Turbina
Turbina
Cari amici, purtroppo quest'anno le mie vacanze si sono rovinate per la rottura in autostrada della turbina della mia Phedra con conseguente fusione del motore. Mi informo se questo tipo di difetto è comune oppure è stato un caso nell'eventualità volessi comprare un'altra Phedra.
Riccardo
Riccardo
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Turbina
Ciao Riccardo,
mi dispiace sinceramente per la tua Phedra.
Intanto sarebbe utile sapere esattamente quale modello è e quanti Km aveva percorso con quel motore,
sia per non gneneralizzare sul prodotto sia perchè l'evoluzione dei motori non và sottovalutata.
Poi c'è da dire che difetti di costruzione sono poitenzialmente sempre possibili ma che nella statistica dei guasti ricorrenti il turbo in genere non ricorre quasi mai.
Questo perchè, trattandosi di un componente vitale del motore, non può essere che un prodotto di prima qualità per offrire standard di affidabilità e durata congrui.
Non sò se la tua Phedra abbia avuto proprietari precedenti, non so come sia stata trattata da questi, non sò con quanto scrupolo tu ne abbia tenuta la manutenzione o che stile di guida tu abbia.
Certo è che sono molti i fattori che possono aver influito sul guasto il quale a sua volta ha creato la concomitanza del danneggiamento del motore.
Tieni presente che vi è qualche altro amico del forum che purtroppo è incorso nel tuo stesso problema ma dopo varia discussione è emerso che la manutenzione non era stata scrupolosa ma piuttosto distratta, occasionale e che la condotta nell'utilizzo del motore non era stata opportuna essendoci alcune piccole ma vitali regole da osservare.
Se nel passato, prima di te, la vettura è stata maltrattata avrà portato con se i segni del suo deterioramento anche se tu ne hai avuto cura, accorciando sensibilemtne la sua vita funzionale che, per la cronaca, può arrivare agevolmente a 500K
mi dispiace sinceramente per la tua Phedra.
Intanto sarebbe utile sapere esattamente quale modello è e quanti Km aveva percorso con quel motore,
sia per non gneneralizzare sul prodotto sia perchè l'evoluzione dei motori non và sottovalutata.
Poi c'è da dire che difetti di costruzione sono poitenzialmente sempre possibili ma che nella statistica dei guasti ricorrenti il turbo in genere non ricorre quasi mai.
Questo perchè, trattandosi di un componente vitale del motore, non può essere che un prodotto di prima qualità per offrire standard di affidabilità e durata congrui.
Non sò se la tua Phedra abbia avuto proprietari precedenti, non so come sia stata trattata da questi, non sò con quanto scrupolo tu ne abbia tenuta la manutenzione o che stile di guida tu abbia.
Certo è che sono molti i fattori che possono aver influito sul guasto il quale a sua volta ha creato la concomitanza del danneggiamento del motore.
Tieni presente che vi è qualche altro amico del forum che purtroppo è incorso nel tuo stesso problema ma dopo varia discussione è emerso che la manutenzione non era stata scrupolosa ma piuttosto distratta, occasionale e che la condotta nell'utilizzo del motore non era stata opportuna essendoci alcune piccole ma vitali regole da osservare.
Se nel passato, prima di te, la vettura è stata maltrattata avrà portato con se i segni del suo deterioramento anche se tu ne hai avuto cura, accorciando sensibilemtne la sua vita funzionale che, per la cronaca, può arrivare agevolmente a 500K
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Turbina
Ciao Riccardo,
come ti capisco!!!!
Mi è successa la stessa cosa l'anno scorso al rientro dalle ferie: grande fumata bianca e motore impazzito che restava acceso anche quando ho tolto la chiave dal quadro.
Per fortuna si è rotta solo la turbina il resto era tutto ok.
L'ho portata da Vixmi ad Assago ed è tornata come nuova.
Sei proprio sicuro di aver fuso anche il motore?
Ciao
Marco
come ti capisco!!!!
Mi è successa la stessa cosa l'anno scorso al rientro dalle ferie: grande fumata bianca e motore impazzito che restava acceso anche quando ho tolto la chiave dal quadro.
Per fortuna si è rotta solo la turbina il resto era tutto ok.
L'ho portata da Vixmi ad Assago ed è tornata come nuova.
Sei proprio sicuro di aver fuso anche il motore?
Ciao
Marco
Re: Turbina
La mia Phedra Emblema era del 2003 ed aveva 160000 km. A dire il vero il vecchio proprietario (conosciuto) era molto più pignolo di me ed aveva percorso 80000 km in sette anni mentre io ne avevo fatto altrettanti in tre. Circa il motore fuso (punta quando si cerca di farlo girare) è quanto mi ha comunicato un'officina autorizzata Lancia di Ravenna e ciò sarebbe avvenuto per il fenomeno di autoaccensione verificatosi; io non sono esperto di motori per cui tendo a fidarmi, ditemi voi. Inoltre anche l'eventuale cambio del motore, da loro caldamente sconsigliato, costerebbe veramente 5000 € e più
Re: Turbina
Se sei di Ravenna o zona lascia perdere la concessionaria e vai da Antonio a Carpi, sicuramente il risultato sarà migliore e la spesa adeguata
Cek
Cek

-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Turbina
Io credo che ti sia saltata la cinghia della distribuzione con danni importanti. L'aveva sostituita il vecchio proprietario allo scadere dei 5 anni? E tu a 120.000 km?
Re: Turbina
la cinghia l'avevo sostituita io a 120000 km.
Re: Turbina
Ciao Riccardo,
segui il consiglio di Cek... mettila su una bisarca e spediscila da Antonio a Carpi.
http://www.trasauto.it/
Ciao
Marco
segui il consiglio di Cek... mettila su una bisarca e spediscila da Antonio a Carpi.
http://www.trasauto.it/
Ciao
Marco