dubbi su questioni tecniche

Mercatino
Gallery
Vegatrux
Messaggi: 69
Iscritto il: 21 nov 2013, 16:57

dubbi su questioni tecniche

Messaggio da leggere da Vegatrux »

Ciao a tutti, mi presento anche qui: sono Rocco, 24 anni, di Potenza e da circa un mese ho comprato una Thesis Turbo Soft Emblema del 2002 a gpl.
Mio padre ha posseduto una thema tds prima serie e ha tuttora una k jtd con circa 500 mila km e mi ha trasmesso la passione per questo marchio ricco di storia (tantissima) e fascino (ahimè oggi fanno di tutto per perderlo)

Come credo un pò tutti, le noie elettroniche non finiscono mai, quindi ecco qualche quesito

- Ho sostituito la batteria tampone del freno a mano con un'altra sempre Fiamm. La precedente era totalmente scarica e non so da quanto tempo. L'avaria però è ancora lì. Collegando la diagnosi, l'auto segnala un problema su uno degli attuatori, che però funzionano entrambi. L'unica anomalia vera e propria la riscontro ad orecchio notando che uno dei 2 è decisamente più lento nell'attivarsi.

- Ho letto che per quanto riguarda l'avaria airbag devo controllare gli spinotti sotto i sedili e nel tunnel centrale lato passeggero. Sotto i sedili non ho problemi a raggiungerli, ma non ho idea di come si faccia a trovare 'sto spinotto nel tunnel. Per verificarli devo scollegare la batteria?

- E' possibile che non abbia l'illuminazione sul pavimento anteriore quando si aprono gli sportelli? (La k ce l'ha)

- Il caricatore cd è un pò lento. Nel senso che quando seleziono il cd, lo carica in tempi normali, ma le canzoni stanno un secolo per partire. E' usurato anche quest'altro laser?

- Il tasto "open" e i comandi dei fari/fendinebbia non hanno retroilluminazione. E' normale?

- La retroilluminazione del quadro strumenti non è azzurrina come vedo nelle foto brochure ma un bel bianco ghiaccio. E' normale?

- Dalle brochure non trovo il mio colore "Blu Raffaello" e, sopratutto, non trovo possibile l'associazione di interni in alcantara blu con tutte le colorazioni esterne blu. E' possibile che il primo proprietario l'abbia richiesta così e se la sia fatta fare "su misura"?

(Scusate la lunghezza, ho preferito scrivere un post unico invece che 50 con una sola domanda, spero di aver fatto bene)

Grazie a tutti!
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: dubbi su questioni tecniche

Messaggio da leggere da Giorgio »

Mamma mia Rocco quante domande, vediamo se riesco a risponderti
è proprio l'attuatore in ritardo che ti provoca l'errore del freno, sul forum tedesco ci sono le foto di come smontarlo
gli spinotti dell'air bag colpevoli degli errori sono o sotto i sedili, lato guida e passeggero, dietro il pannello di moquette lato passeggero (guarda la guida per cambiare il filtro antipolline),e l'ultimo dietro il montate lato guida
si è possibile l'illuminazione pavimento non c'è
per il caricatore è normale,non è un fulmine
i tasti open e il comando fari non sono illuminati
se lo fotografi anche il tuo quadro diventa azzurro
per i colori della carrozzeria non so risponderti. vedrai che qualcuno arriva
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: dubbi su questioni tecniche

Messaggio da leggere da Pietroth »

Inserisci il numero di telaio su EPER e vedrai tutte le informazioni riguardo l'allestimento ed i colori della tua Thesis.
In effetti il Blu Odissea/Canaletto 472B non era neanche disponibile a richiesta con supplemento di prezzo associabile al Blu Alcantara 614.

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... Thesis.pdf
http://issuu.com/gian-x/docs/thesis_cat38p_ita_apr07
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
baghy
Messaggi: 87
Iscritto il: 14 mag 2012, 21:41

Re: dubbi su questioni tecniche

Messaggio da leggere da baghy »

La retroilluminazione del quadro strumenti non è azzurrina come vedo nelle foto brochure ma un bel bianco ghiaccio. E' normale?

Si, é normalissimo e si accende con il sensore crepuscolare.
Vegatrux
Messaggi: 69
Iscritto il: 21 nov 2013, 16:57

Re: dubbi su questioni tecniche

Messaggio da leggere da Vegatrux »

ho controllato su eper, ammetto di capirci poco.. mi da colorazione esterna non disponibile e interni pelle beige. Se qualcuno sa come si visualizza la lista optional su eper può dirmelo? non riesco a trovare nulla del genere..

sempre su eper, inoltre, dice che il modello è una 2.0 turbo LX. Credo sia così per brevità, perchè ho ancora il libretto tagliandi originale e porta la dicitura "emblema"

per gli interni, non mi sembrano sostituiti.. prima cosa perchè non avrebbe senso passare dalla pelle beige all'alcantara blu, seconda cosa perchè sono completi, e terza perchè guardandola sul ponte non presenta nessun segno di incidente forte che possa aver giustificato l'apertura degli airbag e quindi la sostituzione..
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: dubbi su questioni tecniche

Messaggio da leggere da Pietroth »

Più di qualcuno è passato dalla pelle all'alcantara, anzi molti lancisti preferiscono l'alcantara alla pelle.
Personalmente ricordo con piacere e nostalgia i sedili in alcantara color sabbia della mia Thema 2.0 ie 16V, dico bene Sandro ? ;)
Altra cosa è la nappa, ma che io sappia, pochi sono i fortunati ad avere i sedili in nappa traforata con "massaggiotore" incorporato: il top (tu)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Vegatrux
Messaggi: 69
Iscritto il: 21 nov 2013, 16:57

Re: dubbi su questioni tecniche

Messaggio da leggere da Vegatrux »

in non mi ricordo quale brochure ho letto che si potevano ordinare sellerie differenti pagando bei soldi..

@pietro non parlarmi di alcantara, a casa siamo alla terza lancia tutte in alcantara :) comunque piccolo ot: ma sei di PZ città?
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: dubbi su questioni tecniche

Messaggio da leggere da sandrobus »

Dici bene Pietroh, correva l'anno 1990, eravamo molto più giovani, nel 97 presi la K sempre con interni in alcantara color sabbia. All'epoca poche vetture avevano l'interno in pelle. Ora, sinceramente, preferisco i "Pregiati" interni in pelle rossa della mia Centenario
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: dubbi su questioni tecniche

Messaggio da leggere da PierL »

L'alcantara era un opzionale senza sovrapprezzo per le emblema. Ho conosciuto un NCC allergico alla pelle che alla quinta thesis dovette ripiegare sulla executive, perché verso la fine produzione non accontentavano più tale richiesta. Anch'io avrei scelto l'alcantara.
Vegatrux
Messaggi: 69
Iscritto il: 21 nov 2013, 16:57

Re: dubbi su questioni tecniche

Messaggio da leggere da Vegatrux »

Si, il dubbio è che la macchina è Blu Raffaello (che non trovo in nessuna brochure) e gli interni sono in alcantara sempre blu (che su qualsiasi brochure non sono previsti con la carrozzeria blu)
Rispondi

Torna a “Thesis”