acqua nel serbatoio liquido idroguida
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 31 ott 2013, 09:50
acqua nel serbatoio liquido idroguida
per errore ho aggiunto mezzo bicchiere d'acqua nel serbatoio del liquido idroguida (il serbatoio era gia' pieno)
il mio meccanico dice di bloccare la macchina, smontare la pompa e spurgarla altrimenti faccio danni irreversibili
mi sembra esagerato
vi è mai capitato
grazie
il mio meccanico dice di bloccare la macchina, smontare la pompa e spurgarla altrimenti faccio danni irreversibili
mi sembra esagerato
vi è mai capitato
grazie
-
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05
Re: acqua nel serbatoio liquido idroguida
concordo....spurga tutto...
non mi è mai capitato...ma l'acqua con l'olio non ha un buon rapporto
non mi è mai capitato...ma l'acqua con l'olio non ha un buon rapporto
[IMG]http://i57.tinypic.com/9ir6yx.jpg[/IMG]
Re: acqua nel serbatoio liquido idroguida
Credo che l'olio essendo sotto pressione, se "miscelato" con acqua si emulsioni, e col passare del tempo faccia danni seri.!
Svuota tutto, e non lasciare tracce di di acqua.
Svuota tutto, e non lasciare tracce di di acqua.
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: acqua nel serbatoio liquido idroguida
Svuota tutto, riempi di nuovo di olio, risvuota e poi di nuovo olio. Solo così si è sicuri che non ci sia acqua. Più o meno come quando si fa uno spurgo serio all'impianto frenante.
Re: acqua nel serbatoio liquido idroguida
concordo pienamente spurgo e cambio olio al più presto ...............:X
Re: acqua nel serbatoio liquido idroguida
Non mettere assolutamente in moto.
Il tuo meccanico ha ragione.
L'acqua , a differenza dell'olio , non è comprimibile : rischi di danneggiare la pompa dell'idroguida.
Vuota la vaschetta e spurga per bene l'impianto prima di aggiungere l'olio nuovo.
Il tuo meccanico ha ragione.
L'acqua , a differenza dell'olio , non è comprimibile : rischi di danneggiare la pompa dell'idroguida.
Vuota la vaschetta e spurga per bene l'impianto prima di aggiungere l'olio nuovo.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: acqua nel serbatoio liquido idroguida
Concordo con tutto quello che hanno detto gli altri amici. Perchè non ti presenti e ci fai sapere da dove scrivi?
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: acqua nel serbatoio liquido idroguida
Anche io concordo con il collega,non mettere in moto assolutamente,vuota la vaschetta e rinnova l'olio.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: acqua nel serbatoio liquido idroguida
Benvenuto
-D come detto dagli amici meglio non rischiare ...
