kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Mercatino
Gallery
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da andri25883 »

i prezzi variano tra i 130 e i 175 euro online.
per vostra esperienza, quale marca è la migliore a livello di qualità? il prezzo non mi interessa, perchè dalle mie parti si dice: 'o sparagn nun è mmai guadagn :D
grazie a tutti.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Decisamente, LUK

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da andri25883 »

ciao silvio e grazie per la risposta.
perchè meglio luk di valeo?
le altre 2 non le conosco...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Valeo non sarebbe scarsa come marca, è il primo equipaggiamento per molte case, per quanto ne sò io tende a diventare dura, e il cuscinetto reggispinta non è robustissimo, io debbo dire la verità; preferisco che non sia troppo tenera, ma è solo un parere personale.
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da warner »

LUK ne ho montate davvero poche,pero' ricordo di averla messa alla Y di famiglia,la molla dello spingidisco e' un po' piu' robusta del valeo,precauzione utilissima che ho sperimentato e' usare sul manicotto di scorrimento del reggispinta esclusivamente grasso al litio (da evitare il grasso bianco o nero,troppo "adesivi").

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da andri25883 »

il volano bimassa non ho bisogno di sostituirlo...sta messo bene ;-)
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da andri25883 »

grazie ragazzi...per blasone e prezzo credo che monterò valeo. attendo i 100.000. sperando di non dover toccare il volano bi-massa sennò devo vendermi un rene...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: kit frizione: LUK, SACHS, VALEO, BOLK

Messaggio da leggere da andri25883 »

scusa francesco, ma il volano se sta bene, che dovrei sostituirlo a fare...il kit frizione devo cambiare. ::o
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Rispondi

Torna a “Musa”