Pulizia debimetro e intercooler

Mercatino
Gallery
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Pulizia debimetro e intercooler

Messaggio da leggere da neromica »

No tranquillo, quello rigorosamente per elettronica non ha componenti oleosi, e gia' si differenzia da quello per elettricita' che qualcosa ce l'ha, la benzina poi non ne parliamo, il fatto che evaporino non vuol dire perche' sono i solventi quelli che evaporano, ma se c'e' qualche particella oleosa, quella rimane li.
Chi deterge non e' l'olio ma il solvente.
vito69
Messaggi: 41
Iscritto il: 06 mar 2011, 11:13

Re: Pulizia debimetro e intercooler

Messaggio da leggere da vito69 »

Per la 2.4 jtd immagino che i valori siano differenti...non è che saresti così disponibile...;)
vito69
Messaggi: 41
Iscritto il: 06 mar 2011, 11:13

Re: Pulizia debimetro e intercooler

Messaggio da leggere da vito69 »

Effettuata operazione di pulizia...
- debimetro pulito con le accortezze del caso e usando spray per contatti. Non si presentava comunque molto sporco;
- pulizia radiatore intercooler....operazione lunga e laboriosa. Bisogna smontare il paraurti anteriore e il passaruota destro. Il radiatore all'esterno era quasi completamente ricoperto di morchie nere, così come il convogliatore di plastica posto davanti. All'interno era ugualmente sporco e con un bel po' di olio....pulite anche le tubazioni a valle e a monte....tutto con benzina, rivelatasi efficace....
Operazione fastidiosa, nel mio caso sicuramente mai eseguita prima....
Km 266.500 circa....
gia1987
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 lug 2012, 13:02

Re: Pulizia debimetro e intercooler

Messaggio da leggere da gia1987 »

avete riscontrato migliori prestazioni?
vito69
Messaggi: 41
Iscritto il: 06 mar 2011, 11:13

Re: Pulizia debimetro e intercooler

Messaggio da leggere da vito69 »

gia1987 Scritto:
-------------------------------------------------------
> avete riscontrato migliori prestazioni?


Insieme alla pulizia del debimetro e dell'intercooler ho proceduto anche a ta***re la valvola egr e pulire il collettore di aspirazione.
L'insieme delle operazioni mi da l'impressione che sia diminuita la rumorosità e maggiore prontezza in ripresa. IL dato che più mi interessava, ovvero risparmio dei consumi è in corso di appuramento...ti farò sapere...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Pulizia debimetro e intercooler

Messaggio da leggere da warner »

Ottimo lavoro Vito.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Pulizia debimetro e intercooler

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Debimetro smontato e pulito in occasione del tagliando della mia lybra.,rimontato e......,poi ritolto e cacciato nella plastica per vita terminata.,causa questa del "mancato tiro"in salita.,>:D<..,con 120£ è tornato tutto a posto .,cazzarola...,:X:X.,questi "tubi di plastica"sono più salati dello stoccafisso...,?tt?
Rispondi

Torna a “Lybra”