domanda tecnico-burocratica

Gallery
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: domanda tecnico-burocratica

Messaggio da leggere da acca effe »

Io credo che imbattersi in una macchina con mezzo secolo di vita e che abbia ancora la verniciatura originale,sia una cosa molto improbabile. Non dobbiamo dimenticare che le auto, prima,all'interno degli scatolati, non avevano alcuna protezione,o, quantomeno le protezioni di allora non erano certo da paragonarsi alla ceratura delle moderne. Se affiora il classico puntino di ruggine,poniamo alla base del parabrezza, se amiamo la nostra auto, dobbiamo intervenire urgentemente.Quel "brufoletto" non è che la punta di un iceberg del lavoro che la ruggine sta facendo. Se la ruggine poi,diventa passante,occorre saldare pezze,con smontaggio del vetro e quant'altro. Naturalmente,riparato il guastonon possiamo limitarci a riverniciare la zona dove abbiamo lavorato,diversamente "si vede".Dobbiamo quindi riverniciare i parafanghi e l'intero cofano. Ecco quindi "andata" quasi la metà della verniciatura originale della macchina.
Rispondi

Torna a “Appia”