
esplosione manicotto del turbo
Re: esplosione manicotto del turbo
non l'ho capita
:S non è una macchina adatta al traino ?

Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Re: esplosione manicotto del turbo
la turbina fischia sempre più :S
antonio è in ferie e io sto facendo un sacco di km :S; sperim ben .....
antonio è in ferie e io sto facendo un sacco di km :S; sperim ben .....
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: esplosione manicotto del turbo
Metti del nastro telato ignifugo sul taglio.
Re: esplosione manicotto del turbo
il manicotto è stato sostituito, fischia proprio "lui" ...
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: esplosione manicotto del turbo
Ahia, lavoro mal fatto, cattiva chiusura. Comunque a questo punto potresti perdere solo un pochino in potenza MA non resterai a piedi.
Re: esplosione manicotto del turbo
sai che potresti aver ragione ? e lo spero .....
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15 mag 2013, 22:42
Re: esplosione manicotto del turbo
Salve mi chiamo Franco
vi scrivo da Torino ed ho una Lancia Phedra del 2003 con 194.000 km , purtroppo da ieri ho anche io un forte sibilo ogni qual volta che accellero .
Stamattina mi sono recato in un concessionaria Lancia e dopo circa trenta secondi mi hanno diagnosticato (premendo 4 .5 volte sull accelleratore)la rottura della turbina dicendomi di usarla pochissimo in quanto potrebbe "esplodere "in breve tempo.
La mia amatissima Phedra pero' va che e' una bellezza nn perde di potenza .....sorpassi no problem ........nn consuma olio ,fuma pochissimo ,nessuna spia motore accesa.
Dopo aver letto le Vostre risposte ,secondo voi manicotto del turbo o turbina ?
Teoricamente dovrei partire il 16 agosto destinazione Taranto con mia moglie e 2 gemelli di 8 anni ......aiuto cerco consigli !!!!
Saluti
Franco
vi scrivo da Torino ed ho una Lancia Phedra del 2003 con 194.000 km , purtroppo da ieri ho anche io un forte sibilo ogni qual volta che accellero .
Stamattina mi sono recato in un concessionaria Lancia e dopo circa trenta secondi mi hanno diagnosticato (premendo 4 .5 volte sull accelleratore)la rottura della turbina dicendomi di usarla pochissimo in quanto potrebbe "esplodere "in breve tempo.
La mia amatissima Phedra pero' va che e' una bellezza nn perde di potenza .....sorpassi no problem ........nn consuma olio ,fuma pochissimo ,nessuna spia motore accesa.
Dopo aver letto le Vostre risposte ,secondo voi manicotto del turbo o turbina ?
Teoricamente dovrei partire il 16 agosto destinazione Taranto con mia moglie e 2 gemelli di 8 anni ......aiuto cerco consigli !!!!
Saluti
Franco
Re: esplosione manicotto del turbo
Ciao Franco,
Io l'anno scorso ho rotto la turbina ma non è che sentissi fischi particolari.
Mi hanno spiegato che il sibilo può essere dovuto anche a qualche lamella che non è perfettamente allineata. Infatti la turbina nuova che ho messo a mio avviso fischia più di prima.
A parte il sibilo, se acceleri senti come un calo di pressione?
Anche il manicotto crepato potrebbe essere la causa.
Ciao
Marco
Io l'anno scorso ho rotto la turbina ma non è che sentissi fischi particolari.
Mi hanno spiegato che il sibilo può essere dovuto anche a qualche lamella che non è perfettamente allineata. Infatti la turbina nuova che ho messo a mio avviso fischia più di prima.
A parte il sibilo, se acceleri senti come un calo di pressione?
Anche il manicotto crepato potrebbe essere la causa.
Ciao
Marco
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15 mag 2013, 22:42
Re: esplosione manicotto del turbo
Ciao Marco, ti ringrazio per la risposta,infatti come te hai scritto non si trattava
della turbina o del manicotto della turbina ,ma dopo aver identificato il rumore provenire dalla cingia della distribuzione averla smontata completatamente si sono accorti che la causa del forte sibilio era dovuta dalla rottura della pompa dell' acqua.
Tieni conto che distribuzione e pompa erano state sostituite a maggio di quest'anno.
Caio Franco
della turbina o del manicotto della turbina ,ma dopo aver identificato il rumore provenire dalla cingia della distribuzione averla smontata completatamente si sono accorti che la causa del forte sibilio era dovuta dalla rottura della pompa dell' acqua.
Tieni conto che distribuzione e pompa erano state sostituite a maggio di quest'anno.
Caio Franco
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: esplosione manicotto del turbo
Caro Zirconio, ma con la pompa dell'acqua rotta saresti fermo, a piedi con l'auto in panne....non funzionerebbe + nulla. Ma quante frignacce ti stanno raccontando questi 'presunti' meccanici??