carburatore Solex 34 EIES per Flavia 2000 ed avviamento

Mercatino
Gallery
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

carburatore Solex 34 EIES per Flavia 2000 ed avviamento

Messaggio da leggere da bialbero »

Ciao a tutti,
sto mettendo a punto una Flavia seconda serie 2000 LX e, dopo aver risolto alcune piccolezze, sto rivolgendo le mie attenzioni al carburatore, che è il Solex C34 EIES con secondo corpo ad apertura progressiva.
Palesemente il carburatore è già stato revisionato di recente, tuttavia mi sono trovato davanti un mondo per me sinora sconosciuto..................intercettatore del minimo, membrana di apertura del secondo corpo, membrana dello smagritore (se ho capito bene)...............chi li aveva mai visti? Ne vengo da decine di Solex, Dell'orto e Weber Alfa e Lancia revisionati "in casa" negli ultimi dieci anni con ottimi risultati, ma non mi ero mai confrontato con un carburatore di questo tipo.

Probabilmente il carburatore è in ordine, tuttavia vorrei porre qualche domanda per capire meglio:
- intercettatore del minimo: secondo me il solenoide non funziona (smontato e testato con la batteria non noto alcun movimento); questo ricambio è ancora reperibile da normali ricambisti e con quale codice?
- meccanismo "smagritore" con membrana: a cosa serve e come funziona? come posso rendermi conto se funziona correttamente e come va tarato?
- membrana di comando apertura secondo corpo: anche in questo caso come posso capire se funziona correttamente e come va tarato il funzionamento? (vedo almeno due registri, uno a vite e controdado sulla leva ed uno fine sotto il polmone, che probabilmente non va toccato).

All'atto dell'accensione l'auto ha un curioso comportamento: si avvia nell'istante in cui si rilascia la chiave dopo averla premuta qualche secondo, come se lo sgancio del motorino d'avviamento pilotasse qualcosa. Cosa ne pensate?
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”