FAP, cosa si trova nel WEB

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Xrivo
Messaggi: 40
Iscritto il: 04 dic 2012, 20:55

FAP, cosa si trova nel WEB

Messaggio da leggere da Xrivo »

Mi permetto di aprire un nuovo post, perchè cercando sul web ho trovato questo forum....... http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=36083.0
E' generico, ma in questo articolo fa espressamente riferimento alle nostre PH.
Vorrei quindi cortesemente sapere dai GURU se la tecnica descritta può essere affidabile e se davvero il motore non ne risente.
Grazie anticipatamente e buon ferragosto a tutti :-)
Eugenio
Lancia Phedra 2.0 mjt (136cv) oro 2008
Carrozzeria: 455 Blu Mantegna - Interni: Alcantara Beige
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: FAP, cosa si trova nel WEB

Messaggio da leggere da Cedano »

Bhe, non e' che ci sia soluzione alternativa.....

O la rigenerazione la si fa in viaggio o la si fa tramite forzatura come descritto e, il metodo e' quello

C'e' per la verita' un' alternativa poco praticata, smontare la cartucci a ceramica ei fare un " lavaggio" nel senso letterale del termine
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
Xrivo
Messaggi: 40
Iscritto il: 04 dic 2012, 20:55

Re: FAP, cosa si trova nel WEB

Messaggio da leggere da Xrivo »

Grazie Cedano per la risposta. Ma il mio quesito rimane........ 5000 giri a vuoto per 15 minuti......... davvero il motore non ne risente??
Eugenio
Lancia Phedra 2.0 mjt (136cv) oro 2008
Carrozzeria: 455 Blu Mantegna - Interni: Alcantara Beige
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: FAP, cosa si trova nel WEB

Messaggio da leggere da Cedano »

Credo che ne risenta di piu' dal punto di vista psicologico il proprietario.....nello stare a sentirlo:D

( a parte che bastano anche i 4000............)
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: FAP, cosa si trova nel WEB

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Eugenio,
perchè ti interessa un aspetto così dannatamente tennico?!tt!
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Xrivo
Messaggi: 40
Iscritto il: 04 dic 2012, 20:55

Re: FAP, cosa si trova nel WEB

Messaggio da leggere da Xrivo »

Ciao Virgilio. Purtroppo io sono uno di quelli che la PH la utilizza prevalentemente in città. Non ho ancora avuto problemi col FAP, ma come si dice...... prevenire è meglio di curare. Se la tecnica funziona e non è dannosa si può tranquillamente farla in casa. Voglio solo essere sicuro ( se mai dovessi farlo ) di non fare danni X(

P.S. io sono un amante del fai-da-te ma voglio essere SICURO di quello che faccio. Non sono uno smanettone..... (:P)
Eugenio
Lancia Phedra 2.0 mjt (136cv) oro 2008
Carrozzeria: 455 Blu Mantegna - Interni: Alcantara Beige
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: FAP, cosa si trova nel WEB

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Beh, ti assicuro che con una guida tranquilla non puoi avere problemi di FAP.
Io guido la mia come se fosse la Rolls della Regina Elisabetta e fin ora, dopo 40K percorsi, (di cui almeno la metà in città) non ho avuto alcun problema.
Invece un mio caro amico che ha una C5 con lo stesso motore della mia Phedra, ma a cui piace fare lo "sportivo",
stà sempre lì a combattere con spie e allarmi sul FAP.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Xrivo
Messaggi: 40
Iscritto il: 04 dic 2012, 20:55

Re: FAP, cosa si trova nel WEB

Messaggio da leggere da Xrivo »

Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------

> Io guido la mia come se fosse la Rolls della
> Regina Elisabetta e fin ora, ...........

ahahaha bell'esempio >:D<
Eugenio
Lancia Phedra 2.0 mjt (136cv) oro 2008
Carrozzeria: 455 Blu Mantegna - Interni: Alcantara Beige
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”