Anomalia accensione
Anomalia accensione
Sulla mia Thesis da qualche tempo quando giro la chiave normalmente non parte. Ritornando indietro e poi velocemente avanti fino in fondo si avvia. Ho letto un post vecchio ma non si accennava alla risoluzione del problema. Come posso risolvere? Grazie.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Anomalia accensione
Anche io ho tale problema; a volte devo tenere la chiave a fondo corsa per parecchi secondi prima che riesca a mettersi in moto...
La qualità dei materiali, dispositivi di sicurezza ecc è veramente di alto livello; elettronica e affidabilità sono state concepite quando gli ingegneri della Thesis erano in "pausa pranzo"...
La qualità dei materiali, dispositivi di sicurezza ecc è veramente di alto livello; elettronica e affidabilità sono state concepite quando gli ingegneri della Thesis erano in "pausa pranzo"...
Re: Anomalia accensione
La mia è sempre partita con un certo ritardo (un paio di di secondi) dopo che si gira la chiave. Tranne quando è parcheggiata in rampa con il muso verso il basso: allora la partenza è immediata.
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 23 mag 2013, 22:33
Re: Anomalia accensione
Controllate il blocchetto d'accensione
Re: Anomalia accensione
Su consiglio di un elettrauto ho provato a stringere il dado del negativo a massa e di tutti i dadi presenti nel gruppo del polo positivo della batteria. Per ora sembra funzionare regolarmente.
Re: Anomalia accensione
Come già avevo scritto in un precedente post, se si prova a girare brutalmente il blocchetto chiave (senza aspettare il check), si accende immediatamente. Questo problema lo fa di solito quando si viaggia con l'aria condizionata, poichè si creano delle zone di umidità dopo aver spento l'auto e guarda caso una delle zone interessate è proprio il blocchetto chiave. Girando velocemente, si autopulisce la zona dei contatti e quindi viene dato il consenso al motorino di avviamento.
A me era successo in una calda notte umida di tre estati fa. Mi ero fermato in autogrill per un caffè alle due di notte, e dopo qualche minuto ritorno in auto e non parte. Panico. Apro il cofano motore in cerca di fusibili guasti o altro, e visto che avevo intanto avevo lasciato gli sportelli aperti, si è arieggiato l'abitacolo. Dopo qualche minuto e qualche smadonnamento, non ho trovato nessun fusibile rotto o altro che poteva far pensare ad una rottura. Torno in macchina e tutto torna alla normalità, si mette in moto normalmente.
Poichè uso raramente l'aria condizionata, ho associato la cosa e in un'altra occasione che si è verificata la condizione di non avviamento, sentito un amico, mi dice di avviare brutalmente, e da allora quando succede questo evento, so cosa fare.
Provate questa soluzione, mi saprete dire.
A presto.
A me era successo in una calda notte umida di tre estati fa. Mi ero fermato in autogrill per un caffè alle due di notte, e dopo qualche minuto ritorno in auto e non parte. Panico. Apro il cofano motore in cerca di fusibili guasti o altro, e visto che avevo intanto avevo lasciato gli sportelli aperti, si è arieggiato l'abitacolo. Dopo qualche minuto e qualche smadonnamento, non ho trovato nessun fusibile rotto o altro che poteva far pensare ad una rottura. Torno in macchina e tutto torna alla normalità, si mette in moto normalmente.
Poichè uso raramente l'aria condizionata, ho associato la cosa e in un'altra occasione che si è verificata la condizione di non avviamento, sentito un amico, mi dice di avviare brutalmente, e da allora quando succede questo evento, so cosa fare.
Provate questa soluzione, mi saprete dire.
A presto.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Anomalia accensione
Ma io ho sempre avviato senza aspettare il risultato del ceck control e lasciato che si completasse in moto (insieme al riposizionamento del sedile), non è normale così? Comunque nel mio caso penso si tratti di qualcosa legato alla alimentazione benzina, infatti in discesa l'avviamento è immediato.
Re: Anomalia accensione
Aspetto sempre che il ceck verifichi il livello dell'olio prima di girare la chiave in posizione di avviamento (a quel punto anche il sedile si è posizionato).
In ogni caso non mi si è mai verificato il problema dell'opener.
Saluti
In ogni caso non mi si è mai verificato il problema dell'opener.
Saluti
Re: Anomalia accensione
A me succedeva che, a volte quando giravo la chiave per far partire il motore, non sucedeva niente,cioe il motorino non girava.dopo 2-3 tentativi partiva normalmente. Poi mi si era rotto il sensore gir e cambiandolo mi e sparita anche questo inconveniente.
il motore gira ma non va in moto ne a gas ne benzina
oltre tutti i problemi che ha la macchina, adesso non va in moto... solo ogni tanto e si spegne improvvisamente per strada... aspetto con tutto spento e si riaccende... ma solo per un paio di km.. poi si spegne di nuovo... per il resto tutto ok motorino avviamento ok, e chiave ok.. non segna code...aiuto.. dove mettere le mani???