ICS - Segnalazione OLIO lampeggiante - LYBRA 2.4 JTD 2001
ICS - Segnalazione OLIO lampeggiante - LYBRA 2.4 JTD 2001
Ho un problema con la Lybra da qualche settimana a questa parte, dopo che ho avuto una rottura della puleggia dell'albero motore, è apparsa la luce sull'ICS della mancanza di olio, ho sostituito il sensore, sperando che fosse lui, ma niente di niente, anche con la diagnosi non mi da nemmeno l'errore, sembra che non arrivi corrente al sensore, può essere l'ICS o il contachilometri ????( che ho sostituito un anno fa con uno usato, perchè non funzionavano più le luci stop posteriori, ai quali non arrivava corrente, quindi ho pensato fosse lo stesso problema, ma controllando i cavi che arrivano fino al retro del tubo di aspirazione non ci sono interruzioni di alcun genere, può comunque essere il contachilometri o l'ics??), spero di ricevere qualche consiglio, nel caso ci fosse bisogno posto anche la foto. Quando accendo la macchina sull'ics appaiono le 5 righette dell'olio lampeggianti, e poi rimane la lampadina accesa rossa, con segnalazione che manca l'olio, ma olio c'è abbastanza, forse qualcosina in più del necessario.
Grazie in anticipo, vi leggo spesso e anche il problema delle luci stop l'ho risolto grazie a voi.
Grazie in anticipo, vi leggo spesso e anche il problema delle luci stop l'ho risolto grazie a voi.
Re: ICS - Segnalazione OLIO lampeggiante - LYBRA 2.4 JTD 2001
Hai controllato se lo spinotto del sensore ho il cavo stesso è danneggiato? Magari a prima vista può sembrare buono. E poi se non erro il sensore livello olio è propio nel lato distribuzione, quindi magari durante la sostituzione della puleggia è stato "rovinato".
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: ICS - Segnalazione OLIO lampeggiante - LYBRA 2.4 JTD 2001
Salve, il cavo è apposto e il sensore è stato cambiato, ho controllato il cavo praticamente da dietro il tubo di aspirazione fino allo spinotto, i contatti non mancano, ma controllando l'elettricità non arriva, ho provato anche a mettere in contatto i fili di modo che tolga l'avaria, ma il problema rimane (neanche il computer la rileva, attacando la diagnosi), quindi mi chiedevo se qualcuno ha avuto un simile problema, potrebbe segnalarmi come risolverlo, anche perché ormai ho paura quando in lancia mi dicono prenda un'appuntamento.
grazie in anticipo



grazie in anticipo
Re: ICS - Segnalazione OLIO lampeggiante - LYBRA 2.4 JTD 2001
Dovresti provare la continuita' dei conduttori,perche' a vista potrebbe sembrare integro anche essendo interrotto
Re: ICS - Segnalazione OLIO lampeggiante - LYBRA 2.4 JTD 2001
Ovviamente non ho controllato a vista, ma con lo strumento, non riesco a capire se il check parta dal ics oppure dal contachilometri. ..
Re: ICS - Segnalazione OLIO lampeggiante - LYBRA 2.4 JTD 2001
Il sensore K32 (Livello olio motore) è collegato direttamente al quadro strumenti.
Questo "replica" po il segnale e lo invia all'ICS.
Se hai cotrollato il cablaggio ed è a posto , temo che il quadro strumenti stia tirando le cuoia.
Questo "replica" po il segnale e lo invia all'ICS.
Se hai cotrollato il cablaggio ed è a posto , temo che il quadro strumenti stia tirando le cuoia.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: ICS - Segnalazione OLIO lampeggiante - LYBRA 2.4 JTD 2001
Buon giorno,se hai ancora il vecchio quadro strumenti una prova puoi farla,lo.sostituisci e vedi se il.segnale arriva
Re: ICS - Segnalazione OLIO lampeggiante - LYBRA 2.4 JTD 2001
Nei prossimi giorni proverò a prendere il quadro strumenti, quello che non capivo era appunto se il segnale proveniva dall'ICS o dal quadro strumenti, ma elettriko come sempre ne sa un in più del diavolo...grazie mille e vo farò sapere appena faccio la prova
Re: ICS - Segnalazione OLIO lampeggiante - LYBRA 2.4 JTD 2001
Questa del sensore e' un bel rebus...la mia sta dei mesi senza segnalare,poi magari me lo fa 3 volte di fila anche con vettura in piano,questo da sempre,ho cambiato prima cosa il sensore,poi sostituito il motore a causa della puleggia ed insieme a quest'ultimo il quadro strumenti....sarei proprio curioso di capire....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: ICS - Segnalazione OLIO lampeggiante - LYBRA 2.4 JTD 2001
Bene ragazzi, sono contento di rispondervi al topic, prima di tutto:
- la colpa era proprio del quadro strumenti (che ora ha molti più km del mio originale, ma vabbè pazienza,anzi se mi consigliate vicino a trento un posto dove possa allineare i due contachilometri sarei contento)
- il quadro strumenti s'era brucciato proprio a causa di un malfunzionamento dell'alternatore, che aveva il regolatore di tensione che non andava (fatto segnalatomi proprio dal fatto che ha prosciugato la batteria, sostituito anche quello, domani devo montarlo)
- spesa totale - quadro strumenti 40 euro + regolatore di tesnione 40 euro, quindi come spesa siamo sugli 80 euro in totale, da vedere però se la batteria dopo che è stata prosciugata sarà da cambiare anche quella
- la colpa era proprio del quadro strumenti (che ora ha molti più km del mio originale, ma vabbè pazienza,anzi se mi consigliate vicino a trento un posto dove possa allineare i due contachilometri sarei contento)
- il quadro strumenti s'era brucciato proprio a causa di un malfunzionamento dell'alternatore, che aveva il regolatore di tensione che non andava (fatto segnalatomi proprio dal fatto che ha prosciugato la batteria, sostituito anche quello, domani devo montarlo)
- spesa totale - quadro strumenti 40 euro + regolatore di tesnione 40 euro, quindi come spesa siamo sugli 80 euro in totale, da vedere però se la batteria dopo che è stata prosciugata sarà da cambiare anche quella