QUANTO HO RISCHIATO ??:S

Mercatino
Gallery
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: QUANTO HO RISCHIATO ??:S

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Una volta con la Opel Corsa diesel della mia signora (dice sempre che la maltratto....la sua auto!!!:D) per tornare a casa durante una pioggia straordinaria mi sono avventurato nell'acqua che arrivava fin sopra il cofano motore e sbatteva sul parabrezza....oramai ci ero dentro e ho tirato dritto...per fortuna non è successo niente!!!
Lancia24
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 set 2012, 17:39

Re: QUANTO HO RISCHIATO ??:S

Messaggio da leggere da Lancia24 »

Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Una volta con la Opel Corsa diesel della mia
> signora (dice sempre che la maltratto....la sua
> auto!!!:D) per tornare a casa durante una pioggia
> straordinaria mi sono avventurato nell'acqua che
> arrivava fin sopra il cofano motore e sbatteva sul
> parabrezza....oramai ci ero dentro e ho tirato
> dritto...per fortuna non è successo niente!!!

ma dove ca.... abitate???? :D

direi che la lybra avrà un precedente storico grazie a filippo: quello di essere in grado di guadare piccoli corsi d'acqua di 50 cm (e secondo me a lybra deve aver anche galleggiato per qualche istante)

ogni tanto il forum si arricchisce di importanti nozioni sulle ns. lybra

chi rischia qualcosa con l'acqua è la pompa del gasolio (quella del common rail), se è entrato qualcosa nel serbatoio io mi preoccuperei quando il livello scende in riserva! magari spurga un po' il filtro del gasolio e tieni sotto controllo la spia relativa.
nei cilindri un goccio d'acqua non è poi così pericolosa se entra dall'aspirazione secondo me.
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: QUANTO HO RISCHIATO ??:S

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Lancia 24..purtroppo o per fortuna abitiamo al sud, dove piove poco ma quando piove fa danni perchè molto spesso non sono previsti canali di scolo e di raccolta.:(

Comunque la performance di guado del "lago" è stata fatta con una Opel Corsa.....:)-D
Se stavo con la Lybra col "piffero" che mi avventuravo nell'acqua.(:P)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: QUANTO HO RISCHIATO ??:S

Messaggio da leggere da Elettriko »

Lancia24 Scritto:
-------------------------------------------------------
> nei cilindri un goccio d'acqua non è poi così
> pericolosa se entra dall'aspirazione secondo me.

Direi che ti sbagli di grosso ....
Qualche goccia d'acqua non causa problemi , è vero , ma se con il motore in moto la presa d'aria va sott'acqua anche per mezzo secondo ce ne sarà abbastanza per riempire i cilindri , e poichè l'acqua (a differenza dell'aria) non è comprimibile , questo vorrebbe dire un blocco istantaneo del motore , con danni certi alle bielle , e se uno è magari in prima con il motore un pò "allegro" c'è il rischio di rompere l'albero motore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Lancia24
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 set 2012, 17:39

Re: QUANTO HO RISCHIATO ??:S

Messaggio da leggere da Lancia24 »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lancia24 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > nei cilindri un goccio d'acqua non è poi così
> > pericolosa se entra dall'aspirazione secondo
> me.
>
> Direi che ti sbagli di grosso ....
> Qualche goccia d'acqua non causa problemi , è
> vero , ma se con il motore in moto la presa d'aria
> va sott'acqua anche per mezzo secondo ce ne sarà
> abbastanza per riempire i cilindri , e poichè
> l'acqua (a differenza dell'aria) non è
> comprimibile , questo vorrebbe dire un blocco
> istantaneo del motore , con danni certi alle
> bielle , e se uno è magari in prima con il motore
> un pò "allegro" c'è il rischio di rompere
> l'albero motore.

in effetti hai ragione se c'è anche un po' d'acqua, visto il grande rapporto di compressione, il cilindro in espansione farebbe rompere il compagno in compressione prima che il motore si fermi....e nel 5 cilindri sarebbe anche peggio visto che la compressione comincia durante l'espansione del precedente
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: QUANTO HO RISCHIATO ??:S

Messaggio da leggere da warner »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lancia24 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > nei cilindri un goccio d'acqua non è poi così
> > pericolosa se entra dall'aspirazione secondo
> me.
>
> Direi che ti sbagli di grosso ....
> Qualche goccia d'acqua non causa problemi , è
> vero , ma se con il motore in moto la presa d'aria
> va sott'acqua anche per mezzo secondo ce ne sarà
> abbastanza per riempire i cilindri , e poichè
> l'acqua (a differenza dell'aria) non è
> comprimibile , questo vorrebbe dire un blocco
> istantaneo del motore , con danni certi alle
> bielle , e se uno è magari in prima con il motore
> un pò "allegro" c'è il rischio di rompere
> l'albero motore.
Concordo pienamente,come dicevo prima visto di persona su quel mercedes,risultato motore distrutto ed auto demolita.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1257
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: QUANTO HO RISCHIATO ??:S

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Mi aggancio a questo thread per raccontare quello che mi è successo.
Ho il paraurti anteriore distrutto sul lato sinistro, e siccome la settimana scorsa si era messo a piovere avevo fatto una protezione intorno alla presa dell'aria (temevo che la macchina in marcia aspirasse dell'acqua).
Una protezione artigianale, costituita da una bottiglia di plastica del Gatorade da 1.75l infilata sopra al tubo di presa e fermata con lo scotch alla carrozzeria.

Si è rivelata efficiente, quando ho controllato dentro era tutto asciutto.
Anche ieri, quando ho pulito il radiatore dell'intercooler con l'idropulitrice, non era arrivata neanche una goccia sulla presa d'aria.

Stanotte, però, ho incontrato dell'acqua un po' fonda. Non certo come quella descritta nel primo messaggio, come livello sarà arrivata appena sotto ai fendinebbia.
E' stato un attimo passarci, però ho visto qualche schizzo alzarsi e mi sono un po' preoccupato. Lì in quell'angolo è tutto aperto, a parte la protezione che ho fatto io.

Poco dopo mi sono fermato per controllare, e gli schizzi erano saltati davvero fino alla cima di quel vano. E sicuramente erano schizzi più grossi delle gocce di pioggia. Ho guardato bene con la lampada attraverso la plastica della bottiglia, e ho visto che la presa d'aria si era bagnata.
Provando a mettere in moto e a spegnere qualche volta ho notato un rumore differente (soprattutto al minimo).

Dopo un po' ha smesso, il rumore è tornato quello normale.
Mi sarà finita dell'acqua giù nel filtro dell'aria? O peggio?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: QUANTO HO RISCHIATO ??:S

Messaggio da leggere da warner »

Asciuga tutto con cura,controlla il filtro aria che non sia bagnato,acqua nel collettore di aspirazione puo' causare danni seri.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1257
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: QUANTO HO RISCHIATO ??:S

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------

> Poco dopo mi sono fermato per controllare, e gli
> schizzi erano saltati davvero fino alla cima di
> quel vano. E sicuramente erano schizzi più grossi
> delle gocce di pioggia. Ho guardato bene con la
> lampada attraverso la plastica della bottiglia, e
> ho visto che la presa d'aria si era bagnata.
> Provando a mettere in moto e a spegnere qualche
> volta ho notato un rumore differente (soprattutto
> al minimo).
>
> Dopo un po' ha smesso, il rumore è tornato quello
> normale.
> Mi sarà finita dell'acqua giù nel filtro
> dell'aria? O peggio?

Ieri sono riuscito a portarla dal meccanico: secondo lui non è arrivato giù niente di significativo, la carta del filtro era intatta e non aveva incartapecorimenti. Cosa sarà stato quel rumore? Forse qualche parte del paraurti sfasciato?

Ieri quando il meccanico smontava il filtro ero lì a vedere, e ho notato che l'acqua dovrebbe fare un bel salto verticale dal fondo fino alla curva sotto al cofano. Insomma, penso che per arrivare al motore se ne debba imbarcare un bel po'. Non so il percorso successivo, ma il primo mi sembra che protegga.

Mi sto chiedendo anche un'altra cosa: il filtro, se c'è acqua dentro, riesce a espellerla dal basso? O, vedendola in negativo, la scatola riesce a "bere" da sotto?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: QUANTO HO RISCHIATO ??:S

Messaggio da leggere da warner »

La scatola filtro hai sul fondo dei fori di scarico,se tutto era asciutto puo' darsi che il rumore sia stato come supponi tu provocato dal paraurti rotto,magari l'acqua lo ha fatto smuovere un po'.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”