Sostituzione candelette
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 03 feb 2013, 14:36
Sostituzione candelette
Da tempo immemorabile la mia lybra 19jtd 85kw mi segnala che qualche candeletta è andata, non le ho più sostituite, poichè per quanto ne so, il motore diesel parte per compressione, e le candelette sono utili solo a temperature estremamente rigide.
Ora la macchina ha 260.000km, ed a mia memoria forse di candeletta ne ho sostituita solo una quando ancora era sotto i 100.000km.
Il mio meccanico mi informò che solitamente quando se ne brucia una si sostituiscono tutte e quattro, in quanto il loro ciclo i vita è prossimo all'esaurirsi.
Io testardo, (anche per non spendere una fortuna), ne sostituii una sola.
Premetto che voglio tenermi la mia lybra per almeno altri 5 anni e negli ultimi mesi l'ho rimessa a nuovo (Volano, frizione, ammortizzatori, gomme, ecc ecc.)
Ora mi chiedo e vi chiedo, se volessi regalargli anche 4candelette nuove, visto che sicuramente sono fulminate da anni, c'è il rischio di non riuscire ad estrarle? Potrebbero essersi incrostate e quindi spezzarsi nel momento in cui si tenta di svitarle?
Ringrazio tutti anticipatamente per i vs consigli e le vostre esperienze.
Ora la macchina ha 260.000km, ed a mia memoria forse di candeletta ne ho sostituita solo una quando ancora era sotto i 100.000km.
Il mio meccanico mi informò che solitamente quando se ne brucia una si sostituiscono tutte e quattro, in quanto il loro ciclo i vita è prossimo all'esaurirsi.
Io testardo, (anche per non spendere una fortuna), ne sostituii una sola.
Premetto che voglio tenermi la mia lybra per almeno altri 5 anni e negli ultimi mesi l'ho rimessa a nuovo (Volano, frizione, ammortizzatori, gomme, ecc ecc.)
Ora mi chiedo e vi chiedo, se volessi regalargli anche 4candelette nuove, visto che sicuramente sono fulminate da anni, c'è il rischio di non riuscire ad estrarle? Potrebbero essersi incrostate e quindi spezzarsi nel momento in cui si tenta di svitarle?
Ringrazio tutti anticipatamente per i vs consigli e le vostre esperienze.
Re: Sostituzione candelette
Se ben ricordo quanto spiegato da Warner , è consigliabile cambiare le candelette non appena si guastano , proprio per scongiurare il rischio di rottura al momento della sostituzione.
Comunque sulla Lybra le candelette sono in posizione infelice , meglio farle cambiare a persone esperte.
Comunque sulla Lybra le candelette sono in posizione infelice , meglio farle cambiare a persone esperte.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05
Re: Sostituzione candelette
se vuoi leggi qua
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 33,1117853
comunque io non credo ch possano rompersi e cadere dentro il motore...una di quelle che ho tolto, ho provato a romperla apposta e non ci sono riuscito...ho dovuto usare il flessibile....ma è una mia opinione...
comunque non sono in un bel posto....fallo fare così non ci pensi...poi mi dici che cifre sparano.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 33,1117853
comunque io non credo ch possano rompersi e cadere dentro il motore...una di quelle che ho tolto, ho provato a romperla apposta e non ci sono riuscito...ho dovuto usare il flessibile....ma è una mia opinione...
comunque non sono in un bel posto....fallo fare così non ci pensi...poi mi dici che cifre sparano.
[IMG]http://i57.tinypic.com/9ir6yx.jpg[/IMG]
Re: Sostituzione candelette
Ciciotto, io le ho sostituite tutte e 4 circa un anno fa, dopo mesi che la spia lampeggiava. Dopo, ha continuato a lampeggiare fino a che non ho sostituito il cablaggio delle stesse candelette (evidentemente era interrotto). Ho fatto l'intervento presso un centro Bosch ed è costato circa 100 euro (più o meno) comprese le candelette. Ho assistito all'operazione e posso dirti che non è semplicissima; ci sono diversi particolari da smontare, dato che le candelette sono sotto il rail del gasolio, rivolte verso l'interno vettura. Vista la spesa non esagerata, penso ti convenga far intervenire un professionista.
Re: Sostituzione candelette
Sono d'accordo con Mastro(per altro mi e' successo su una multipla,ho dovuto sostituire anche la briglia cavi,e pensate che con oltre 300.000km e ben 3 candelette bruciate pariva regolarmente anche quest'ultimo inverno).Tuttavia il rischio esiste proprio l'elevata compressione del motore tende ad inchiodarle nelle sedi,spesso la parte ad incandescenza si deforma fono a non passare piu' attraverso il foro di uscita,e qui c'e' il rischio che cada nel motore.Ti consiglio prima di tentare lo smontaggio(ma il collega lo fara' certamente)di soffiare bene con aria nelle sedi relative,poi allagare queste ultime con svitol od olio freni e dopodiche' con cautela smuoverle.Facci sapere,cmq in genere questo motore non e' incline al problema(successo poche volte)in genere capita sui 1300mjt e sui motori mercedes molto piu' frequentemente.facci sapere.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Sostituzione candelette
Amici
avevo deciso di farmi cambiare le candelette, visto che la spia rimaneva accesa, lampeggiando, dopo l'accensione.
Il capo-officina mi dice che non si riescono a svitare due candelette bruciate e che dovrò lasciarla un giorno intero per far agire un prodotto e poi svitarle.
Auguri.
avevo deciso di farmi cambiare le candelette, visto che la spia rimaneva accesa, lampeggiando, dopo l'accensione.
Il capo-officina mi dice che non si riescono a svitare due candelette bruciate e che dovrò lasciarla un giorno intero per far agire un prodotto e poi svitarle.
Auguri.
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 03 feb 2013, 14:36
Re: Sostituzione candelette
Quanti km ha la macchina?
Le hai già sostituite altre volte?
Le hai già sostituite altre volte?
Re: Sostituzione candelette
Se ci hai viaggiato molto con le condelette bruciate auguroni...spero non siano grippate nel relativo foro calibrato...Facci sapere.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 14 ago 2012, 12:26
Re: Sostituzione candelette
Ciao
se vuoi un consiglio, lascia perdere (da me si dice in dialetto: "lasa stà el can che dorma" che tradotto significa " non disturbare il cane che dorme"). Io qualche anno fa ho provato a toglierne una che si inesorabilmente spezzata. La mia fortuna è che a spezzarsi è stato il solo corpo esterno, che non è caduta nel motore e che comunque il pezzo rimasto sigillava perfettamente il foro altrimenti guai. Sono andato in giro così per mesi sinchè per una lista infinita di altri guasti insopportabili (pensa che era arrivata al punto che nè si spegneva nè si accendeva: da accesa potevo estrarre la chiave dal quadro e rimaneva in moto!!!!!) l'ho dovuta portare dal meccanico, un autorizzato lancia, che è riuscito, non so come (non mi ha voluto confidare la tecnica), ad estrarla senza smontare il motore. Mi ricordo che l'auto aveva solo 40'000km e che ho speso 1785€ (1€ l'avevo nel portaoggetti e me l'hanno fregato) nel 2006 quando erano tanti soldini!!
Quindi se vuoi un consiglio, lascia stare tutto così com'è e ci guadagnerai in salute, soldi e la macchina funzionerà allo stesso modo
Comunque a te la scelta.
Buona notte
Ciao, Mario
se vuoi un consiglio, lascia perdere (da me si dice in dialetto: "lasa stà el can che dorma" che tradotto significa " non disturbare il cane che dorme"). Io qualche anno fa ho provato a toglierne una che si inesorabilmente spezzata. La mia fortuna è che a spezzarsi è stato il solo corpo esterno, che non è caduta nel motore e che comunque il pezzo rimasto sigillava perfettamente il foro altrimenti guai. Sono andato in giro così per mesi sinchè per una lista infinita di altri guasti insopportabili (pensa che era arrivata al punto che nè si spegneva nè si accendeva: da accesa potevo estrarre la chiave dal quadro e rimaneva in moto!!!!!) l'ho dovuta portare dal meccanico, un autorizzato lancia, che è riuscito, non so come (non mi ha voluto confidare la tecnica), ad estrarla senza smontare il motore. Mi ricordo che l'auto aveva solo 40'000km e che ho speso 1785€ (1€ l'avevo nel portaoggetti e me l'hanno fregato) nel 2006 quando erano tanti soldini!!
Quindi se vuoi un consiglio, lascia stare tutto così com'è e ci guadagnerai in salute, soldi e la macchina funzionerà allo stesso modo
Comunque a te la scelta.
Buona notte
Ciao, Mario
Re: Sostituzione candelette
1785 euro per estrarre una candeletta ? ? ? ::o io mi sarei fatto fare un preventivo ...