Quando comprai la Brava era così, l'opacizzazione scendeva un pochino anche sulle fiancate e non c'era una linea di demarcazione definita.
Il carrozziere chiese 400 euro per riverniciare (non c'era altra soluzione e d'altronde con una soluzione più economica ti ci ricadrebbe sempre l'occhio).
L'auto valeva poco di più

e quindi non feci mai fare questo lavoro.
Negli anni (cioè dopo 7 anni che era opaco) mano mano si sono create alterazioni nella tonalità, ma mai è saltato fuori un millimetro di ruggine.
Quindi alle tue domande
-Non risolvi lucidando, o almeno non risolvi completamente
-Non può peggiorare di molto, e comunque la nuova verniciatura coprirebbe il tutto
-Ti conviene aspettare la primavera, o meglio quando hai un pò di euri da spendere, per dare una rinfrescata a tutta la carrozzeria: graffi, graffietti, bozzetti, strisciate, opacità, se la rivernici esternamente completamente in proporzione il salasso è minore
PS sono tentato anch'io spesso di far sistemare qualcosina in carrozzeria, ma poi torno lucido e investo in meccanica e gomme, viaggio molto e preferisco godermela dall'interno.