A casa vostra c'è...
-
- Posts: 2497
- Joined: 22 Dec 2008, 13:02
A casa vostra c'è...
una lavastoviglie di questo tipo?
Gianni
Gianni
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: A casa vostra c'è...
Non è la prima volta che al Siemens incorre in problemi di questo tipo.
Utente avvisato.......
Utente avvisato.......
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: A casa vostra c'è...
Avuto una lavastoviglie Bosch che ha funzionato dal 2002 ai primi del 2013.
Poi si è rotta ed abbiamo preso questa
http://www.bosch-home.com/it/prodotti/l ... rce=browse
sempre di Bosch e va che è una meraviglia.
Tra l'altro ora il frigo, sempre Bosch e sempre del 2002 sta per tirare le cuoia ed il sostituto sarà o un Bosch o un Liebherr (che preferirei, ma l'allestimento interno è proprio miserello).
A proposito... se c'è qualche tennico frigorifero in ascolto quasi quasi apro un topic dedicato
Poi si è rotta ed abbiamo preso questa
http://www.bosch-home.com/it/prodotti/l ... rce=browse
sempre di Bosch e va che è una meraviglia.
Tra l'altro ora il frigo, sempre Bosch e sempre del 2002 sta per tirare le cuoia ed il sostituto sarà o un Bosch o un Liebherr (che preferirei, ma l'allestimento interno è proprio miserello).
A proposito... se c'è qualche tennico frigorifero in ascolto quasi quasi apro un topic dedicato

Lancia Phedra 136cv, allestimento Platino.
Re: A casa vostra c'è...
Ciao Eugenio,
anch'io avevo una Bosch del 1999 che si è rotta nel 2011 ed è stata prontamente sostituita da un'altra Bosch.
Questa: http://www.bosch-home.com/it/prodotti/l ... rce=browse
Ho anche un frigorifero Bosch e lo sostituirò con un altro Bosch... ma per ora funziona ancora alla grande (sgrath, sgrath
)
Ciao
Marco
anch'io avevo una Bosch del 1999 che si è rotta nel 2011 ed è stata prontamente sostituita da un'altra Bosch.
Questa: http://www.bosch-home.com/it/prodotti/l ... rce=browse
Ho anche un frigorifero Bosch e lo sostituirò con un altro Bosch... ma per ora funziona ancora alla grande (sgrath, sgrath

Ciao
Marco
Re: A casa vostra c'è...
MarcoMi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Eugenio,
> anch'io avevo una Bosch del 1999 che si è rotta
> nel 2011 ed è stata prontamente sostituita da
> un'altra Bosch.
> Questa:
> http://www.bosch-home.com/it/prodotti/lavastovigli
> e/incasso/lavastoviglie-da-incasso/SPI50E35EU.html
> ?source=browse
>
> Ho anche un frigorifero Bosch e lo sostituirò con
> un altro Bosch... ma per ora funziona ancora alla
> grande (sgrath, sgrath
)
>
> Ciao
> Marco
Ciao Marco,
anche tu con la lavastoviglie da 45... siamo in pochi... ma buoni
Il frigo attuale è da incasso, da 60 cm mobile compreso, e sarà sostituito con un Bosch/Siemens da 70 cm oppure con un Liebherr da 75 cm.
Il dubbio è proprio questo perchè lo spazio disponibile è di 75 cm esatti e la paura di mettere un frigo free-standing senza neanche un millimetro d'aria attorno (nel caso del Liebherr) possa accorciare la vita dell'elettrodomestico.
-------------------------------------------------------
> Ciao Eugenio,
> anch'io avevo una Bosch del 1999 che si è rotta
> nel 2011 ed è stata prontamente sostituita da
> un'altra Bosch.
> Questa:
> http://www.bosch-home.com/it/prodotti/lavastovigli
> e/incasso/lavastoviglie-da-incasso/SPI50E35EU.html
> ?source=browse
>
> Ho anche un frigorifero Bosch e lo sostituirò con
> un altro Bosch... ma per ora funziona ancora alla
> grande (sgrath, sgrath

>
> Ciao
> Marco
Ciao Marco,
anche tu con la lavastoviglie da 45... siamo in pochi... ma buoni

Il frigo attuale è da incasso, da 60 cm mobile compreso, e sarà sostituito con un Bosch/Siemens da 70 cm oppure con un Liebherr da 75 cm.
Il dubbio è proprio questo perchè lo spazio disponibile è di 75 cm esatti e la paura di mettere un frigo free-standing senza neanche un millimetro d'aria attorno (nel caso del Liebherr) possa accorciare la vita dell'elettrodomestico.
Lancia Phedra 136cv, allestimento Platino.
-
- Posts: 1827
- Joined: 02 Sep 2009, 21:18
Re: A casa vostra c'è...
Miele....è spero che duri tantissimo visto lo "svenamento" per comprarla ...
ciao
ciao
RaffaeleBS

Lancia Phedra limited edition 170 hp CA blu fiorentino
Lancia Thema 3.0 V6 Executive 239 hp luxury brown pearl

Lancia Phedra limited edition 170 hp CA blu fiorentino
Lancia Thema 3.0 V6 Executive 239 hp luxury brown pearl
Re: A casa vostra c'è...
La prima lavatrice da sposino era Bosch.....
Ma dopo 26 anni si e' rotta e abbiamo cambiato marca, sperando in miglior fortuna:P
Ma dopo 26 anni si e' rotta e abbiamo cambiato marca, sperando in miglior fortuna:P
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
-
- Posts: 2497
- Joined: 22 Dec 2008, 13:02
Re: A casa vostra c'è...
Quando avevamo la Indesit seria a Fabriano, ti avrei consigliato sicuramente un Indesit perchè era l'unico frigo che aveva l'evaporatore di rame alla faccia dei tanto blasonati e costosi frigo esterofili.
"il frigo sta per tirare le cuoia"
i frigo non stanno per tirare niente, o funzionano o non funzionano.
Normalmente i compressori dei frigo si cambiano a fine stagione estiva questo perchè la maggior parte degli utilizzatori imposta il termostato al massimo pensando che il frigo raffreddi meglio. NON è cosi.
In estate i poveri compressori sono sottoposti a superlavoro. Nel frigo vengono messe frutta calda, verdura (comprata al banco del supermercato)bibite calde ecc ecc, apertura e chiusura della porta con immisione di aria calda cosa che in inverno non succede, per questi motivi, più è caldo esternamente, più il termostato deve stare a minimo altrimenti il compressore non stacca mai provovando un surriscaldamento dello stesso con il rischio concreto della fusione delle guarnizioni della pompa con conseguente funzionamento a vuoto.
Gianni
"il frigo sta per tirare le cuoia"
i frigo non stanno per tirare niente, o funzionano o non funzionano.
Normalmente i compressori dei frigo si cambiano a fine stagione estiva questo perchè la maggior parte degli utilizzatori imposta il termostato al massimo pensando che il frigo raffreddi meglio. NON è cosi.
In estate i poveri compressori sono sottoposti a superlavoro. Nel frigo vengono messe frutta calda, verdura (comprata al banco del supermercato)bibite calde ecc ecc, apertura e chiusura della porta con immisione di aria calda cosa che in inverno non succede, per questi motivi, più è caldo esternamente, più il termostato deve stare a minimo altrimenti il compressore non stacca mai provovando un surriscaldamento dello stesso con il rischio concreto della fusione delle guarnizioni della pompa con conseguente funzionamento a vuoto.
Gianni
Re: A casa vostra c'è...
eu_73 Scritto:
-------------------------------------------------------
...
>
> Ciao Marco,
>
> anche tu con la lavastoviglie da 45... siamo in
> pochi... ma buoni
>
....
Purtroppo lo spazio è quello che è e ci siamo dovuti adattare.
Poi essendo in 6 in pratica la usiamo 2 volte al giorno, 7 giorni su 7; quindi a parità di anni è come se fosse durata il doppio. X(
Ciao
Marco
PS: comunque è silenziosissima... non ti accorgi nemmeno di averla accesa... infatti spesso mi dimentico, la sera, di farla partire.
-------------------------------------------------------
...
>
> Ciao Marco,
>
> anche tu con la lavastoviglie da 45... siamo in
> pochi... ma buoni

>
....
Purtroppo lo spazio è quello che è e ci siamo dovuti adattare.
Poi essendo in 6 in pratica la usiamo 2 volte al giorno, 7 giorni su 7; quindi a parità di anni è come se fosse durata il doppio. X(

Ciao
Marco
PS: comunque è silenziosissima... non ti accorgi nemmeno di averla accesa... infatti spesso mi dimentico, la sera, di farla partire.

Re: A casa vostra c'è...
Che dire?
Il frigo è impostato a +4º continua a fare enormi e spesse lastre di ghiaccio, il freezer (a -18º) appena gli metti dentro qualcosa (di freddo, basta una vaschetta di gelato... già freddo) impazzisce, perde la temperatura che schizza attorno ai -10 / -13 e per farlo riprendere bisogna attivare la funzione super, che credo faccia andare ininterrottamente il compressore.
I problemi sono iniziati quando abbiamo traslocato ed il frigo è stato montato accanto al forno (che mia moglie usa molto spesso) prima andava che era una meraviglia. Da qualche mese abbiamo spostato il forno su un'altra parete, ma la situazione non è più migliorata.
Il frigo è impostato a +4º continua a fare enormi e spesse lastre di ghiaccio, il freezer (a -18º) appena gli metti dentro qualcosa (di freddo, basta una vaschetta di gelato... già freddo) impazzisce, perde la temperatura che schizza attorno ai -10 / -13 e per farlo riprendere bisogna attivare la funzione super, che credo faccia andare ininterrottamente il compressore.
I problemi sono iniziati quando abbiamo traslocato ed il frigo è stato montato accanto al forno (che mia moglie usa molto spesso) prima andava che era una meraviglia. Da qualche mese abbiamo spostato il forno su un'altra parete, ma la situazione non è più migliorata.
Lancia Phedra 136cv, allestimento Platino.