domanda fuori luogo:D

Mercatino
Gallery
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

domanda fuori luogo:D

Messaggio da leggere da gaspare88 »

salve a tutti, scusate ma ho un problemino fuori luogo, qualcuno di voi sa dirmi se si possono saldare i carter di una moto? allora praticamente mi si e rotto il carter del mio quad nella fase di rimontaggio..... i pezzi non spianavano perfettamente e quando ho comonciato a stringere i vari bulloncini per accoppiarlo mi si e rotta la sede di un perno......visto che all intermo l'olio non e in pressione ho pensato che si possono risaldare, il pezzo rotto non e grande, circa 1,5 cm per 1,5 cm...... poi il blocco e in alluminio quindi uno bravo dovrebbe risaldarlo, che ne pensate? a qualcuno e capitata una disgrazia simile???
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Re: domanda fuori luogo:D

Messaggio da leggere da auro »

E' capitato a me...durante un viaggio in moto un amico è caduto e la moto ha sbattuto il motore sullo spigolo di un muretto perforando il carter.
Su due piedi, non trovando il ricambio, lo abbiamo fatto saldare provvisoriamente. La saldatura risulta porosa e l'olio trasuda.
Penso che la sede di un perno sia difficile da saldare, forse ti conviene cercare un carter usato anche se l'accompiamento potrebbe non essere perfetto. Il motore di che moto è?
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: domanda fuori luogo:D

Messaggio da leggere da gaspare88 »

e di un quad.....e un polaris, e una marca americana, i pezzi sono difficili da trovare in italia, e costano mooolto, praticamente e una sede dei perni che tengono i ingranaggi del cambio..... praticamente da una parte e entrato perfettamente e dall'altra no e quando sono addato a stringere i bulloni dalla una parte si e spezzata...... ho sentito che si puo riparare ma non so chi fa questo tipo di saldature..... e poi e all'interno dei carter quindi anche se viene poroso non fa niente...... che casino....... ecco cosa succede quando si fanno le cose in fretta..........
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Re: domanda fuori luogo:D

Messaggio da leggere da auro »

già...puoi provare. In teoria chi fa saldature dovrebbe saldare anche l'alluminio..ma bisogna essere bravi
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: domanda fuori luogo:D

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Io una volta da ragazzo ho sbattuto con il pedale d'accensione della mia Vespa 125 e si è rotta la sede. Il mio meccanico l'ha fatta saldare ed ha funzionato perfettamente.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: domanda fuori luogo:D

Messaggio da leggere da gaspare88 »

quindi qualche speranza cèX( ora bisogna trovare uno in gamba a saldare:S mi hanno addirittura detto che potrei ripararlo dasolo comprando il bicomposito per alluminio.......ma non mi sembra una cosa fatta a mestiere..........
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: domanda fuori luogo:D

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Rivolgiti ad una rettifica seria....secondo me lo fanno
Oltretutto se i pezzi non sono perfettamente in piano accoppiandoli, dovrai farli spianare.
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Re: domanda fuori luogo:D

Messaggio da leggere da auro »

Quella del bicomposto non è male...è che se poi si rompe dentro il motore fai disastri. Il mio amico con la saldatura porosa l'ha usato per ricoprire la parte saldata ed ha continuato ad usare la moto cosi per un annatto...teneva perfettamente e non perdeva una goccia d'olio
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: domanda fuori luogo:D

Messaggio da leggere da Elettriko »

Serve un buon saldatore , capace di eseguire saldature TIG .
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: domanda fuori luogo:D

Messaggio da leggere da gaspare88 »

e un punto dove non agisce nessuna forza ne pressione, se non dovessi trovare nessuno capace di saldare l'alluminio penso che provero o con alluminio liquido o un bicomposito...... non ci si crede.... fino ad ora il piu vicino che lavora e salda alluminio si trova a 50 km di distanza da casa mia, qualcuno di voi a mai usato queste tipo di colle???
Rispondi

Torna a “Lybra”