Avaria EPB + preriscaldo candelette !

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Avaria EPB + preriscaldo candelette !

Messaggio da leggere da Pietroth »

Quindi non mi sbaglio Sandro, effettivamente sono molto più veloci e silenziosi !
Un'altra cosa: ho settato la chiave dinamometrica a 10 Nm ma nel serrare le candelette mi è sembrato eccessivo e l'ho portata a 8 Nm, forse non è l'ideale ma sentivo tra le mani la delicatezza della filettatura, spero che non ci siano problemi, sarà stato l'effetto del grasso al rame ?
Comunque, come al solito la candeletta bruciata era una sola che è quasi sempre l'ultima a destra guardando il motore dal davanti, chi sà perchè ?
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Avaria EPB + preriscaldo candelette !

Messaggio da leggere da sandrobus »

Esatto Pietroh, a suo tempo, quella che non funzionava era proprio la prima a destra (Di fronte al volante) per quanto riguarda la coppia di serraggio delle candelette diedi addirittura solo 5 Nm, poi comunque col tempo e le continue dilatazioni termiche tende a bloccarsi; In caso di rottura in fase di smontaggio, la procedura per togliere l'eventuale moncone è lunga e laboriosa e poi ci vogliono gli attrezzi adatti, se poi il moncone cade dentro ti tocca far smontare la testa del motore. Quindi ho preferito non correre rischi nell'eventualità di sostituzioni future. Una curiosità, parlando con un meccanico, mi disse che le rotture delle candelette sono il più delle volte causate dalla posizione "Maldestra" con cui si fa forza con la chiave; In pratica oltre ad effettuare la forza in senso antiorario, si fa anche in obliquo e così si spezza. Comunque a Noi ci è andata bene e per il futuro non avremmo problemi a svitarle. Ciao
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Avaria EPB + preriscaldo candelette !

Messaggio da leggere da Pietroth »

Sandro, credo che il meccanico aveva ragione, infatti non avendo il bussolotto da 9mm lungo ne ho aquistato uno da un amico che vende utensili professionali che infatti mi ha dato un Usag 9L, pur essendo lungo, il dado della candeletta entrava solo per qualche millimetro nella bocca esagonale con il rischio di applicare una coppia sulla stessa non perfettamente in asse e quindi con il rischio di spezzarla.
Ritornato dall'amico ho acquistato questa http://www.ebay.it/itm/USAG-278-D-Chiav ... 19dd395ee9 è Usag e quindi costicchia un pochino, la qualità si paga ma si vede anche, infatti è realizzata in maniera perfetta, il dado entra per intero nella bocca senza il minimo gioco, ha persino un sistema di trattenimento della candeletta in modo da facilitarne sia l'estrazione che l'immissione.
Avendo gli attrezzi giusti e sopratutto di qualità si facilita molto questo tipo di lavoro senza correre il rischio di combinare pasticci.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”