cambio frizione dfn
-
leopoldo21
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2008, 21:17
cambio frizione dfn
salve la mia platino 1.4 16v del 2008 con oltre 150000 km deve sostituire la frizione per la seconda (la prima volta circa 80000 km) l'ultima che ho montato commerciale mi dava da tempo problemi con la macchina a pieno carico in colonna nel traffico temperatura elevata si metteva a folle al massimo in prima marcia adesso anche da solo slitta strappa e si mette in manuale vi chiedo un consiglio su quale marca montare non importa il prezzo Grazie Walter
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: cambio frizione dfn
leggi il mio post sulle frizioni...troverai risposte interessanti 
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
leopoldo21
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2008, 21:17
Re: cambio frizione dfn
ho già letto ma li si parla di cambio manuale su motore diesel io ho dfn senza volano bimassa
Re: cambio frizione dfn
Ciao,personalmente mai sostituita su una con DFN,ma mi risulta che sia essenziale su questo modello fare la regolazione del puntalino frizione tramite examiner.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: cambio frizione dfn
Se la vettura presenta avarie di altri sistemi ( spie accese su quadro strumenti relative a : controllo motore, ABS, ESP…. ) verificare le cause di tali problemi. In caso contrario procedere con la seguente scheda.
DIAGNOSI
Risultati delle verifiche
Step Operazione da eseguire
0 Verifica livello olio Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Controllare livello olio come riportato nella Procedura 2
Proseguire a step 1 Livello diverso dal Max Eseguire la Procedura 3
1 Verifica pressione olio Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Controllare pressione olio come riportato nella Procedura 4. Proseguire a step 2 Pressione < 40 bar Eseguire la Procedura 5
2 Verifica errori Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Controllare la assenza di errori in centralina. In particolare di:
Sensore posizione frizione
Errori su rete CAN
Proseguire a step 4 Presenza di uno o più errori compresi nella lista Andare allo step 3
3 Verifiche su anomalie riscontrate Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Verificare le anomalie secondo Procedura 17 Fine diagnosi L'anomalia persiste Procedere allo step 4
4 Eseguire spurgo impianto con Examiner Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
In diagnosi attiva eseguire due cicli spurgo impianto attraverso il comando "spurgo frizione"
Andare allo step 5
5 Eseguire la taratura dei parametri frizione con Examiner Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
In diagnosi attiva eseguire la taratura dei parametri frizione attraverso " l'abilitazione auto-taratura frizione" Andare allo step 6
6 Prova su strada Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Verificare mediante prova su strada che non sia più presente l'anomalia Fine diagnosi L'anomalia persiste Proseguire a step 7
7 Verifica layout cablaggio sensore frizione Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Controllare lo stato delle connessioni, la continuità del cablaggio; (è importante porre particolare attenzione al layout del cablaggio sensore posizione frizione nel vano motore: il cavo non deve essere troppo teso, deve avere un sufficiente gioco) Proseguire a step 9 Si riscontra una anomalia Provvedere al ripristino/sostituzione della parte non funzionante. Andare a step 8
8 Verifica che l'anomalia non sia più presente Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Anomalia non più presente Fine diagnosi L'anomalia persiste Andare allo step 9
9 L'anomalia persiste Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Verificare che il problema non sia causato da altri sistemi quali motore, alimentazione carburante…….. Andare a step 10 Sono presenti anomalie su altri sistemi vettura. Si rimanda a schede specifiche.
10 L'anomalia persiste Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
L'anomalia persiste Contattare l'assistenza tecnica per ulteriori informazioni sulla problematica
DIAGNOSI
Risultati delle verifiche
Step Operazione da eseguire
0 Verifica livello olio Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Controllare livello olio come riportato nella Procedura 2
Proseguire a step 1 Livello diverso dal Max Eseguire la Procedura 3
1 Verifica pressione olio Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Controllare pressione olio come riportato nella Procedura 4. Proseguire a step 2 Pressione < 40 bar Eseguire la Procedura 5
2 Verifica errori Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Controllare la assenza di errori in centralina. In particolare di:
Sensore posizione frizione
Errori su rete CAN
Proseguire a step 4 Presenza di uno o più errori compresi nella lista Andare allo step 3
3 Verifiche su anomalie riscontrate Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Verificare le anomalie secondo Procedura 17 Fine diagnosi L'anomalia persiste Procedere allo step 4
4 Eseguire spurgo impianto con Examiner Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
In diagnosi attiva eseguire due cicli spurgo impianto attraverso il comando "spurgo frizione"
Andare allo step 5
5 Eseguire la taratura dei parametri frizione con Examiner Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
In diagnosi attiva eseguire la taratura dei parametri frizione attraverso " l'abilitazione auto-taratura frizione" Andare allo step 6
6 Prova su strada Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Verificare mediante prova su strada che non sia più presente l'anomalia Fine diagnosi L'anomalia persiste Proseguire a step 7
7 Verifica layout cablaggio sensore frizione Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Controllare lo stato delle connessioni, la continuità del cablaggio; (è importante porre particolare attenzione al layout del cablaggio sensore posizione frizione nel vano motore: il cavo non deve essere troppo teso, deve avere un sufficiente gioco) Proseguire a step 9 Si riscontra una anomalia Provvedere al ripristino/sostituzione della parte non funzionante. Andare a step 8
8 Verifica che l'anomalia non sia più presente Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Anomalia non più presente Fine diagnosi L'anomalia persiste Andare allo step 9
9 L'anomalia persiste Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
Verificare che il problema non sia causato da altri sistemi quali motore, alimentazione carburante…….. Andare a step 10 Sono presenti anomalie su altri sistemi vettura. Si rimanda a schede specifiche.
10 L'anomalia persiste Tutto Ok Problemi riscontrati Intervento
L'anomalia persiste Contattare l'assistenza tecnica per ulteriori informazioni sulla problematica
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
-
leopoldo21
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22 dic 2008, 21:17
Re: cambio frizione dfn
grazie warner e silvio (sono di santa marinella) ho fatto fare la regolazione dal mio meccanico sembrerebbe tutto ok ma ho notato che la macchina si mette in manuale quando fà il difetto e la frizione e cambiate vanno bene vedremo vi farò sapere.
PS ho messo una massa aggiuntiva
PS ho messo una massa aggiuntiva
Re: cambio frizione dfn
Di nulla facci sapere.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]