Ciò che rimane della Delta...
-
- Posts: 1262
- Joined: 24 Dec 2008, 14:41
Ciò che rimane della Delta...
Ciao a tutti,
scusatemi se son stato molto assente, ma da 2 mesi a sta parte sono stato un pò molto impegnato con la Delta e dopo 1000 peripezie finalmente ora un sospiro di solievo...
Dopo averla distrutta mi son messo subito all'opera per decidere il dafarsi e dopo averla smontata completamente, non è rimasta una vite, un filo o un tubo, ma solo ed esclusivamente la scocca nuda (ho pezzi sparsi ovunque per l'officina), visto il danno effetivo si era deciso per far prima di sostituire la scocca che però è introvabile a prezzi umani, quindi tramite un mio carissimo amico Tedesco ne avevamo trovato una a Francoforte da un amico (ora ex amico) di questo mio carissimo amico Tedesco (scusate il giro di parole) che diceva essere a posto ed avere un buon prezzo.... Bene in 2 gg mi son fatto 1900 km (con la Phedra) per niente, perchè era messa peggio della mia, ruggine, crepe sotto ogni guarnizione che staccavo, buchi di corrosione e per finire anche incidentata con capotta con pieghe... Ero nero, molto più scuro della mia Delta e molto demorallizzato...
Al ritorno con Mauro Ghini e suo fratello Roccia decidiamo di farla vedere ad un loro carrozziere che di Delta ne ha riparate diverse e la sua risposta è stata "ne ho riparate di peggio", quindi fatta la lista della spesa mi son messo in cerca di tutti i pezzi che mi servivano e se non fosse che il cofano è arrivato da Catania ed i bracci sospensioni da Suzzara (Mantova, 30 km da casa mia), non sarei neanche andato fuori regione per trovare tutto...
Ora ho deciso che farò un restauro perfetto al 200%, molto meglio di quando mamma Lancia l'ha costruita, compreso motore, cambio, differenziali, ammortizzatori, freni, ma soprattutto GOMME e CERCHI...
Ora però vi lancio un sondaggio: voi la rifareste Nera o cambiareste il colore in Bianco pastello originale????
Saluti Antonio Mo
scusatemi se son stato molto assente, ma da 2 mesi a sta parte sono stato un pò molto impegnato con la Delta e dopo 1000 peripezie finalmente ora un sospiro di solievo...
Dopo averla distrutta mi son messo subito all'opera per decidere il dafarsi e dopo averla smontata completamente, non è rimasta una vite, un filo o un tubo, ma solo ed esclusivamente la scocca nuda (ho pezzi sparsi ovunque per l'officina), visto il danno effetivo si era deciso per far prima di sostituire la scocca che però è introvabile a prezzi umani, quindi tramite un mio carissimo amico Tedesco ne avevamo trovato una a Francoforte da un amico (ora ex amico) di questo mio carissimo amico Tedesco (scusate il giro di parole) che diceva essere a posto ed avere un buon prezzo.... Bene in 2 gg mi son fatto 1900 km (con la Phedra) per niente, perchè era messa peggio della mia, ruggine, crepe sotto ogni guarnizione che staccavo, buchi di corrosione e per finire anche incidentata con capotta con pieghe... Ero nero, molto più scuro della mia Delta e molto demorallizzato...
Al ritorno con Mauro Ghini e suo fratello Roccia decidiamo di farla vedere ad un loro carrozziere che di Delta ne ha riparate diverse e la sua risposta è stata "ne ho riparate di peggio", quindi fatta la lista della spesa mi son messo in cerca di tutti i pezzi che mi servivano e se non fosse che il cofano è arrivato da Catania ed i bracci sospensioni da Suzzara (Mantova, 30 km da casa mia), non sarei neanche andato fuori regione per trovare tutto...
Ora ho deciso che farò un restauro perfetto al 200%, molto meglio di quando mamma Lancia l'ha costruita, compreso motore, cambio, differenziali, ammortizzatori, freni, ma soprattutto GOMME e CERCHI...
Ora però vi lancio un sondaggio: voi la rifareste Nera o cambiareste il colore in Bianco pastello originale????
Saluti Antonio Mo
- Attachments
-
- dscn6563 (fileminimizer).jpg (199.23 KiB) Viewed 617 times
-
- dscn6562 (fileminimizer).jpg (87.07 KiB) Viewed 617 times
-
- dscn6561 (fileminimizer).jpg (127.81 KiB) Viewed 617 times
-
- 528 (fileminimizer).jpg (125.85 KiB) Viewed 617 times
-
- 527 (fileminimizer).jpg (123.75 KiB) Viewed 617 times
-
- 526 (fileminimizer).jpg (121.84 KiB) Viewed 617 times
-
- 524 (fileminimizer).jpg (103.67 KiB) Viewed 617 times
Re: Ciò che rimane della Delta...
Ma le hai numerate le viti?
Sul colore non voglio influenzarti, come ben sai io avevo scelto un bel rosso monza ma non è fra quelli del tuo quesito. Altrimenti propenderei per il giallo ferrari.
Buon lavoro
Jack Fox
Sul colore non voglio influenzarti, come ben sai io avevo scelto un bel rosso monza ma non è fra quelli del tuo quesito. Altrimenti propenderei per il giallo ferrari.
Buon lavoro
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
-
- Posts: 2302
- Joined: 24 Dec 2008, 00:43
Re: Ciò che rimane della Delta...
Ciao Antonio, ben ritrovato! Per il colore, bianca e' bellissima ma anche gialla é super! Ce l'ha un amico in garage, tutto originale, spettacolare!
Re: Ciò che rimane della Delta...
Buona Domenica , Antonio !!
Certo , l'hai svirgolata ben bene .....
Sono però assolutamente d'accordo con il carrozziere , ho visto rimettere a nuovo auto ridotte assai peggio della tua.
Unica cosa , visto il trauma subito dalla scocca , metterei nel preventivo l'aggiunta di qualche rinforzo o di un rollbar.
Per il colore , che dire ?
Bellissima in tutti i modi , sia bianca che nera , ma anche se fosse celestino rosa pallido con una sfumatura di marrone sarebbe bella comunque.
Quindi , viste le tue intenzioni di riportarla ad uno stato di assoluta perfezione , direi di lasciarla del suo colore originale.
Certo , l'hai svirgolata ben bene .....
Sono però assolutamente d'accordo con il carrozziere , ho visto rimettere a nuovo auto ridotte assai peggio della tua.
Unica cosa , visto il trauma subito dalla scocca , metterei nel preventivo l'aggiunta di qualche rinforzo o di un rollbar.
Per il colore , che dire ?
Bellissima in tutti i modi , sia bianca che nera , ma anche se fosse celestino rosa pallido con una sfumatura di marrone sarebbe bella comunque.
Quindi , viste le tue intenzioni di riportarla ad uno stato di assoluta perfezione , direi di lasciarla del suo colore originale.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Posts: 1262
- Joined: 24 Dec 2008, 14:41
Re: Ciò che rimane della Delta...
Ciao Jack e Alfredo,
avevo pensato anche al Giallo Ferrari visto che la mia versione la facevano con lo stesso interno della mia con quel colore, ed infatti era la terza opzione...
Quando ero in cerca della Delta la volevo Bianca o Gialla, poi mi son documentato per bene ed ho scoperto che le Gialle ne avevano fatte un certo numero e poi basta (infatti sono innavicinabili come prezzi), quindi ora per non rischiare di far decadere il valore storico perchè non può essere ufficiale Gialla, ho deviato l'opzione in quei 2 colori, o Bianco oppure l'originale....
Saluti Antonio Mo
P.S. Jack purtroppo Rossa non mi piace....
avevo pensato anche al Giallo Ferrari visto che la mia versione la facevano con lo stesso interno della mia con quel colore, ed infatti era la terza opzione...
Quando ero in cerca della Delta la volevo Bianca o Gialla, poi mi son documentato per bene ed ho scoperto che le Gialle ne avevano fatte un certo numero e poi basta (infatti sono innavicinabili come prezzi), quindi ora per non rischiare di far decadere il valore storico perchè non può essere ufficiale Gialla, ho deviato l'opzione in quei 2 colori, o Bianco oppure l'originale....
Saluti Antonio Mo
P.S. Jack purtroppo Rossa non mi piace....
-
- Posts: 2302
- Joined: 24 Dec 2008, 00:43
Re: Ciò che rimane della Delta...
Se vuoi mi faccio prestare la gialla e ti vengo a trovare , mi ha detto che vale sui 50000, concordi?
-
- Posts: 716
- Joined: 14 Mar 2009, 20:30
Re: Ciò che rimane della Delta...
Ciao Antonio, felice di rileggerti! Io sono sempre stato affascinato dal bianco perla....!
Sono contento che la puoi risistemare...!
Sono contento che la puoi risistemare...!
Cristian
Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini
[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini
[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
Re: Ciò che rimane della Delta...
CHE STRACACCHIO HAI COMBINATO ?????????????
QUANDO L'HAI CONCIATA COSI' ????????????????
CHE CAVOLO TI E' SUCCESSO ????????????
QUANDO L'HAI CONCIATA COSI' ????????????????
CHE CAVOLO TI E' SUCCESSO ????????????
-
- Posts: 1262
- Joined: 24 Dec 2008, 14:41
Re: Ciò che rimane della Delta...
Ciao Patacca,
dove sei stato in letargo???
L'ho ridotta così al ritorno dal Phedra Raduno, sull'autostrada La Spezia-Parma tra Berceto e Borgotaro, in una giunzione di un ponte (abbastanza accentuato) la macchina ha saltato e si è intraversata e quando ho controsterzato mi son girato e son andato contro il muro...
Alfredo ne ho vista una Gialla Ferrari da Mauro 20 gg fà ed anche una Giallo Ginestra quando sono andato in Germania e sono molto belle e si notano bene quando passano, però farei una cosa senza valore e se un giorno decidessi di venderla (cosa che passerà una vita) non avrei nulla in mano, mentre Bianca non è a numero limitato ed il valore resta.... Sì le Giallo Ferrari il suo valore è dai 50000 in sù, mentre Giallo Ginestra dai 60000 in sù....
Italo il roll bar no assolutamente, mentre i rinforzi quelli sicuro visto che già normalmente hanno problemi di cedimento scocca per la sua rigidità e visto che è tutta smontata sarebbe da stupidi non farli....
Saluti Antonio Mo
dove sei stato in letargo???
L'ho ridotta così al ritorno dal Phedra Raduno, sull'autostrada La Spezia-Parma tra Berceto e Borgotaro, in una giunzione di un ponte (abbastanza accentuato) la macchina ha saltato e si è intraversata e quando ho controsterzato mi son girato e son andato contro il muro...
Alfredo ne ho vista una Gialla Ferrari da Mauro 20 gg fà ed anche una Giallo Ginestra quando sono andato in Germania e sono molto belle e si notano bene quando passano, però farei una cosa senza valore e se un giorno decidessi di venderla (cosa che passerà una vita) non avrei nulla in mano, mentre Bianca non è a numero limitato ed il valore resta.... Sì le Giallo Ferrari il suo valore è dai 50000 in sù, mentre Giallo Ginestra dai 60000 in sù....
Italo il roll bar no assolutamente, mentre i rinforzi quelli sicuro visto che già normalmente hanno problemi di cedimento scocca per la sua rigidità e visto che è tutta smontata sarebbe da stupidi non farli....
Saluti Antonio Mo
Re: Ciò che rimane della Delta...
Ciao Antonio è un piacere sentirti così carico ... per quanto riguarda il colore: nera sera molto bella e "cattiva" ma probabilmente bianca potrebbe diventare stupenda.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
[IMG]http://imageshack.us/a/img850/9895/o3hp.jpg[/IMG]
[IMG]http://imageshack.us/a/img850/9895/o3hp.jpg[/IMG]