Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Diciamo ... che è Warner il migliore
-D
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
pandorina Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Warner,
> scusa se non ti ho risposto prima. Non sono di
> Torino (però ci ho vissuto un anno) e sto a 300
> km da te: venire fin lì mi sarebbe risultato un
> po' scomodo
> Ad ogni modo grazie ai vostri consigli ho risolto.
> Sono andata da Bep's alla ricerca di una
> bomboletta di grasso come quella fotografata nei
> thread del forum, ma non la trovavo. Ho spiegato
> al ragazzo addetto alle vendite cosa ci dovevo
> fare, e mi ha consigliato una bomboletta di grasso
> che si usa anche per le catene delle biciclette.
> Ero un po' perplessa, ma mi ha spiegato che
> serviva un grasso viscoso e corposo, e non una
> robetta spray.
> Così arrivata a casa mi sono sdraiata sotto la
> pedaliera con una torcia e ho fatto il mio sporco
> lavoro.
> Risultato perfetto!
>
> Ora non sento più i tonfi quando sterzo e nemmeno
> sento più quell'incredibile clack clack quando
> facevo manovra in un parcheggio, ed ero in
> retromarcia con tutte le ruote girate da un lato.
> Sparito!
>
> Ragazzi, siete sempre i migliori. Grazie
Di nulla figurati,son contento che hai risolto.
-D
-------------------------------------------------------
> Ciao Warner,
> scusa se non ti ho risposto prima. Non sono di
> Torino (però ci ho vissuto un anno) e sto a 300
> km da te: venire fin lì mi sarebbe risultato un
> po' scomodo
> Ad ogni modo grazie ai vostri consigli ho risolto.
> Sono andata da Bep's alla ricerca di una
> bomboletta di grasso come quella fotografata nei
> thread del forum, ma non la trovavo. Ho spiegato
> al ragazzo addetto alle vendite cosa ci dovevo
> fare, e mi ha consigliato una bomboletta di grasso
> che si usa anche per le catene delle biciclette.
> Ero un po' perplessa, ma mi ha spiegato che
> serviva un grasso viscoso e corposo, e non una
> robetta spray.
> Così arrivata a casa mi sono sdraiata sotto la
> pedaliera con una torcia e ho fatto il mio sporco
> lavoro.
> Risultato perfetto!
>
> Ora non sento più i tonfi quando sterzo e nemmeno
> sento più quell'incredibile clack clack quando
> facevo manovra in un parcheggio, ed ero in
> retromarcia con tutte le ruote girate da un lato.
> Sparito!
>
> Ragazzi, siete sempre i migliori. Grazie
Di nulla figurati,son contento che hai risolto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
ragazzi, a 92000 km mi è ritornato.
va be'... con queste foto provo a far da me...
che tipo di spry va usato? mi sapete suggerire delle marche/nomi di prodotti?
ehm... io conosco solo il classicissimo svitol che suppongo NON vada assolutamente usato!
ah... a proposito... a me, vado a memoria, par di ricordare che non sia a vista il piantone... mi sembra che la moquette copra tutto... mi sbaglio?
"musa 2007 1,3 90 cv mj allestimento oro"
va be'... con queste foto provo a far da me...
che tipo di spry va usato? mi sapete suggerire delle marche/nomi di prodotti?
ehm... io conosco solo il classicissimo svitol che suppongo NON vada assolutamente usato!
ah... a proposito... a me, vado a memoria, par di ricordare che non sia a vista il piantone... mi sembra che la moquette copra tutto... mi sbaglio?
"musa 2007 1,3 90 cv mj allestimento oro"
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Ciao,scorri qualche post indietro,sono state messe delle utili foto del piantone,per il grasso vai da un buon ricambista fatti dare un grasso spray,quello per le catene moto va benissimo.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
sì ho visto le foto di egidio postate qui.
ma a memoria mi pareva che il piantone nella mia musa non fosse visibile... verificherò con calma in garage a casa!
tra l'altro dalle foto mi pare di aver visto una pedaliera a due... cambio automatico?
boh, non vorrei che fosse differente la disposizione della mia musetta da rendere impossibile il fai da te
aggiornamento... infatti, le foto riferiscono a una musa con cambio automatico.
devo verificare come si presenta la mia là sotto, visto che ha il cambio manuale... ahimé temo cambi assai la situazione!
ma a memoria mi pareva che il piantone nella mia musa non fosse visibile... verificherò con calma in garage a casa!
tra l'altro dalle foto mi pare di aver visto una pedaliera a due... cambio automatico?
boh, non vorrei che fosse differente la disposizione della mia musetta da rendere impossibile il fai da te
aggiornamento... infatti, le foto riferiscono a una musa con cambio automatico.
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Ciao Muso,
io ho una Musa con cambio manuale e non ho avuto nessun problema
Anch'io credevo che il piantone fosse nascosto e invece mi sono sdraiata con una torcia ed è in vista, non devi togliere/spostare nulla.
E' pure vero che non è esattamente semplice arrivarci, lo spazio è poco e ti devi davvero sdraiare per riuscire a vederci bene.
Per quanto riguarda il grasso usato, sono andata in un centro ricambi Bep's e ho chiesto info. Ho spiegato al ragazzo quel che volevo fare (mi ha guardata un po' strana) ma ha capito esattamente cosa mi serviva. Mi ha quindi dato un grasso spray che si usa per le catene di moto e bici. Ed ha funzionato benissimo. Da luglio ad oggi non ho più sentito alcun rumore.
io ho una Musa con cambio manuale e non ho avuto nessun problema
Anch'io credevo che il piantone fosse nascosto e invece mi sono sdraiata con una torcia ed è in vista, non devi togliere/spostare nulla.
E' pure vero che non è esattamente semplice arrivarci, lo spazio è poco e ti devi davvero sdraiare per riuscire a vederci bene.
Per quanto riguarda il grasso usato, sono andata in un centro ricambi Bep's e ho chiesto info. Ho spiegato al ragazzo quel che volevo fare (mi ha guardata un po' strana) ma ha capito esattamente cosa mi serviva. Mi ha quindi dato un grasso spray che si usa per le catene di moto e bici. Ed ha funzionato benissimo. Da luglio ad oggi non ho più sentito alcun rumore.
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
pandorina Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Muso,
>
> io ho una Musa con cambio manuale e non ho avuto
> nessun problema
> Anch'io credevo che il piantone fosse nascosto e
> invece mi sono sdraiata con una torcia ed è in
> vista, non devi togliere/spostare nulla.
> E' pure vero che non è esattamente semplice
> arrivarci, lo spazio è poco e ti devi davvero
> sdraiare per riuscire a vederci bene.
>
> Per quanto riguarda il grasso usato, sono andata
> in un centro ricambi Bep's e ho chiesto info. Ho
> spiegato al ragazzo quel che volevo fare (mi ha
> guardata un po' strana) ma ha capito esattamente
> cosa mi serviva. Mi ha quindi dato un grasso spray
> che si usa per le catene di moto e bici. Ed ha
> funzionato benissimo. Da luglio ad oggi non ho
> più sentito alcun rumore.
Esatto,brava pandorina se vuoi ti assumo.
-D
-------------------------------------------------------
> Ciao Muso,
>
> io ho una Musa con cambio manuale e non ho avuto
> nessun problema
> Anch'io credevo che il piantone fosse nascosto e
> invece mi sono sdraiata con una torcia ed è in
> vista, non devi togliere/spostare nulla.
> E' pure vero che non è esattamente semplice
> arrivarci, lo spazio è poco e ti devi davvero
> sdraiare per riuscire a vederci bene.
>
> Per quanto riguarda il grasso usato, sono andata
> in un centro ricambi Bep's e ho chiesto info. Ho
> spiegato al ragazzo quel che volevo fare (mi ha
> guardata un po' strana) ma ha capito esattamente
> cosa mi serviva. Mi ha quindi dato un grasso spray
> che si usa per le catene di moto e bici. Ed ha
> funzionato benissimo. Da luglio ad oggi non ho
> più sentito alcun rumore.
Esatto,brava pandorina se vuoi ti assumo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Yeah!! Grazie warner, di questi tempi la tua è un'offertona da prendere in considerazione 
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
ragazzi avete ragione. calandomi e inerpicandomi l'ho visto! tale e quale a foto. bene bene.
l'ho individuato.
ho anche notato che c'è molto grasso, bianco, a vista che sembra fuoriuscito dal "tubo più largo" superiore (passatemi i termini squisitamente non tecnici) che sia per questo motivo che ha iniziato a essere rumoroso? il grasso è sceso e quindi non lubrifica più?
inoltre io non avverto solo un rumore, ma anche in contemporanea una sorta di scatto che si riverbera con vibrazioni nel volante pur non compromettendo in alcun modo il raggio della sterzata e la rotazione del volante.
è normale, nel senso che è sempre e comunque legato al calc clac di sto benedetto piantone?
o c'è dell'altro?
l'ho individuato.
ho anche notato che c'è molto grasso, bianco, a vista che sembra fuoriuscito dal "tubo più largo" superiore (passatemi i termini squisitamente non tecnici) che sia per questo motivo che ha iniziato a essere rumoroso? il grasso è sceso e quindi non lubrifica più?
inoltre io non avverto solo un rumore, ma anche in contemporanea una sorta di scatto che si riverbera con vibrazioni nel volante pur non compromettendo in alcun modo il raggio della sterzata e la rotazione del volante.
è normale, nel senso che è sempre e comunque legato al calc clac di sto benedetto piantone?
o c'è dell'altro?
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: Clac clac allo sterzo: non trovo la discussione
Sì, lo scatto lo sentivo pure io. Da quando ho spruzzato il grasso dentro le fessure non ho più sentito nulla.
Ovvio che col tempo quel grasso colerà fuori/si consumerà, ma l'unica fatica sarà quella di sdraiarsi là sotto ogni 6 mesi
Ovvio che col tempo quel grasso colerà fuori/si consumerà, ma l'unica fatica sarà quella di sdraiarsi là sotto ogni 6 mesi