valvola egr

Mercatino
Gallery
bcctno.lybra
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 gen 2009, 21:01

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da bcctno.lybra »

..............ciao ragazzi.
scusate, ma potrei sapere dove si trova la valvola egr?
se fosse possibile avere delle foto............della posizione.
inoltre gradirei sapere se per smontarla, devo avere degli accorgimenti nel caso sia difficile rimuoverla.

thanks a lot!
*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************
bcctno.lybra
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 gen 2009, 21:01

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da bcctno.lybra »

..............ciao ragazzi.
scusate, ma potrei sapere dove si trova la valvola egr?
se fosse possibile avere delle foto............della posizione.
inoltre gradirei sapere se per smontarla, devo avere degli accorgimenti nel caso sia difficile rimuoverla.

grazie.
*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da warner »

Per rispondere ad entrambi,il collettore meglio farlo in officina,la cosa difficoltosa sono i dadi fissaggio vicino alla pompa ad alta pressione(meglio sarebbe rimuoverla per passare)Per l'egr,piu' semplice 3 viti di fissaggio al collettore,le 2 brugole della tubazione che la unisce al corpo farfalla e la fascetta della tubazione che va allo scambiatore da mollare,fatto questo viene via completa senza difficolta',mi piacerebbe collaborare per realizzare delle guide,purtroppo il tempo e' sempre quello che e'...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Bel
Messaggi: 329
Iscritto il: 26 dic 2008, 15:03

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da Bel »

spero si vedano bene, in allegato foto egr e foto sensore di pressione del 2.4 jtd
ciao
Allegati
img_1298.jpg
img_1298.jpg (35.56 KiB) Visto 303 volte
img_1289.jpg
img_1289.jpg (20.71 KiB) Visto 303 volte
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Ritirata la macchina per sostituzione cinghia distribuzione e, previa pulizia accurata del collettore di aspirazione, valvola egr e sensore di pressione, finalmente la spia avaria motore si é spenta ridandomi il piacere di sentire il turbo in azione. Km.230000 e sembra averne 1000.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ottimo (tu)
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Preciso che il collettore l'ho pulito minuziosamente esraendo la valvola egr e intervenendo con degli spazzolini imbevuti di benzina e non vi dico la porcheria che ho tolto. Ora devo dire di essermi ripagato del paziente lavoro.
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Soddisfazioni!:D
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da giu »

ciao berlusca ...........;)


una domanda ... il collettore di aspirazione lo hai smontato per pulirlo, oppure lo hai pulito senza smontarlo ?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da warner »

Ha parlato di spazzolini quindi desumo che non lo abbia smontato,non mi sorprende il quantitativo di fuligine estratta,solo che se la valvola continua a stare aperta nel giro di pochi km tutto torna come prima.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”