta, ma ce sempre la prima volta, che resti dinsegnamento, da adesso pagamenti solo con contro assegno naturalmente dopo avere aperto il Pacco
Saluti atutti
Re: Truffe ordinazioni via Internet
Ciao Gianni,
mi spiace di ciò che ti è successo, effettivamente ci si rimane malissimo ad essere vittima di venditori disonesti o di corrieri per così dire "disattenti" per non dire altro.
Personalmente preferisco acquistare sempre da siti abbastanza affidabili (dove viene effettuata la preventiva verifica degli inserzionisti) tipo Ebay e pagare preferibilmente con Paypal e fino ad oggi salvo "posta prioritaria" non ho perso nulla.
Per quanto riguarda la tua proposta "di aprire una discussione a titolö di protezione a proposito di truffe via Internet, in cui si potrebbero elencare i nomi di presunti truffatori" ti devo rispondere che in questi termini non è possibile nel senso che non possiamo fare e rendere pubblico sul forum una "lista dei truffatori o presunti tali", in quanto potremmo incorrere sicuramente in qualche reato penalmente perseguibile.
Possiamo invece aprire una discussione in cui voi (noi) possiamo postare le nostre esperienze a proposito di acquisti/vendite effettuati tramite la rete andati o no a buon fine, fermo restando al singolo utente la piena ed assoluta responsabilità di ciò che si afferma nel post e di eventuali accuse verso terzi in esso contenute.
Un thread così organizzato oltre che avere carattere informativo risulterebbe anche più rispettoso verso coloro che non possono esercitare il diritto di replica.
Pertanto se siete daccordo aprirei una discussione con il titolo "Esperienze di acquisti su internet" dove all'interno sposterei questa discussione.
Fatemi sapere
Un saluto a tutti.
mi spiace di ciò che ti è successo, effettivamente ci si rimane malissimo ad essere vittima di venditori disonesti o di corrieri per così dire "disattenti" per non dire altro.
Personalmente preferisco acquistare sempre da siti abbastanza affidabili (dove viene effettuata la preventiva verifica degli inserzionisti) tipo Ebay e pagare preferibilmente con Paypal e fino ad oggi salvo "posta prioritaria" non ho perso nulla.
Per quanto riguarda la tua proposta "di aprire una discussione a titolö di protezione a proposito di truffe via Internet, in cui si potrebbero elencare i nomi di presunti truffatori" ti devo rispondere che in questi termini non è possibile nel senso che non possiamo fare e rendere pubblico sul forum una "lista dei truffatori o presunti tali", in quanto potremmo incorrere sicuramente in qualche reato penalmente perseguibile.
Possiamo invece aprire una discussione in cui voi (noi) possiamo postare le nostre esperienze a proposito di acquisti/vendite effettuati tramite la rete andati o no a buon fine, fermo restando al singolo utente la piena ed assoluta responsabilità di ciò che si afferma nel post e di eventuali accuse verso terzi in esso contenute.
Un thread così organizzato oltre che avere carattere informativo risulterebbe anche più rispettoso verso coloro che non possono esercitare il diritto di replica.
Pertanto se siete daccordo aprirei una discussione con il titolo "Esperienze di acquisti su internet" dove all'interno sposterei questa discussione.
Fatemi sapere
Un saluto a tutti.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: Truffe ordinazioni via Internet
Capisco perfettamente Pietrot ma sono daccordo sulla seconda ipotesi
Ciao Gianni
Ciao Gianni
Re: Truffe ordinazioni via Internet
quoto in tutto il tuo intervento