Candele Lancia 2000 ie del 1974

Mercatino
Gallery
mariog64
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 gen 2009, 11:26

Candele Lancia 2000 ie del 1974

Messaggio da leggere da mariog64 »

Salve a tutti, ho una 2000 ie del 1974, con la tendenza a sporcare facilmente le candele. Ho saputo da un vecchio meccanico che sarebbe meglio montare delle candele a 4 punte. Qualcuno di voi ha fatto questa prova. Oppure sapete che tipo di candele potrei montare?
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Candele Lancia 2000 ie del 1974

Messaggio da leggere da grifo63 »

Non ho esperienza specifica sulle 4 punte però, più che questo, dovrebbe influire il loro grado termico ovvero, se si sporcano, dovresti forse provare con candele più "calde".

Non sò se l'avevi già notata ma ti segnalo questa pagina di wikipedia dove ci sono delle fotografie utili per diagnosticare, in base al tipo di incrostazione, le possibili anomalie.

http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_di_accensione
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Candele Lancia 2000 ie del 1974

Messaggio da leggere da bialbero »

Mi associo al consiglio e mi spingo oltre: posto che le candele che monti attualmente siano del grado termico corretto, le candele di cosa si imbrattano? di benzina per combustione incompleta o di olio? Nel primo caso farei una verifica di tutto ciò che sta a monte (cavi, centralina etc.), mentre nel secondo purtroppo ci sarebbe ben poco da fare, se non una revisione completa del motore
mariog64
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 gen 2009, 11:26

Re: Candele Lancia 2000 ie del 1974

Messaggio da leggere da mariog64 »

Benzina......se sta ferma per un mese al primo avviamento imbratta le candele....se la accendi settimanalmente non succede......
mariog64
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 gen 2009, 11:26

Re: Candele Lancia 2000 ie del 1974

Messaggio da leggere da mariog64 »

Grazie, la pagina di wikipedia è molto utile!!!!!
Nicola_Pa
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:06

Re: Candele Lancia 2000 ie del 1974

Messaggio da leggere da Nicola_Pa »

Ciao Mario,
sulla mia 2000 i.e. ho delle candele Beru a 4 contatti. Dammi il tempo di smontarne una e ti faccio sapere...

Saluti, Nicola
mariog64
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 gen 2009, 11:26

Re: Candele Lancia 2000 ie del 1974

Messaggio da leggere da mariog64 »

Anche a me hanno consigliato quelle a 4 contatti. E di grado termico un pò più caldo per ovviare all'uso di benzina senza piombo. Ma sto andando a tentativi.....all'ultimo raduno, la Tre Ore d'autunno, mi ha dato un pò di problemi, sparacchiava, andava male al minimo......
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Candele Lancia 2000 ie del 1974

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Caro Mario,
io ho sempre usato candele champion, le equivalenti delle vecchie N7Y e ti assicuro non solo non si imbrattano ma durano anni, l'hanno scorso le ho cambiate sulla berlina e sull'HF perche' mi sono ricordato che le avevo sostituite quando ancora lavoravo in America, credo nel 1999!! Infatti cominciavan a starnutire. Se ti si sporcano una ragione c'e', concordo con bialbero e consiglio una bella pulita a ultrasuoni agli iniettori, controllo delle puntine platinate e bobina per il voltaggio ed, eventualmente un controllo al CO2, spero tu conosca un officina dove hanno il vecchio computer per l'impianto a iniezione.
E' vero che facciamo pochi km con le ns. auto, ma ogni tanto una buona messa a punto ci vuole e normalmente ci ricordiamo solo del cambio olio (per farti un esempio io mi son dimenticato per anni di ingrassare l'avantreno).
Cordialmente,
Sandro
Nicola_Pa
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:06

Re: Candele Lancia 2000 ie del 1974

Messaggio da leggere da Nicola_Pa »

Oltre che le candele, potrebbe essere un problema di filtri benzina. Stando ferme, le nostre macchine potrebbero avere accumulato un po' di sporcizia. Più tardi ti do il tipo delle candele Beru che ho montato sulla mia.

Saluti, Nicola
mariog64
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 gen 2009, 11:26

Re: Candele Lancia 2000 ie del 1974

Messaggio da leggere da mariog64 »

Sporcizia non credo, ho pulito il serbatoio e cambiato i due filtri benzina, quello in uscita dal serbatoio e quello a monte degli iniettori......è solo un problema di grado termico delle candele, parere confortato anche da qualche vecchio meccanico da me interpellato.......
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”