carburatore solex 32

Fulvia
ale 2009
Messaggi: 9
Iscritto il: 12 feb 2009, 18:04

carburatore solex 32

Messaggio da leggere da ale 2009 »

salve a tutti ho un problemino da risolvere sulla mia lancia fulvia berlina gt restaurata del 68 mi potete spiegare come si fà ad avere una perfetta carburazione ? non riesco a venirne fuori grazie e forza lancia!!!!!!!
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: carburatore solex 32

Messaggio da leggere da acca effe »

E lo vieni a dire a me? E' un mese che combatto con i carburatori della mia 2C. con motore rifatto dalla prima all'ultima vite e carburatori revisionati. Che tipo di problema hai?
ale 2009
Messaggi: 9
Iscritto il: 12 feb 2009, 18:04

Re: carburatore solex 32

Messaggio da leggere da ale 2009 »

salve non riesco propio a trovare la giusta carburazione dove potri trovare un manuale d,oficina per la fulvia li ci sarebbe scritto come fare ciao e grazie
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: carburatore solex 32

Messaggio da leggere da acca effe »

Fare la carburazione non è complicato e la procedura è comune a tutti i Solex Fulvia.. Io riesco ad avere un minimo rotondo e perfetto. Quando vado ad accelerare gradatamente,in progressione, la macchina va male,si sente che un cilindro riceve poca benzina. Superati i 3000 giri è tutto a posto. Un amico forumista, però,(Paolo 67), mi ha dato la dritta giusta. Ci sono nel corpo del carburatore tre forellini chiusi dalla farfalla quando questa è in posizione verticale. Al leggero aprirsi della farfalla, la depressione aspira benzina da questi forellini, disposti in modo asimmetrico. Il motore viene così alimentato in maniera giusta nella fase di progressione. Io questa cosa non la sapevo proprio.Lascerò passare comunque un poco di tempo, prima di intervenire, perchè ne ho veramente la nausea..Nel frattempo ho trovato presso un altro amico altri due Solex,che mi spedirà a breve. Infatti ho paura che i forellini dei miei, veramente microscopici, abbiano incrostazioni interne impossibili da rimuovere.
Paolo_57
Messaggi: 84
Iscritto il: 26 mar 2013, 14:09

Re: carburatore solex 32

Messaggio da leggere da Paolo_57 »

Io no li butterei via quelli che vanno male, infatti oltre ai forellini che ti ha descritto Paolo67 è anche possibile che quando il motore era spompato per calibrare la carburazione qualcuno abbia toccato i compensatori che normalmente sono siggillati con della vernice quindi adesso venirne fuori è dura , oppure che le farfalle o i condotti siano ovalizzati ; un consiglio da chi c'è già passato sarebbe quello di contattare Aritide Germani a Fidenza PR spedirgli i carburatori e riceverli indietro come NUOVI e perfettamente funzionanti e quello che non guasta senza spendere cifre folli (< 300 €) .

http://www.carburatorigermani.com/
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”