Fumo in accelerazione

Mercatino
Gallery
Kukuruz
Messaggi: 68
Iscritto il: 07 set 2012, 13:59

Re: Fumo in accelerazione

Messaggio da leggere da Kukuruz »

Ieri ho portato la signorina in officina.
Il meccanico ha sostituito il tubo dell'intercooler che era rotto e mi ha detto che se l'EGR dovesse in futuro dare problemi allora si interverrà. Stesso discorso con il sensore di pressione.
Diciamo che la filosofia del meccanico è: si interviene se ci sono problemi.
Comunque adesso la macchina va bene e non fa più fumo e, a quanto pare, renda anche meglio, nonostante i 96.000 Km, se do gas, accelera che è una bellezza nonostante il peso notevole della macchina.
---------------------------------------------------
Lybra 1.9 Jtd Berlina LX Nov. 2001
---------------------------------------------------
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Fumo in accelerazione

Messaggio da leggere da mastro »

Ottima la filosofia del tuo meccanico: se non ci sono problemi, lascia tutto come sta. Condivido al 100%.
Kukuruz
Messaggi: 68
Iscritto il: 07 set 2012, 13:59

Re: Fumo in accelerazione

Messaggio da leggere da Kukuruz »

Condivido anche io, la macchina va benissimo, rende e non fa più fumo, inutile quindi andare a "sfrocoliare" il motore se è tutto ok.
Tieni anche conto che faccio una manutenzione a dir poco maniacale, appena c'è qualcosina che non va, la signorina va di filato in officina.
Inutile dire che queste macchine sono dei gioiellini che purtroppo non fanno più.
Ah la Fiat!!!!!!!
---------------------------------------------------
Lybra 1.9 Jtd Berlina LX Nov. 2001
---------------------------------------------------
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Fumo in accelerazione

Messaggio da leggere da warner »

Se chiudi la valvola puoi trarne solo benifici,inoltre anche dopo il 2003 non c'e' nessun problema,basta non scollegare la connessione e non si accende nessuna spia,ho un cliente con la 147 jtd del 2004 cui ho messo la flangia 3 anni fa e facendo molta citta ha visto subito i benefici in termini di fumo e consumi,occorre intervenire in centralina solo sulle versioni multijet che hanno il debimetro digitale,cosa che devo fare io sulla mia Musa infatti.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Kukuruz
Messaggi: 68
Iscritto il: 07 set 2012, 13:59

Re: Fumo in accelerazione

Messaggio da leggere da Kukuruz »

ok grazie, mi sa che appena la "contessa" torna in officina, le faccio chiudere la valvola (:P)
---------------------------------------------------
Lybra 1.9 Jtd Berlina LX Nov. 2001
---------------------------------------------------
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Fumo in accelerazione

Messaggio da leggere da warner »

Con l'occasione pulisci anche il sensore sul collettore,ceramente e' pieno di fuligine grazie alla "simpatica"valvola.:)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Fumo in accelerazione

Messaggio da leggere da neromica »

Meglio prevenire che curare!;)
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Fumo in accelerazione

Messaggio da leggere da marlin »

Ho capito che tappando la valvola EGR si hanno dei benefici, mi direste gentilmente quali..? e poi, materialmente come si fa a tapparla..?
Grazie a tutti voi.
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Fumo in accelerazione

Messaggio da leggere da warner »

Quello piu' grande sembra un paradosso ma si inquina di meno (provato con opacimetro),spariscono i nuvoloni neri,diminuiscono i consumi grazie al fatto che si evita un sacco di fuligine nel collettore di aspirazione,nelle tubazioni,nell'intercooler e sul sensore di pressione.Il limite di opacita' e' 1.89 la mia ha registrato 0.29 con valvola esclusa.Dispositivo anti-inquinamento solo sulla carta.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Fumo in accelerazione

Messaggio da leggere da marlin »

Grazie Warner, esaustivo e puntuale come sempre....solo un dubbio mi rimane, ed è ...come faccio a tapparla...?
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Rispondi

Torna a “Lybra”