fulvia 1,3 HF

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Bello il filmato! la 1,3HF TO A93261 lo fece due anni dopo.
Il carrozziere che deve fare il restauro, tra lavori in corso e vacanze incomincerà martedì prossimo.
Ciao
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da eduz »

Ciao Lucioemilio: no mi spiace ma non so dirti dove puoi trovarle. Il video l'ho trovato per caso su youtube.
Ciao
Eduz
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ho trovato questa foto sul web, ritrae Munari e Davenport che festeggiano la vittoria al Sestriere del 1969, seduti sulla fulvia TO A 93261
Allegati
showimg2.cgi.jpeg
showimg2.cgi.jpeg (76.59 KiB) Visto 316 volte
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao, Gerardo. Bellissima foto. Sarebbe stata ancora migliore se ci fosse stata una inquadratura più grande,che avesse compreso una parte più grande della macchina.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao Luciano, ho la foto dove si vede anche la macchina, purtroppo il mio pc si rifiuta di collabborare, la posterò quanto prima.
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Luciano hai visto la 1.3 HF alla partenza col numero 12 con tanto di specchietto Matador? poi ce ne sono altre due (anch'esse nuove di pacca) del Jolly Club con invece il Sebring...

bellissimo filmato, grazie eduz
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao Paolo(Patito degli specchietti esterni!) Avrai notato anche che le le 1,3 ufficiali tra il 1968 e 1969 non avevano lo specchietto.:)
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Ciao Gerardo!
Eh si, ho notato diverse foto dell'epoca in cui le vetture ufficiali (Fanaloni compresi) non avevano affatto lo specchietto esterno.

Oh mi raccomando, aggiornaci sempre sui lavori sulla tua 1.3 HF !

ciao :)
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da acca effe »

Riguardo gli specchietti esterni, Anche la "Fanalone" di Antonello Palmas, era nata senza specchietto. Non era una macchina ufficiale, ma Antonello l'aveva ordinata presso la Concessionaria di Mario Casula,suo grande amico. Niente di strano che a quella macchina avessero riservato un "occhio di riguardo"Questo per la considerazione che avevano in Lancia, di Casula,per le sue vittorie in tantissime gare e poi, perchè la produzione delle HF avveniva in maniera semiartigianale, considerato il ridotto numero di esemplari.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Oggi ho portato la "bella dal" carrozziere (Speriamo Bene! Mi fa on pò male sapere che non più nel mio garage) Ha comunque bisogno di essere restaurata, ho smontato il falso telaio con motore e cambio sia il motore che il cambio sono del raparto corse, il cambio in particolare ha dei segni di riconoscimento e Carlo Stella mi ha spiegato il perchè venivano segnati in quel modo.
L' impianto elettrico completamente rifatto all'epoca e con cablaggi non come per le fulvia di serie i fili hanno un isolante più spesso e una guaina supplementare tipo tubo sterlingato, il rinforzi che ho trovato nel compartimento motore sono quattro due all'altezza dei raccordi dei tubi freni e due all'altezza dei parafanghi uno sotto il supporto batteria e l'altro sull'altro parafango alla stessa altezza,
il supporto batteria a un supporto in gomma che a sua volta poggia sul telaietto (Vedi libro di Altorio) Solo la forma è diversa.
In seguito vi informerò sul restauro.
Allegati
img_1142.jpg
img_1142.jpg (238.42 KiB) Visto 316 volte
Rispondi

Torna a “Fulvia”