Y10WD del 1987-MANCATO INSERIMENTO TRAZIONE POSTERIORE
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 ago 2013, 07:19
Y10WD del 1987-MANCATO INSERIMENTO TRAZIONE POSTERIORE
Salve si tratta di Y10 Autobianchi, ma mi risulta che sia stato adottato lo stesso sistema fino a fine produzione per cui spero possiate aiutarmi. Come detto sul titolo della discussione ho dei problemi di inserimento trazione posteriore per cui ho provveduto a controllare e revisionare alcune parti.
BOX DISTRIBUTORE ARIA: quasi tutti raccordi in gomma che ne escono presentavano delle crepe per cui li ho reinvestiti con del termoretraibile e ora tengono perfettamente-puliti i contatti elettrici del connettore all'impianto elettrico-
ELETTROVALVOLE: staccate dal box-puliti contatti elettrici-provate con corrente diretta dalla batteria, non da impianto elettrico-funzionano tutte e tutte invertono la loro funzione a seconda che vengano eccitate o meno-sostituiti tutti gli OR
TUBAZIONI:
-il tubo 2 si lascia soffiare senza perdite e non lascia aspirare. Ritengo che la valvola di non ritorno sia ok
-tubi 3-4 soffiando si trova resistenza il che fa supporre che non vi sono perdite e che l'attuatore al cambio sia integro.
-tubi 5-6 non hanno perdite
-attuatori posteriori sono ok
PRIMA PROVA DOPO AVER RIASSEMBLATO IL TUTTO- Motore in moto-pulsante i 4x2- 1 led acceso-tutte le tubazioni collegate al box-Sfilando e riattaccando un tubo per volta:
-la valvola 3 non aspira
la 4 aspira
-la 5 non aspira
-la 6 aspira
SECONDA PROVA:stesse condizioni di cui sopra con la variante del pulsante, ora in 4X4
La prima cosa che noto è che il secondo led non si accende
-la valvola 3 aspira
-la 4 non aspira
-la 5 aspira
-la 6 ASPIRAAAAA !
Quindi tutte le elettrovalvole, escluso la 6 invertono la loro funzione.
La seconda cosa che noto è che la numero 6 in condizioni 4x4 collegandola al relativo tubo fa aumentare un po' i giri motore.rispetto alla condizione 4x2
Dovevo premettere che non conosco lo stato della leva che agisce sull'interruttore all'attuatore al cambio né lo stato dell'interruttore stesso.
Da qui le domande:
-il mancato funzionamento della leva e del relativo interruttore possono far si che la valvola 6 non inverta la funzione e che quindi queste siano le ragioni per cui il secondo led non si accende?
-è possibile reperire lo schema dell'impianto elettrico almeno relativamente al sistema trazioni
Questo anche perché non conosco quali e quanti relè posti sopra i piedi del passeggero siano interessati. Relè che comunque all'inserimento 4x4 ticchetta/ticchettano.
AIUTOOOO!
Giorgio Daveri
BOX DISTRIBUTORE ARIA: quasi tutti raccordi in gomma che ne escono presentavano delle crepe per cui li ho reinvestiti con del termoretraibile e ora tengono perfettamente-puliti i contatti elettrici del connettore all'impianto elettrico-
ELETTROVALVOLE: staccate dal box-puliti contatti elettrici-provate con corrente diretta dalla batteria, non da impianto elettrico-funzionano tutte e tutte invertono la loro funzione a seconda che vengano eccitate o meno-sostituiti tutti gli OR
TUBAZIONI:
-il tubo 2 si lascia soffiare senza perdite e non lascia aspirare. Ritengo che la valvola di non ritorno sia ok
-tubi 3-4 soffiando si trova resistenza il che fa supporre che non vi sono perdite e che l'attuatore al cambio sia integro.
-tubi 5-6 non hanno perdite
-attuatori posteriori sono ok
PRIMA PROVA DOPO AVER RIASSEMBLATO IL TUTTO- Motore in moto-pulsante i 4x2- 1 led acceso-tutte le tubazioni collegate al box-Sfilando e riattaccando un tubo per volta:
-la valvola 3 non aspira
la 4 aspira
-la 5 non aspira
-la 6 aspira
SECONDA PROVA:stesse condizioni di cui sopra con la variante del pulsante, ora in 4X4
La prima cosa che noto è che il secondo led non si accende
-la valvola 3 aspira
-la 4 non aspira
-la 5 aspira
-la 6 ASPIRAAAAA !
Quindi tutte le elettrovalvole, escluso la 6 invertono la loro funzione.
La seconda cosa che noto è che la numero 6 in condizioni 4x4 collegandola al relativo tubo fa aumentare un po' i giri motore.rispetto alla condizione 4x2
Dovevo premettere che non conosco lo stato della leva che agisce sull'interruttore all'attuatore al cambio né lo stato dell'interruttore stesso.
Da qui le domande:
-il mancato funzionamento della leva e del relativo interruttore possono far si che la valvola 6 non inverta la funzione e che quindi queste siano le ragioni per cui il secondo led non si accende?
-è possibile reperire lo schema dell'impianto elettrico almeno relativamente al sistema trazioni
Questo anche perché non conosco quali e quanti relè posti sopra i piedi del passeggero siano interessati. Relè che comunque all'inserimento 4x4 ticchetta/ticchettano.
AIUTOOOO!
Giorgio Daveri
Re: Y10WD del 1987-MANCATO INSERIMENTO TRAZIONE POSTERIORE
Ciao,guarda ho solo un vago ricordo mi era capitato all'epoca di queste vetture ed avevo sostituito il gruppo elettrovalvola che era un classico difetto.Pero' la prova dei tubi se soffiavano o meno sinceramente non ricordo di averla fatta.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 ago 2013, 07:19
Re: Y10WD del 1987-MANCATO INSERIMENTO TRAZIONE POSTERIORE
Ciao
Ho soffiato sui tubi per saggiare la tenuta degli stessi e la tenuta dell'attuatore al cambio e di quelli alle ruote.
Nelle condizioni descritte nelle due prove i tubi che stacchi uno per volta per verificare il funzionamento della relativa elettrovalvola per poi riattaccarlo, secondo me non deve né soffiare né aspirare.
Quello che non capisco è che le elettrovalvole che in una certa condizione aspirano, nell'altra devono soffiare o meno.
Dalla prova che ho fatto e descritto quelle che in condizione di 4x2 aspirano in 4x4 non aspirano né soffiano. e viceversa.
Grazie comunque.
Ho soffiato sui tubi per saggiare la tenuta degli stessi e la tenuta dell'attuatore al cambio e di quelli alle ruote.
Nelle condizioni descritte nelle due prove i tubi che stacchi uno per volta per verificare il funzionamento della relativa elettrovalvola per poi riattaccarlo, secondo me non deve né soffiare né aspirare.
Quello che non capisco è che le elettrovalvole che in una certa condizione aspirano, nell'altra devono soffiare o meno.
Dalla prova che ho fatto e descritto quelle che in condizione di 4x2 aspirano in 4x4 non aspirano né soffiano. e viceversa.
Grazie comunque.
Re: Y10WD del 1987-MANCATO INSERIMENTO TRAZIONE POSTERIORE
Di nulla,prima di sostiture dei componenti(magari anche difficili da trovare)cercherei di entrare in diagnosi magari qualche elettrauto ha ancora gli spinotti ed i software del modello in questione e valuterei cosa slata fuori.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Y10WD del 1987-MANCATO INSERIMENTO TRAZIONE POSTERIORE
Con il Fiat Lancia Tester, ma c' erano dei moduli da inserire ...
Re: Y10WD del 1987-MANCATO INSERIMENTO TRAZIONE POSTERIORE
Si esatto,purtroppo e' passato tanto tempo non so se qualcuno ha ancora a disposizione queste cose.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]