Codifica (veloce) dei codici EOBD

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Codifica (veloce) dei codici EOBD

Messaggio da leggere da Pietroth »

Giusto per capire di cosa e dove stiamo "guardando" quando parliamo di un codice EOBD.

Immagine
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Codifica (veloce) dei codici EOBD

Messaggio da leggere da capyuri »

:)-D
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Codifica (veloce) dei codici EOBD

Messaggio da leggere da Pietroth »

Per praticità e per maggior chiarezza:

- P (Motore) "Powertrain",in genere si riferisce ai quasti che coinvolgono il motore, la trasmissione, il cambio e tutto ciò che è la meccanica del veicolo.
- B (Carrozzeria) "Body Codes" significa qualcosa a che fare con airbag, cinture di sicurezza, le funzioni del sedile elettrico o qualsiasi altra cosa montata sul corpo del veicolo.
- C (Telaio) "Chassis Code" indica un guasto che coinvolge i sensori di velocità delle ruote, sensori sospensioni, sistema di frenatura antibloccaggio e quant'altro ha a che fare con la dinamica e la stabilità del veicolo.
- U (Rete) la Society of Automotive Engineers designa "U" come "indefinito" "Undefined" con riferimento a tutto ciò che non rientra in nessuna delle altre categorie ma in genere sono i guasti sulla rete CAN.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”