Mozzo posteriore, consulenza tecnica

Gallery
bstef
Messaggi: 208
Iscritto il: 01 mar 2012, 00:12

Mozzo posteriore, consulenza tecnica

Messaggio da leggere da bstef »

Ho bisogno di un vostro qualificato parere.
Io so che i mozzi anteriori di 1a serie e 2a serie sono diversi, nell'interasse dei fori per il piatto portapinza e nel sistema di ritenzione del cuscinetto, e forse in qualcos'altro ...
Ma i mozzi posteriori? Smontando il mozzo posteriore SX della mia 2a serie (una delle prime) mi sono reso conto che c'è un adattatore imbullonato per il piatto portapinza: sono tutti così, oppure è un mozzo adattato? Cosa ne dite?
Grazie a tutti.
Allegati
dscn3485.jpg
dscn3485.jpg (217.81 KiB) Visto 613 volte
1980 S2 coupè nero #4190 - www.betamontecarlo.it
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: Mozzo posteriore, consulenza tecnica

Messaggio da leggere da geppetto69 »

io ho una prima s non e' cosi'. ho visto i mozzi 2 serie in vendita settima scorsa
sono uguali a quelli. sono delle modifiche dell'epoca x montare
pinze e dischi maggiorati
. infatti anche quello anteriore a una piastra con attacco braccio sterzo e portapinza se noti i dischi sono 251mm anziche 227 ma la pinza monta il pistone da 38 pos e 48 ant
come la prima serie.

potresti inviare foto con dettagli e misure piastra , e misure portapinza?
in caso servisse a qualcuno.
a modo di capire quale portapinza o di quale auto veniva utilizzato, x questa modifica
bstef
Messaggi: 208
Iscritto il: 01 mar 2012, 00:12

Re: Mozzo posteriore, consulenza tecnica

Messaggio da leggere da bstef »

Domani o dopo sono in officina, faccio altre foto al mozzo già rimontato e prendo le misure.
1980 S2 coupè nero #4190 - www.betamontecarlo.it
bstef
Messaggi: 208
Iscritto il: 01 mar 2012, 00:12

Re: Mozzo posteriore, consulenza tecnica

Messaggio da leggere da bstef »

Ecco le foto del mozzo posteriore in opera, visto da fuori e da dietro.
I fori sulla piastra portapinza hanno un interasse di 145 mm.
La piastra è fissata al mozzo con due bulloni, i fori hanno interasse 100 mm.
La piastra ha uno spessore di 17 mm
Allegati
dscn3521.jpg
dscn3521.jpg (212.76 KiB) Visto 613 volte
dscn3520.jpg
dscn3520.jpg (168.3 KiB) Visto 613 volte
1980 S2 coupè nero #4190 - www.betamontecarlo.it
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: Mozzo posteriore, consulenza tecnica

Messaggio da leggere da geppetto69 »

grazie spero che serva a qualcuno
il mozzo posteriore e' uguale alla prima serie, cio' che cambia e la piastra
e probabilmente hanno utilizzato un portapinza anteriore di qualche altra vettura fiat
abbinandolo alla pinza di serie che e' uguale a quella della prima serie .
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: Mozzo posteriore, consulenza tecnica

Messaggio da leggere da geppetto69 »

scusami non riesci a dare anche le distanze tra i fori da 100e 145
h piastra e profondita' grazie . sto modificando la mia da 1 a 2 serie sull'anteriore sono ok con dischi da 257,
mi manca il posteriore
grazie giorgio
bstef
Messaggi: 208
Iscritto il: 01 mar 2012, 00:12

Re: Mozzo posteriore, consulenza tecnica

Messaggio da leggere da bstef »

Oggi vado in officina e misuro
1980 S2 coupè nero #4190 - www.betamontecarlo.it
deltagtie
Messaggi: 146
Iscritto il: 17 ago 2010, 15:21

Re: Mozzo posteriore, consulenza tecnica

Messaggio da leggere da deltagtie »

Che portapinza hai adottato al posteriore su queste staffe? forse lo stesso portapinza dell'anteriore? per montare i dischi più grandi? di che diametro?
Non mi ricordo di auto del gruppo fiat-lancia con portapinze con interasse 145mm
In conclusione,a fare i corsaioli (mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: Mozzo posteriore, consulenza tecnica

Messaggio da leggere da geppetto69 »

no deltagtie. non e' un adattamento. e' la modifica fatta originale sulla 2 serie . quando lancia si e' accorta che la beta non frenava,il problema non e' la pinza che e' la stessa della 1 serie pistone uguale , (ricorda qualsiasi modifica fai rispetta il diametro pistone).ma hanno sostituito il portapinza con quello di un altra vettura, con interasse fori da 14,5 e aggiuto una piastra x il montaggio di dischi da 251. ma non si sa che auto lo monti questo portapinza, bisognerebbe verificare le auto dell'epoca.
a mia opinione non l'anno costruito solo x la beta .
deltagtie
Messaggi: 146
Iscritto il: 17 ago 2010, 15:21

Re: Mozzo posteriore, consulenza tecnica

Messaggio da leggere da deltagtie »

Ho una monte 2a serie in officina, non mi ricordo di quelle staffe al posteriore, all'anteriore si, sono stampate assieme al braccio di sterzo, ma il posteriore se non ricordo male ha solo il portapinza fissato al mozzo...
In conclusione,a fare i corsaioli (mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”