esplosione manicotto del turbo
Re: esplosione manicotto del turbo
se si guasta la pompa dell'acqua la temperatura dell'acqua si innalza notevolmente ....
se si dovesse rompere invece credo ti si fermi l'auto
se si dovesse rompere invece credo ti si fermi l'auto
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Re: esplosione manicotto del turbo
Se il cuscinetto comincia ad andare ronza e sibila, quando prende gioco sballa l'OR e comincia a perdera acqua, se salta sei fermo.....
Evidentemente eri al primo stadio, se era sostituito da poco, o difettosa di nascita o cinghia troppo tesa.......
Evidentemente eri al primo stadio, se era sostituito da poco, o difettosa di nascita o cinghia troppo tesa.......
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: esplosione manicotto del turbo
Sei assicurato?
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15 mag 2013, 22:42
Re: esplosione manicotto del turbo
Questa storia e' ormai diventata infinita : ore 12.30 telefonata del meccancico "Pompa dell'acqua sostituita , ma il rumore persiste per cui mi sento di escludere al 99 % che sia la distribuzione e' al 99%LA TURBINA ,ma dato che siamo alla vigilia
di ferragosto non posso fare niente,comunque passi per le 18 faro' ulteriori prove".
E comunque mi ha seriamente sconsigliato di fare un viaggio ,andata e ritorno ,di 3000 km
Franco
Phedra 2.2 Emblema 2003 SFIGATO
di ferragosto non posso fare niente,comunque passi per le 18 faro' ulteriori prove".
E comunque mi ha seriamente sconsigliato di fare un viaggio ,andata e ritorno ,di 3000 km
Franco
Phedra 2.2 Emblema 2003 SFIGATO
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: esplosione manicotto del turbo
CVD, come volevasi dimostrare....e chi paga la pompa?
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 17 gen 2009, 21:33
Re: esplosione manicotto del turbo
non credo che sia un problema di turbina.. andrebbe in avaria motore.
sostituita pompa acqua, ci rimane cinghia servizi con annessi tendicinghia
cuscinetti alternatore e compressore condizionatore
sostituita pompa acqua, ci rimane cinghia servizi con annessi tendicinghia
cuscinetti alternatore e compressore condizionatore
Ciao Peppe...
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15 mag 2013, 22:42
Re: esplosione manicotto del turbo
Ritirato l'auto .....................................ritirato la mia "vecchia pompa "........................................pagato 150 euro....................e il meccanico che continua a dire 99% la turbina.
Ieri hanno smontato e rismontato la distribuzione(che avevo gia' fatto a maggio compresa la pompa H2O)e' possibile che non abbiano controllato la cinghia servizi , tendicinghia e cuscinetti alternatore ? Ho provato a staccare il climatizzatore per controllare se fosse il compressore ma purtroppo il rumore e sempre presente quando supero i 1500 giri.
Volevo chiedere nel caso fosse realmente la turbina quali sarebbero i costi per sostituirla ?
Ora partiro' per le vacanze nel Salento io mia moglie e i miei due bimbi con la nostra Lancia Ypsilon 1.3 MJT e i suoi 230.000 km .
Al rientro decidero' dove portarla avete qualche meccanico competente ed esperto in Phedra nella zona di Torino ?
Ps . volevo porre anche alla Vostra attenzione che ultimamente se spingo la mia auto in autostrada oltre i 150 km/h la temperatura dell'acqua raggiunge circa i 110 gradi il climatizzatore smette di funzionare appena abbasso la velocita' sui 110/120 e la temperatura scende sui 90 gradi il climatizzatore rientra in funzione inoltre se spingo la vettura sempre in quarta la stessa depotenzia, non va oltre i 120 km/h e non supera i 4000 giri e si accende la spia motore
E tanto per finire ho la condensa del climatizzatore che scarica nel vano dei pedali accelleratore frizione .
Franco
Ieri hanno smontato e rismontato la distribuzione(che avevo gia' fatto a maggio compresa la pompa H2O)e' possibile che non abbiano controllato la cinghia servizi , tendicinghia e cuscinetti alternatore ? Ho provato a staccare il climatizzatore per controllare se fosse il compressore ma purtroppo il rumore e sempre presente quando supero i 1500 giri.
Volevo chiedere nel caso fosse realmente la turbina quali sarebbero i costi per sostituirla ?
Ora partiro' per le vacanze nel Salento io mia moglie e i miei due bimbi con la nostra Lancia Ypsilon 1.3 MJT e i suoi 230.000 km .
Al rientro decidero' dove portarla avete qualche meccanico competente ed esperto in Phedra nella zona di Torino ?
Ps . volevo porre anche alla Vostra attenzione che ultimamente se spingo la mia auto in autostrada oltre i 150 km/h la temperatura dell'acqua raggiunge circa i 110 gradi il climatizzatore smette di funzionare appena abbasso la velocita' sui 110/120 e la temperatura scende sui 90 gradi il climatizzatore rientra in funzione inoltre se spingo la vettura sempre in quarta la stessa depotenzia, non va oltre i 120 km/h e non supera i 4000 giri e si accende la spia motore
E tanto per finire ho la condensa del climatizzatore che scarica nel vano dei pedali accelleratore frizione .
Franco
Re: esplosione manicotto del turbo
Ciao Franco,
Intanto buon viaggio.
Quando torni dalle ferie potresti portare la Phedra da Vixmi ad Assago (MI) come hanno già fatto altri tuoi concittadini e sono stati più che soddisfatti.
Le loro macchine sono praticamente rinate.
Ciao
Marco
Intanto buon viaggio.
Quando torni dalle ferie potresti portare la Phedra da Vixmi ad Assago (MI) come hanno già fatto altri tuoi concittadini e sono stati più che soddisfatti.
Le loro macchine sono praticamente rinate.
Ciao
Marco
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15 mag 2013, 22:42
Re: esplosione manicotto del turbo
Finalmente, dopo aver sostituito cuscinetto tendi cinghia pompa H2O turbina (di rotazione) sono riusciti a capire qual'era il reale problema .........collettore crepato !!!!
Un calvario,ma secondo il Vostro parere non era possibile diagnosticare subito il problema senza passare dalla distribuzione alla turbina per poi passare alla valvola egr ???
Saluti
Franco
Un calvario,ma secondo il Vostro parere non era possibile diagnosticare subito il problema senza passare dalla distribuzione alla turbina per poi passare alla valvola egr ???
Saluti
Franco
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: esplosione manicotto del turbo
Ciao Franco, ma la tua vettura non perdeva olio? Un manicotto crepato del turbo butta fuori olio di sicuro.