rumore strano e poi.....

Mercatino
Gallery
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

rumore strano e poi.....

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

buongiorno e buona domenica a tutti
ieri dopo mesi ho rimesso in moto la mia lybra sostituendo la batteria, dopo un intera giornata intera ad andare in giro per Roma, al ritorno a casa in piena notte, mentre facevo l'ultima manovra per sistemare la mia lybra nel suo parcheggio (ruote tutte sterzate a sinistra) sento un rumore improvviso (tipo topi che stanno mangiaucchiando qualcosa....sospetto cinghia servizi) e improvvisamente si accende la spia batteria sul cruscotto e il volante perde il servosterzo...diventa durissimo.....triste,,,molto triste...spengo la macchina...e vado a letto
;-) a voi le conclusioni

ps ho messo una batteria da 70ah togliendo una 63ah

lancia lybra 1.9 jtd sw del 2004

ciao Claudio
claudio
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: rumore strano e poi.....

Messaggio da leggere da Elettriko »

Se l'auto è rimasta in moto e l'hai spenta tu , niente di grave , si è rotta la cinghia servizi.
Evita però di rimettere in moto prima di averla rimossa ed aver tolto tutti gli eventuali residui.
Se qualche pezzetto finisce nella distribuzione fai danni grossi !!!!
Fatto ciò , cambia anche cuscinetti e tenditore , e verifica il corretto funzionamento della puleggia frizionata sull'alternatore , e le condizioni della puleggia smorzatrice (leggi il post in evidenza sulla puleggia : http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 33,1013317 )
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

Re: rumore strano e poi.....

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

grazie per il consiglio. la macchina è rimasta in moto dopo la rottura della cinghia. il lavoro che tu dici di fare è un lavoro che posso fare da solo o devo portarlo in officina? perche se devo portarla in officina...devo accenderla e farci almeno un km (per portarla alla prima officina qualsiasi). cmq molto strano sta rottura. tutta la distribuzione completa è stata fatta a 172000 km....ora ne ha 186000
claudio
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: rumore strano e poi.....

Messaggio da leggere da Elettriko »

Per rimuovere la cinghia , dovresti riuscire dal cofano : togli la cinghia rotta ed accertati che non ci siano pezzi in giro , se hai il compressore dai una soffiata.
A quel punto puoi metterla in moto e portarla dal meccanico ( se la batteria regge ) .
Se la cinghia non era vecchia , probabilmente ti si è rotto uno dei cuscinetti , oppure si è bloccata la puleggia dell'alternatore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

Re: rumore strano e poi.....

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

può anche esserci una remota possibilità che si sia rotta solo la cinghia?
claudio
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

Re: rumore strano e poi.....

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

allora...aggiornamenti....sono andato alla macchina....aperto il cofano, la cinghia è integra, intera, ma fuori posto (attraversava tutte le pulegge, tranne il tendicinghia), muovendole a mano, a motore spento, per vedere se sono bloccate, si muovono tutte le pulegge regolarmente, tranne ovviamente la prima dal basso.....a voi le conclusioni
ps...la cinghia è in perfetto stato
claudio
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: rumore strano e poi.....

Messaggio da leggere da giu »

per essersi spostata la cinghia potrebbe essere il tendi cinghia che era lento oppure si e bloccato qualcosa,
fai attenzione sia alla puleggia smorzatrice motore , oppure all'alternatore .................
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

Re: rumore strano e poi.....

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

non mi resta che portare la macchina al meccanico e sperare nella buona fede e sincerità del soggetto....perchè a sto punto può essere tutto o niente e credere in quel che dice...qualcuno di voi conosce un onesto dalle parti di Mentana (roma)?
claudio
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: rumore strano e poi.....

Messaggio da leggere da warner »

Sul 1900 il tenditore a molla spesso si apre letteralmente in 2 disassandosi verso l'esterno e facendo uscire la cinghia,al 99%ti e' capitato questo,se e' integra cioe' non la vedi sfilacciata prima di muovere la macchina tagliala e piano piano vai in officina,se vedi invece pezzi di cinghia in giro NON AVVIARE ASSOLUTAMENTE il motore e chiama un carro attrezzi,basta che se ne infili uno sotto la cinghia dentata e ci rimetti le valvole.Se non l'hai mai cambiata metti al di la del componente che ti ha lasciato a piedi una nuova puleggia conduttrice,Facci sapere,

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

Re: rumore strano e poi.....

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

ciao amico Warner....la cinghia di servizi l ho tolta io personalmente, integra, perfetta, senza un minimo segno di usura o "strusciatura". considera che la è stata cambiata sui 15000km fa.
claudio
Rispondi

Torna a “Lybra”