tutto interessante!! questi consigli sono fondamentali, in primis quelli di Luciano che mi ha garantito che con il 16/9 si puo lavorare con autocad, cosi la mia scelta e molto più vasta.

Certamente molto appetibili sono le soluzione di Jack, soprattutto il prezzo e' interessante e devo dire che piu' o meno siamo sulla mia stessa lunghezza d'onda.
E anche vero che ero abituato bene con il mio vecchio che aveva frontalmente 4 entrate usb, autoparlanti integrati, ed orientabile a 180° regolabile in altezza e ruotabile di 180° in più aveva un softwere che regolava il tipo di luminosita' in autoamtico in base alla tipologia di immagine.
Sicuramente oggi la qualità di immagine sara' superiore, ma certe comodita si fa fatica rinunciare.
ora partendo come base dai vostri consigli vogli vedere se la fascia appena superiore degli stessi modelli hanno qualche funzione in più, e soprattutto quanto costano in piu'