Salve a tutti,
mi chiedevo se qualcuno poteva darmi qualche "prezioso" consiglio per riuscire a sganciare la ruota di scorta della mia Phedra (anno 2005).
Ho allentato l'apposito bullone nel bagagliaio, ma la ruota è rimasta nel suo alloggiamento ed il bullone ora gira "a vuoto".
Sono riuscito a sgonfiare il pneumatico e, con le mani, riesco a toccare l'apposito cavo, che non mi pare in trazione. Non capisco cosa non fa scendere la ruota. Ho provato con diversi "scossoni" e a forzare, tirando la ruota verso il basso... ma niente.
Con le mani si riesce a far ruotare, sanza alcun risultato, sia il supporto in plasitca sotto la ruota di scorta, che la ruota stessa.
Non so se tagliare il cavo, che però non essendo in trazione, potrebbe non essere il problema per cui la ruota non viene giù. Mi è venuto in mente di cercare di far "saltare" il "piolino basculante" del cavo aggangia la ruota. Per adesso non ci sono riuscito.
Meccanismo di ritenzione ruota scorta.
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Meccanismo di ritenzione ruota scorta.
Benvenuto.
semra strano il tuo problema.
La ruota è sostenuta solo dal cavo tirato tramite il dado.
Mi viene da pensare he abbiano rotto il sistema di fissaggio con cavo e dado e abbiano trovato un altro modo per tenerla ferma.
Probabilmente la cosa più praticha puoi fare adesso è alzare la machina su un ponte e vedere con calma come è stata fissata la ruota.
semra strano il tuo problema.
La ruota è sostenuta solo dal cavo tirato tramite il dado.
Mi viene da pensare he abbiano rotto il sistema di fissaggio con cavo e dado e abbiano trovato un altro modo per tenerla ferma.
Probabilmente la cosa più praticha puoi fare adesso è alzare la machina su un ponte e vedere con calma come è stata fissata la ruota.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Meccanismo di ritenzione ruota scorta.
Ti ringrazio,
ma non credo sia stato adottatto un sitema "alternativo" per sostenere la ruota di scorta, in quanto l'ultima volta che è stata tirata giù (l'anno scorso) sono stato io stesso a farlo e poi a ritirirarla su con il medesimo meccanismo. Per quanto rigurada il ponte, sono stato già da un gommista che mi ha detto che l'unico modo per tirarla giù è spaccare il supporto in plastica che trattiene la ruota ed il relativo sistema di fissaggio. Le alternative prosepttatemi sono tre:
1) rompere detto supporto sostituire tutto il sistema di fissaggio (sono in attesa di un preventivo);
2) lasciare tutto così com'é ed acquistare un kit per la riparazione in caso di foratura;
3) rompere detto supporto e custodire la ruota di scorta nel bagagliaio (soluzione più economica ma meno pratica).
ma non credo sia stato adottatto un sitema "alternativo" per sostenere la ruota di scorta, in quanto l'ultima volta che è stata tirata giù (l'anno scorso) sono stato io stesso a farlo e poi a ritirirarla su con il medesimo meccanismo. Per quanto rigurada il ponte, sono stato già da un gommista che mi ha detto che l'unico modo per tirarla giù è spaccare il supporto in plastica che trattiene la ruota ed il relativo sistema di fissaggio. Le alternative prosepttatemi sono tre:
1) rompere detto supporto sostituire tutto il sistema di fissaggio (sono in attesa di un preventivo);
2) lasciare tutto così com'é ed acquistare un kit per la riparazione in caso di foratura;
3) rompere detto supporto e custodire la ruota di scorta nel bagagliaio (soluzione più economica ma meno pratica).
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Meccanismo di ritenzione ruota scorta.
Hai provato a insistere sul dado con la chiave delle ruote come per contuare a svitare?
Magari, girando e rigirando si allenta.
Magari, girando e rigirando si allenta.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Meccanismo di ritenzione ruota scorta.
Ho provato e riprovato non sai quante volte, ma sembra che giri "a vuoto". Anche a toccarlo è lento sebbene non viene via.
Ho provato a far girare il piolino bascultante che si ancora al cerchio della ruota e la tiene su ed anche la ruota stessa in entrambi i sensi: girano ma la ruota non scende.
Ho provato a far girare il piolino bascultante che si ancora al cerchio della ruota e la tiene su ed anche la ruota stessa in entrambi i sensi: girano ma la ruota non scende.
Re: Meccanismo di ritenzione ruota scorta.
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Meccanismo di ritenzione ruota scorta.
Certo è una vera seccatura il fatto che tu non riesca a raggiungere il cavo in alcun modo.
Così non riuscirai mai a smontarlo magari per provare a ripararlo.
Mi sà che l'unica chance che hai è quella di rompere il piolino trasversale che trattiene la carenatura della ruota.
Dovresti riuscirci con una tronchesi. Poi magari vai da un fabbro e ne fai saldare un'altro dopo aver ripristinato il meccanismo.
Così non riuscirai mai a smontarlo magari per provare a ripararlo.
Mi sà che l'unica chance che hai è quella di rompere il piolino trasversale che trattiene la carenatura della ruota.
Dovresti riuscirci con una tronchesi. Poi magari vai da un fabbro e ne fai saldare un'altro dopo aver ripristinato il meccanismo.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini