valvola egr

Mercatino
Gallery
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Allora, la vogliamo "chiudere sta porta" o no,X( ci sta una corrente d'aria incredibile e si sa, le correnti fanno maleX(
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

:D :)o
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da warner »

Ah ah ah grande Luciano!Concordo,porta chiusa assolutamente,se non si prende freddo.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1257
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Oggi (dato che non sta funzionando il turbo) ho provato a smontare il sensore di pressione e l'ho pulito con la benzina.
Non l'ho ancora rimontato, nel frattempo mi sto chiedendo come fare se volessi smontare l'EGR.

Ho visto (dalla mia posizione di fronte alla macchina) che ci sono tre viti dietro da togliere sicuramente.
Poi ce ne sono due sul lato destro che stringono un tubo di metallo che curva subito: conviene togliere quelle due e sfilare l'EGR verso l'alto oppure togliere anche il tubo a gomito in solido con l'EGR (staccandolo dall'altro lato)?
Infine ho visto che c'è un tubo sotto che va verso il basso, e (mi pare) un paio di viti. Non capisco però che tubo sia e se sia flessibile. Conviene cercare di svitarle subito oppure lasciarle finché l'EGR non è staccata dalle altre?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da Elettriko »

Che motore hai ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
valerio_vanni
Messaggi: 1257
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

1.9 jtd 85 kW (fine 2001)

Intanto ho rimontato il sensore e ho fatto un giro: non è cambiato niente.
L'avevo pulito con la benzina buttandola più volte dentro al foro per sciacquarlo (il foro sul sensore, non sul collettore).

Una domanda: staccando la batteria non dovrebbe scomparire, almeno temporaneamente, la spia avaria motore?
Perché io l'ho staccata e appena ho acceso è ricomparsa (mentre qualche giorno fa si era accesa in seguito a una tirata tra 3500 e 4000 giri).
valerio_vanni
Messaggi: 1257
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Un paio di domande:

C'è un fusibile per azzerare gli errori?

Come si stacca la spina del debimetro? Ho visto dov'è ma non capisco se devo spingere l'aletta, tirarla o altro (le ho provate tutte ma non ce l'ho fatta).

E' uno spettacolo in questo momento la macchina: 0-100 in 31 secondi ;-)
bcctno.lybra
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 gen 2009, 21:01

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da bcctno.lybra »

Ciao a tutti. posso avere una guida fotografica su come arrivare alla valvola egr e smontarla?

mille grazie.
*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************
mauro1375
Messaggi: 65
Iscritto il: 12 lug 2013, 08:57

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da mauro1375 »

Secondo me hai anche tu qualche tubicino dell'attuatore forato....a me è capitato in settimana...ho risolto cambiando i tubicini e la macchina va bene...la spia si è spenta da sola....ora tocca all'egr e al sensore di pressione....però una domanda ve la pongo...qual è sto sensore???? dalle foto non ho capito proprio bene ho un 2.4 jtd 150cv del 2002, il collettore lo posso smontare tranquillamente ho ci sono molle o cose strane che potrebbero saltare al momento dello smontaggio? grazie a tutti
Lancia Lybra 2.4 jtd sw executive 150cv del 07/2002 full optional.
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: valvola egr

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Tubici controllati e tutto ok, ora la macchina è ferma per lavori meccanici poi farò sapere se la pulizia effettuata ha dato dei risultati positivi
Rispondi

Torna a “Lybra”