Chi se lo ricorda ??
Chi se lo ricorda ??
Oggi ho sentito la sigla di un vecchio programma per ragazzi condotto da Lucio Dalla , mi sono tornati a galla vaghi ricordi.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Chi se lo ricorda ??
Anche a me "sono tornati a galla vaghi ricordi....."
"Nembo Kid ha ripulito la città..."
Italo, secondo me il programma era trasmesso all'inizio degli anni '70, sbaglio??
"Nembo Kid ha ripulito la città..."
Italo, secondo me il programma era trasmesso all'inizio degli anni '70, sbaglio??
Re: Chi se lo ricorda ??
Esatto , andò in onda dal 70 al 73.
Questo è quanto riporta Wikipedia :
"Gli eroi di cartone è un programma di cartoni animati italiano scritto e diretto da Nicoletta Artom e andato in onda fra la primavera del 1970 ed il 1973 di martedì alle 18.15 sul Programma Nazionale della Rai nello spazio televisivo della Tv dei ragazzi.
La trasmissione si sviluppò in tre stagioni, con un conduttore diverso per ogni stagione: Lucio Dalla[1] dal 1970 al 1971; Francesco Mulè dal 1971 al 1972 e Roberto Galve dal 1972 al 1973.
La prima stagione esordì con una monografia su Charlie Brown. Il successo portò gli autori Artom e Rondolino, insieme a Sergio Trinchero, a ripensare al taglio del programma, inizialmente nato come semplice "contenitore" di cartoni animati. Gli eroi di cartone assunse un'impostazione parzialmente storica, trasformandosi in una vera e propria rassegna del cinema d'animazione; proponendo cartoni conosciuti e inediti, a partire da Asterix, Spiderman, Charlie Brown e Topo Ignazio, fino a Braccio di Ferro dei fratelli Fleischer trasmesso con il doppiaggio originale. Furono introdotti autori come Winsor McCay e Ladislav Starevich e fu dato spazio anche alle forme più "sperimentali" ed astruse. Una puntata fu dedicata a Norman McLaren, pioniere dell'animazione disegnata direttamente su pellicola."
Questo è quanto riporta Wikipedia :
"Gli eroi di cartone è un programma di cartoni animati italiano scritto e diretto da Nicoletta Artom e andato in onda fra la primavera del 1970 ed il 1973 di martedì alle 18.15 sul Programma Nazionale della Rai nello spazio televisivo della Tv dei ragazzi.
La trasmissione si sviluppò in tre stagioni, con un conduttore diverso per ogni stagione: Lucio Dalla[1] dal 1970 al 1971; Francesco Mulè dal 1971 al 1972 e Roberto Galve dal 1972 al 1973.
La prima stagione esordì con una monografia su Charlie Brown. Il successo portò gli autori Artom e Rondolino, insieme a Sergio Trinchero, a ripensare al taglio del programma, inizialmente nato come semplice "contenitore" di cartoni animati. Gli eroi di cartone assunse un'impostazione parzialmente storica, trasformandosi in una vera e propria rassegna del cinema d'animazione; proponendo cartoni conosciuti e inediti, a partire da Asterix, Spiderman, Charlie Brown e Topo Ignazio, fino a Braccio di Ferro dei fratelli Fleischer trasmesso con il doppiaggio originale. Furono introdotti autori come Winsor McCay e Ladislav Starevich e fu dato spazio anche alle forme più "sperimentali" ed astruse. Una puntata fu dedicata a Norman McLaren, pioniere dell'animazione disegnata direttamente su pellicola."
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Chi se lo ricorda ??
Mi piaceva un sacco, ma sono già passati tutti quegli anni ... ::o
Re: Chi se lo ricorda ??
Quindi avevo 6-7 anni...
Il mio primo ricordo nitido davanti la TV è la finale della Coppa Rimet Mexico 1970. Vidi la partita in salotto con mio padre e ad un certo punto ricordo che mi misi a piangere...
Il mio primo ricordo nitido davanti la TV è la finale della Coppa Rimet Mexico 1970. Vidi la partita in salotto con mio padre e ad un certo punto ricordo che mi misi a piangere...
Re: Chi se lo ricorda ??
Quella partita non la vidi, il calcio non faceva ancora parte della (mia) cultura.
Ho imparato anni dopo che che ci fù quella finale.
Ho imparato anni dopo che che ci fù quella finale.
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: Chi se lo ricorda ??
Ma come siete vecchi!!! 

[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: Chi se lo ricorda ??
Si dice saggi ! 
