Sostituzione candelette
Re: Sostituzione candelette
Amici
mi avete convinto a lasciare le due candelette "bruciate" al loro posto. Le altre 2 le avevo cambiato 4-5 anni fa.
Di buono c'è che la spia non lampeggia più....forse mi hanno resettato anche gli errori.!
Speriamo che non mi servono il prossimo inverno.
mi avete convinto a lasciare le due candelette "bruciate" al loro posto. Le altre 2 le avevo cambiato 4-5 anni fa.
Di buono c'è che la spia non lampeggia più....forse mi hanno resettato anche gli errori.!
Speriamo che non mi servono il prossimo inverno.
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: Sostituzione candelette
Secondo me se l'officina dove sei andato dice che lasciandola un giorno te le toglie e ti assicura che non si rompono edil preventivo è accettabile cambiale
Re: Sostituzione candelette
Probabilmente useranno il sistema che suggeriva anche Warner : olio dei freni (o svitol) ad allagare la sede per una notte.
Se riesce a penetrare , il gioco è fatto.
Se riesce a penetrare , il gioco è fatto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 14 ago 2012, 12:26
Re: Sostituzione candelette
Ciao DeltaHPE
me l'ero fatto fare il preventivo e il problema delle candelette era solo uno di una lista infinita di problemi: pensa che per ricordarmeli tutti mi ero dovuto fare un foglio word altrimenti il rischio di scordarmene qualcuno era garantito. Aspetta che vedo se la trovo....Ho trovato persino la fattura (con la lista quasi infinita degli INCONVENIENTI da A ad H perchè la I era colpa mia) avuti, da quello che poi è divenuto il mio catorcio, a poco più di cinque anni di vita, trascorsi tutti nel box, e poco meno di 40000km!!!!
Ve l'allego, così vedrete anche voi
Ciao a tutti
Mario
me l'ero fatto fare il preventivo e il problema delle candelette era solo uno di una lista infinita di problemi: pensa che per ricordarmeli tutti mi ero dovuto fare un foglio word altrimenti il rischio di scordarmene qualcuno era garantito. Aspetta che vedo se la trovo....Ho trovato persino la fattura (con la lista quasi infinita degli INCONVENIENTI da A ad H perchè la I era colpa mia) avuti, da quello che poi è divenuto il mio catorcio, a poco più di cinque anni di vita, trascorsi tutti nel box, e poco meno di 40000km!!!!
Ve l'allego, così vedrete anche voi
Ciao a tutti
Mario
- Allegati
-
- 2006_01_16_fatturacarflash_riparazionelybra_ok.pdf
- (74.85 KiB) Scaricato 22 volte
Re: Sostituzione candelette
Però.... Noto che i chirurghi che lavorano nella sala operatoria dell'officina cui ti sei rivolto ti hanno fatturato 40 euro più IVA la verifica della convergenza posteriore ed altrettanti per quella anteriore.
Più che consigliarti di cambiare auto, io ti direi di cambiare subito officina.
Anzi, rettifico, 20 + 24 oltre IVA, comunque sempre tanti.
Più che consigliarti di cambiare auto, io ti direi di cambiare subito officina.
Anzi, rettifico, 20 + 24 oltre IVA, comunque sempre tanti.
Re: Sostituzione candelette
Permettimi di dubitare dell'onestà di quest'officina.
Ti hanno cambiato le candelette , la centralina delle candelette (?) , il motorino di avviamento , un paio di relè , barra , tiranti e bracci oscillanti ;
Lavori che a mio parere Warner avrebbe fatto in un giorno (forse meno) , e ti hanno fatturato oltre 16 ore di mano d'opera a 40 € + i.v.a per un totale di 768 € su un totale (ricambi compresi) di 1773 €......
Secondo me , quel totale poteva , anzi DOVEVA essere molto più basso.
Ti hanno cambiato le candelette , la centralina delle candelette (?) , il motorino di avviamento , un paio di relè , barra , tiranti e bracci oscillanti ;
Lavori che a mio parere Warner avrebbe fatto in un giorno (forse meno) , e ti hanno fatturato oltre 16 ore di mano d'opera a 40 € + i.v.a per un totale di 768 € su un totale (ricambi compresi) di 1773 €......
Secondo me , quel totale poteva , anzi DOVEVA essere molto più basso.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Sostituzione candelette
Non per fare un discorso di parte...ma trovo un vero salasso anche io....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Sostituzione candelette
Ora capisco; l' importo era il totale di una lunga lista di problemi, alto comunque (come già detto da Italo Warner e Mastro) ma oltre a spendere molto i problemi li hanno risolti ... ?
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 14 ago 2012, 12:26
Re: Sostituzione candelette
Ciao a tutti
ricordo a tutti che quell'officina, ancora esistente, è un centro autorizzato Lancia, che per poterci portare l'auto ho dovuto prendere appuntamento telefonico e che il primo buco libero era a distanza di un mese, ed ho aspettato!!
Nulla da dire per l'impeccabilità del lavoro: da allora non ho più avuto problemi, soprattutto quelli sgradevoli come il fatto che non si accendesse (e questo giustifica la sostituzione del motorino d'avviamento del quale mi hanno chiesto conferma telefonica prima di farlo e che mi hanno montato rigenerato e non nuovo) e che non si spegnesse (questo era veramente da ridere: toglievo la chiave e la macchina rimaneva in moto; per spegnerla dovevo mettere in quarta tenere un piede sul freno e poi mollare la frizione). Pensare che un'auto costata 65'000'000 di lire (ricordo che è del 2000) che sono tutt'altro che noccioline (credo che ai tempi poco ci mancasse ci si potesse comprare un mini appartamento) possa arrivare ad avere questo tipo di difetti con soli 40'000km sulle spalle e tutto il tempo in box è veramente troppo: quello che si meriterebbero i progettisti sono 65'000'000 di pedate nel sedere per il pessimo lavoro che hanno fatto e che si son fatti pagare a peso d'oro!!!
Unica nota dolente dell'officina, che aggrava il costo eccessivo da voi diagnosticato, e per il quale non mi ha mai più visto è stata questa: quando l'ho portata, l'antifurto funzionava perfettamente (una delle poche cose che ancora andavano) e cioè all'inserimento e al disinserimento si accendevano regolarmente le frecce a notifica della cosa. Dopo il loro lavoro le frecce rimanevano spente al cambio di stato dell'allarme. Gli ho telefonato spiegando loro la cosa promettendomi di riparare il danno da loro causato gratuitamente, ma poi, all'atto del ritiro dell'auto, mi hanno rifilato altri 200€ e rotti di riparazione sostenendo che avrei dovuto accorgermi prima di ritirare l'auto, la prima volta, di quest'anomalia e che una volta fuori dall'officina ormai era la mia parola contro la loro e quindi ho dovuto pagare (solo perchè c'era mio padre con me che ha insistito che non mi arrabbiassi e lasciassi correre, altrimenti li avrei ribaltati e col cavolo che li avrei pagati)!!! Quindi quella riparazione mi è costata quasi 2'000€ e in più mi sono anche sentito preso per i fondelli: è anche per questo che sotto sotto questa auto la odio!!!
Sin da nuova il motore è sempre stato legato per non dire incatenato e da nuova abbiamo dovuto portarla in officina dove lo hanno praticamente rifatto senza esito sulle prestazioni. A me piace scherzarci su, dicendo che sulla carta quest'auto dovrebbe avere 134 cavalli ma che in realtà a far girare le ruote ce ne sono solo 10 al massimo mentre tutti gli altri stanno nella scuderia a dormire, ingrassandosi del gasolio che metto nel seratoio!
Unica nota positiva è che riesco a farle fare i 22km con un litro. E si! Siccome tentare di andare forte mi fa venire la depressione nonchè tanta rabbia, ho trasformato il problema in un punto di forza: ora il mio impegno è quello di andare piano e fare percorrenze impossibili che quando mi ci metto arrivano anche a 28.6km con un litro su una tratta di 148km o a 20km al litro su 8'564km come dimostrano le foto dell'ICS allegate. E c'ho guadagnato pure economicamente, in sicurezza stradale e in rispetto per l'ambiente: devo vedere e rimarcare almeno i pochi punti positivi altrimenti l'avrei già incendiata da anni; sai il gusto!!
Devo dire che da quando mi sono convinto che con questa macchina non si potesse che andare piano, ho cominciato ad accettarla, ma i continui ed innumerevoli guasti a frequenza quasi settimanale mi stuzzicano e rianimano un odio profondo nei suoi confronti ed ecco perchè a volte sono tanto critico e mi sfogo con voi.
UNICA VERA FORTUNA E' QUESTO SITO E LE PERSONE COMPETENTI, GENTILI E DISPONIBILI CHE LO FREQUENTANO e che mi hanno evitato ed evitano di spendere il mio stipendio per sta macchina qualora dovessi portarla dal meccanico ad ogni problema invece di risolvermelo da me. Però tutto il tempo che mi "ruba" rimane, e questo aggrava la "nostra relazione" (con l'auto, intendo
Grazie a tutti dell'attenzione: una storia intensa di odio ed amore (ma più di odio direi) tra un uomo e la sua auto
)
Buonanotte a tutti
Ciao, Mario
ricordo a tutti che quell'officina, ancora esistente, è un centro autorizzato Lancia, che per poterci portare l'auto ho dovuto prendere appuntamento telefonico e che il primo buco libero era a distanza di un mese, ed ho aspettato!!
Nulla da dire per l'impeccabilità del lavoro: da allora non ho più avuto problemi, soprattutto quelli sgradevoli come il fatto che non si accendesse (e questo giustifica la sostituzione del motorino d'avviamento del quale mi hanno chiesto conferma telefonica prima di farlo e che mi hanno montato rigenerato e non nuovo) e che non si spegnesse (questo era veramente da ridere: toglievo la chiave e la macchina rimaneva in moto; per spegnerla dovevo mettere in quarta tenere un piede sul freno e poi mollare la frizione). Pensare che un'auto costata 65'000'000 di lire (ricordo che è del 2000) che sono tutt'altro che noccioline (credo che ai tempi poco ci mancasse ci si potesse comprare un mini appartamento) possa arrivare ad avere questo tipo di difetti con soli 40'000km sulle spalle e tutto il tempo in box è veramente troppo: quello che si meriterebbero i progettisti sono 65'000'000 di pedate nel sedere per il pessimo lavoro che hanno fatto e che si son fatti pagare a peso d'oro!!!
Unica nota dolente dell'officina, che aggrava il costo eccessivo da voi diagnosticato, e per il quale non mi ha mai più visto è stata questa: quando l'ho portata, l'antifurto funzionava perfettamente (una delle poche cose che ancora andavano) e cioè all'inserimento e al disinserimento si accendevano regolarmente le frecce a notifica della cosa. Dopo il loro lavoro le frecce rimanevano spente al cambio di stato dell'allarme. Gli ho telefonato spiegando loro la cosa promettendomi di riparare il danno da loro causato gratuitamente, ma poi, all'atto del ritiro dell'auto, mi hanno rifilato altri 200€ e rotti di riparazione sostenendo che avrei dovuto accorgermi prima di ritirare l'auto, la prima volta, di quest'anomalia e che una volta fuori dall'officina ormai era la mia parola contro la loro e quindi ho dovuto pagare (solo perchè c'era mio padre con me che ha insistito che non mi arrabbiassi e lasciassi correre, altrimenti li avrei ribaltati e col cavolo che li avrei pagati)!!! Quindi quella riparazione mi è costata quasi 2'000€ e in più mi sono anche sentito preso per i fondelli: è anche per questo che sotto sotto questa auto la odio!!!
Sin da nuova il motore è sempre stato legato per non dire incatenato e da nuova abbiamo dovuto portarla in officina dove lo hanno praticamente rifatto senza esito sulle prestazioni. A me piace scherzarci su, dicendo che sulla carta quest'auto dovrebbe avere 134 cavalli ma che in realtà a far girare le ruote ce ne sono solo 10 al massimo mentre tutti gli altri stanno nella scuderia a dormire, ingrassandosi del gasolio che metto nel seratoio!
Unica nota positiva è che riesco a farle fare i 22km con un litro. E si! Siccome tentare di andare forte mi fa venire la depressione nonchè tanta rabbia, ho trasformato il problema in un punto di forza: ora il mio impegno è quello di andare piano e fare percorrenze impossibili che quando mi ci metto arrivano anche a 28.6km con un litro su una tratta di 148km o a 20km al litro su 8'564km come dimostrano le foto dell'ICS allegate. E c'ho guadagnato pure economicamente, in sicurezza stradale e in rispetto per l'ambiente: devo vedere e rimarcare almeno i pochi punti positivi altrimenti l'avrei già incendiata da anni; sai il gusto!!
Devo dire che da quando mi sono convinto che con questa macchina non si potesse che andare piano, ho cominciato ad accettarla, ma i continui ed innumerevoli guasti a frequenza quasi settimanale mi stuzzicano e rianimano un odio profondo nei suoi confronti ed ecco perchè a volte sono tanto critico e mi sfogo con voi.
UNICA VERA FORTUNA E' QUESTO SITO E LE PERSONE COMPETENTI, GENTILI E DISPONIBILI CHE LO FREQUENTANO e che mi hanno evitato ed evitano di spendere il mio stipendio per sta macchina qualora dovessi portarla dal meccanico ad ogni problema invece di risolvermelo da me. Però tutto il tempo che mi "ruba" rimane, e questo aggrava la "nostra relazione" (con l'auto, intendo

Grazie a tutti dell'attenzione: una storia intensa di odio ed amore (ma più di odio direi) tra un uomo e la sua auto

Buonanotte a tutti
Ciao, Mario
- Allegati
-
- libraconsumomedio.jpg (85.12 KiB) Visto 443 volte
-
- libra_topconsumo.jpg (85.52 KiB) Visto 443 volte
Re: Sostituzione candelette
La prossima volta che hai un problema o anche per farla controllare, visto che mi pare di capire che sei di Milano, se hai la possibilità portala ad Assago da Vixmi che è un mecc. competente e amico del forum.