Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Certo che fare un tagliando acquistandolo su groupon, per spendere pochi euro e poi lamentarsi magari del lavoro fatto in qualche modo e con prodotti scadenti...e' un comportamento lontano dai miei canoni. Mi ricorda il detto: voler la botte piena e la moglie ubriaca.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Però ha ammesso di avere sbagliato, a conferma di quanto è stato detto anch' io con una precedente vettura ho lesinato sull' olio e l' ho pagato, già non era un granchè da nuovo poi visto che perdeva ho saltato un cambio olio (rabboccando) e mi sono trovato con i due assi a camme consumati ...
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA

Messaggio da leggere da fullopen »

Beh dai, facciamo in modo che l'esperenza di starlor non sia vana ma sia di aiuto e faccia comprendere l'importanza di una manutenzione corretta. In fondo non è successo nulla di grave e serio. Deve " solo " aprire il portafoglio e vedere decollare un po' di lattughe verdi. Ci sono cose peggiori.
Ora la cosa importante sara' non ripetere lo stesso errore durante la riparazione. Quindi, fare il lavoro bene ed una volta sola.
A mio giudizio, importanza vitale sara' quella di eliminare il piu possibile morchie, residui e la maggior parte di olio vecchio dall' interno del motore.
Un grande in bocca al lupo :)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA

Messaggio da leggere da Elettriko »

fullopen Scritto:
-------------------------------------------------------
> A mio giudizio, importanza vitale sara' quella di
> eliminare il piu possibile morchie, residui e la
> maggior parte di olio vecchio dall' interno del
> motore.

A tal scopo , ti consiglio , una volta fatto il lavoro , l'utilizzo di un prodotto specifico per la pulizia dell'impianto di lubrificazione.
Utilizzato a motore caldo , un prodotto come il Sintoflon ET scioglie tutte le incrostazioni evitando il rischio di intasamento , sopratutto dei condotti di sezione minore e posti nella parte bassa del motore , come appunto quelli della lubrificazione della turbina.
Unico neo , tutta la sporcizia va poi a depositarsi nel filtro dell'olio , motivo per cui è consigliato di sostituire olio e filtro 3000 Km. dopo aver aggiunto il trattamento.
Trovi maggiori informazioni sul sito http://www.sintoflon.com
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
starlor
Messaggi: 29
Iscritto il: 13 giu 2009, 15:30

Re: Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA

Messaggio da leggere da starlor »

Grazie Grazie a tutti !!!!! Grazie dei consigli!!!!!!
starlor
Messaggi: 29
Iscritto il: 13 giu 2009, 15:30

Re: Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA

Messaggio da leggere da starlor »

Allora salve a tutti ecco tutte le novità..................

Turbina acquistata in germania rigenerata € 299 Fap nuovo su ebay € 200 Lavaggio radiatore intercooler Kit guarnizioni e manuale d'officina!!!!!
Oggi ho montato la turbina nuova il fap e rimontato il semiasse destro. Domani ripristino olio motore e olio cambio e si PROVA!!!!! incrociamo le dita!!!!!!
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA

Messaggio da leggere da MarcoMi »

In bocca al lupo.

Ciao
Marco
starlor
Messaggi: 29
Iscritto il: 13 giu 2009, 15:30

Re: Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA

Messaggio da leggere da starlor »

E' VIVA!!!!!!!!!! Gira benissimo ho fatto una trentina di km in autostrada tutto OK!!!! L'unico problema e metterla in moto ci mette un po'........ ma lunedì la porto dal meccanico a gli faccio fare un bel controllino tramite examiner!!!!
Grazie a tutti del sostegno
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ottimo (tu), nel frattempo potrebbe essersi scaricata un pò la batteria.
starlor
Messaggi: 29
Iscritto il: 13 giu 2009, 15:30

Re: Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA

Messaggio da leggere da starlor »

Quella molto probabilmente va cambiata.... ma il problema non è la batteria o è il preriscaldamento o qualche sensore!!!!!!
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”