vibrazione esagerata a minimo
Re: vibrazione esagerata a minimo
Sul 1300 ho gia' avuto anche io il piacere...si bloccano spesso,ma non c'e' bisogno di rompere nulla,esiste un apposito estrattore che va montato al posto della testa dell'iniettore(io ho risolto cosi' me lo presto' il mio pompista).
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: vibrazione esagerata a minimo
Stanno già utilizzando l'estrattore, se ne è tolto solo uno, hanno cercato di far penetrare dello Svitol o altro sbloccante e l'hanno lasciato in tiro.
Ho detto al meccanico che se se ne vengono bene, altrimenti rimontasse tutto e stavolta la vendo, ci ho speso troppo nell'ultimo anno e a questo punto chissà cos'altro mi capiterà. Adoro la mia Musa, ma non ne posso veramente più, non so cosa fare.
Ho detto al meccanico che se se ne vengono bene, altrimenti rimontasse tutto e stavolta la vendo, ci ho speso troppo nell'ultimo anno e a questo punto chissà cos'altro mi capiterà. Adoro la mia Musa, ma non ne posso veramente più, non so cosa fare.
Re: vibrazione esagerata a minimo
Ma guarda gli iniettori si bloccano su molti motori,i mercedes sono cronici,non e' questione di marca,una volta su un Vito il mio pompista per smuoverli utilizzo il congelamento con bombola di azoto,come si fa per certi cuscinetti.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: vibrazione esagerata a minimo
Niente da fare, mi ha appena chiamato il meccanico, non si estraggono se non in malo modo. Ho detto di richiudere, proverò con degli additivi e un po' di blu diesel per vedere se migliora. Intanto proverò a venderla.
Si accettano consigli sul dilemma: conviene riparare?
Si accettano consigli sul dilemma: conviene riparare?
Re: vibrazione esagerata a minimo
Rivolgiti ad un buon pompista,vedrai che risolvono viene usato anche l'azoto per estrarre gli iniettori,il congelamento li sblocca.Il "malo modo" consigliato dal collega meglio evitarlo.Se vuoi tentare con un buon addittivo usa il CLEAN-UP della WHINSS lo trovi da un ricambista,va messo direttamente nel filtro gasolio.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: vibrazione esagerata a minimo
anche la mia musa 1.3 mj sono diversi giorni che ha iniziato a vibrare al minimo...una vibrazione insopportabile che si ripercuote sul volante, sul sedile. sembra una scossa di terremoto. a freddo mai...solo a caldo dopo aver guidato diversi km. ma una frizione quasi finita, può provocare tali vibrazioni quando l'auto è in folle?
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: vibrazione esagerata a minimo
Andri, non ne ho idea, anche la mia frizione è al limite, è la seconda tra l'altro. A me comunque fa molto fumo appena accesa, sembra proprio vada e 3 cilindri se non anche 2 a freddo.
Ho appena terminato un giretto su internet, si trovano iniettori usati a prezzi decenti, il mio dilemma come già postato è il seguente:
Vendere la Musa al miglior offerente, e farci tra i 2500 e 3500 euro, a parte potrei vendere sedili in pelle nuovi e secondo treno di cerchi in lega e ricavarci qualcos'altro.
Metterci su almeno 5000 euro e prendere una Delta (l'unica auto che mi piace un po') 1600Diesel o 1400 a benzina da GPLizzare.
Metterci su 3-4000 euro per una 159 che comunque rimane una macchina di mio gradimento.
In ogni caso il tutto per comprare qualche occasione deprezzata per gli anni, ma con popchi km, e se ne trovano, specialmente di 159, unico neo è che passo da 90 a almeno 120 cavalli se non 150 che saranno pure belli, ma rappresentano anche una spesa, sia come consumi che come tasse.
Al momento ho smesso di fare km, mia moglie ha appena comprato una 500 con cui andare a lavoro, quindi la Musa o la sua sostituta non farebbero più di 10.000 km l'anno.
Rimane più economico aggiustare la Musa per fare iniettori e frizione, se sono fortunato me la cavo con 1000 euro, ma poi cos'altro mi aspetta.
Infine la Musa ormai ha un valore ridicolo, tra qualche anno?
Non so veramente che fare.
Ho appena terminato un giretto su internet, si trovano iniettori usati a prezzi decenti, il mio dilemma come già postato è il seguente:
Vendere la Musa al miglior offerente, e farci tra i 2500 e 3500 euro, a parte potrei vendere sedili in pelle nuovi e secondo treno di cerchi in lega e ricavarci qualcos'altro.
Metterci su almeno 5000 euro e prendere una Delta (l'unica auto che mi piace un po') 1600Diesel o 1400 a benzina da GPLizzare.
Metterci su 3-4000 euro per una 159 che comunque rimane una macchina di mio gradimento.
In ogni caso il tutto per comprare qualche occasione deprezzata per gli anni, ma con popchi km, e se ne trovano, specialmente di 159, unico neo è che passo da 90 a almeno 120 cavalli se non 150 che saranno pure belli, ma rappresentano anche una spesa, sia come consumi che come tasse.
Al momento ho smesso di fare km, mia moglie ha appena comprato una 500 con cui andare a lavoro, quindi la Musa o la sua sostituta non farebbero più di 10.000 km l'anno.
Rimane più economico aggiustare la Musa per fare iniettori e frizione, se sono fortunato me la cavo con 1000 euro, ma poi cos'altro mi aspetta.
Infine la Musa ormai ha un valore ridicolo, tra qualche anno?
Non so veramente che fare.
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: vibrazione esagerata a minimo
io l'ho presa nel 2007 a km 0...era un'auto da vetrina con 150 km. in 6 anni non mi ha dato mai, e dico mai, nessun problema...neanche una lampadina fulminata heheheheh. in questo 2013 stanno iniziando un pò di problemini vari. comunque gli iniettori vanno puliti, in casi estremissimi sostituiti e se sei fortunato allo sfasciacarrozze te li danno pure gratis hehehehehehe.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: vibrazione esagerata a minimo
Una frizione usurata non da' vibrazioni al minimo,sui 90cv 1300mjt e sulle versioni 1900 e' presente il volano bi-massa,pero' si avvertirebbero anche scossoni in fase di spegnimento/avviamento oltre che saltellamenti sulla frizione in fase di stacco.Oltre agli iniettori non trascurate la valvola EGR,sui 1300 mi e' gia' capitato di notare minimo irregolare risolto pulendola.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]