infiltrazione lato passeggero 2... il ritorno!
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
infiltrazione lato passeggero 2... il ritorno!
ciao a tutti!
ci risiamo!
complice il gran caldo e l'uso del clima... e mi trovo nuovamente acqua sotto ai piedi lato passeggero.
il problema già sorto in garanzia era stato risolto (mi dissero schiacciamento del tubo scarico condensa del clima).
ora, a garanzia scaduta da un anno, il problema si è ripresentato... come posso fare per cercare di intervenire prima con un po' di fai da te?
è visibile questo tubo dentro l'abitacolo? o devo smontare mezza auto?
c'è da dire che la musa poi ha sempre sofferto di infiltrazioni da pioggia sempre in quel lato, ma solo in rarissime occasioni: acquazzoni violenti e improvvisi. mi sarà capitato si e no 2-3 volte in sei anni e per pigrizia non ho mai cercato di porvi rimedio definitivamente... dopo che non c'erano riusciti in garanzia.
ma la cosa del clima ora la vorrei risolvere anche perché l'estate è lunga e non voglio deteriorare tutta la moquette... solo, prima di farmi spennare in officina, volevo capire se potevo intervenire da me e come.
grazie mille!
old musa 2007
mj 1.3 90 cv
ci risiamo!
complice il gran caldo e l'uso del clima... e mi trovo nuovamente acqua sotto ai piedi lato passeggero.
il problema già sorto in garanzia era stato risolto (mi dissero schiacciamento del tubo scarico condensa del clima).
ora, a garanzia scaduta da un anno, il problema si è ripresentato... come posso fare per cercare di intervenire prima con un po' di fai da te?
è visibile questo tubo dentro l'abitacolo? o devo smontare mezza auto?
c'è da dire che la musa poi ha sempre sofferto di infiltrazioni da pioggia sempre in quel lato, ma solo in rarissime occasioni: acquazzoni violenti e improvvisi. mi sarà capitato si e no 2-3 volte in sei anni e per pigrizia non ho mai cercato di porvi rimedio definitivamente... dopo che non c'erano riusciti in garanzia.
ma la cosa del clima ora la vorrei risolvere anche perché l'estate è lunga e non voglio deteriorare tutta la moquette... solo, prima di farmi spennare in officina, volevo capire se potevo intervenire da me e come.
grazie mille!
old musa 2007
mj 1.3 90 cv
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: infiltrazione lato passeggero 2... il ritorno!
Ciao muso di musa ,volevo sapere da te alcune curiosità sul tuo problema .La mia musa modello new del aprile2011con presenza di acqua nel fonoassorbente posto sotto la moquette lato passeggero anteriore.Quale sono le cause del tuo problema ,ho già aperto un post dove spiego le mie vicissitudini ,in attesa dopo le vacanze di farla vedere ad un ispettore fiat.Mi interessa saperne di più visto che la mia auto è fuori garanzia dal 16 aprile di questo anno .Grazie
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: infiltrazione lato passeggero 2... il ritorno!
ciao,
semplicemente (si fa per dire!!!) mi trovo la moquette fonoassorbente zuppa sotto al tappetino lato passeggero.
questo mi accadeva solo in occasione di grandissimi temporali specialmente con l'auto in movimento (suppongo quindi si trattasse prevalentemente di acqua proveniente da sotto, tirata su dalle ruote).
ma tre anni fa, in piena garanzia, mi ritrovai acqua per un problema dovuto al tubo di scarico della condensa del clima: si era leggermente schiacciato. almeno così mi dissero in assistenza.
ora ho di nuovo acqua e me ne sono accorto in ferie dopo un fortissimo temporale. all'inizio non ci ho dato molto peso perchè lo ritenevo "normale", nel senso: so che ha questo problema, per una volta ogni tanto non mi preoccupo visto che in due-tre giorni si asciuga e a casa l'auto è sempre riparata quindi ci posso anche convivere.
solo che, ad auto completamente asciugata, il bagnato si è ripresentato e, fatte alcune prove, ho visto che si ripresenta anche senza temporali con il solo condizionatore in funzione che, tuttavia, apparentemente scarica cmq fuori dall'abitacolo perchè vedo la classica macchia d'acqua a terra nel pavimento.
ma ho l'impressione che scarichi molto meno e che quindi o si sia schiacciato nuovamente questo tubo (ma come???) o, più probabilmente, si è intasato e non ce la fa a scaricare correttamente l'acqua di condensa.
siccome devo fare ad agosto la revisione dell'auto, con l'occasione segnalerò questo problema.
io ho smontato la tappezzeria interna, ma dall'abitacolo non riesco a vedere nulla di riconducibile a uno scarico condensa e leggendo in internet mi par di capire che sia ispezionabile nel vano motore mettendo l'auto sul ponte... boh!
vediamo, appena risolvo la questione, come sempre, vi aggiornerò.
se fai un "cerca" nel forum, troverai anche i miei passati interventi, tra cui anche questo.
semplicemente (si fa per dire!!!) mi trovo la moquette fonoassorbente zuppa sotto al tappetino lato passeggero.
questo mi accadeva solo in occasione di grandissimi temporali specialmente con l'auto in movimento (suppongo quindi si trattasse prevalentemente di acqua proveniente da sotto, tirata su dalle ruote).
ma tre anni fa, in piena garanzia, mi ritrovai acqua per un problema dovuto al tubo di scarico della condensa del clima: si era leggermente schiacciato. almeno così mi dissero in assistenza.
ora ho di nuovo acqua e me ne sono accorto in ferie dopo un fortissimo temporale. all'inizio non ci ho dato molto peso perchè lo ritenevo "normale", nel senso: so che ha questo problema, per una volta ogni tanto non mi preoccupo visto che in due-tre giorni si asciuga e a casa l'auto è sempre riparata quindi ci posso anche convivere.
solo che, ad auto completamente asciugata, il bagnato si è ripresentato e, fatte alcune prove, ho visto che si ripresenta anche senza temporali con il solo condizionatore in funzione che, tuttavia, apparentemente scarica cmq fuori dall'abitacolo perchè vedo la classica macchia d'acqua a terra nel pavimento.
ma ho l'impressione che scarichi molto meno e che quindi o si sia schiacciato nuovamente questo tubo (ma come???) o, più probabilmente, si è intasato e non ce la fa a scaricare correttamente l'acqua di condensa.
siccome devo fare ad agosto la revisione dell'auto, con l'occasione segnalerò questo problema.
io ho smontato la tappezzeria interna, ma dall'abitacolo non riesco a vedere nulla di riconducibile a uno scarico condensa e leggendo in internet mi par di capire che sia ispezionabile nel vano motore mettendo l'auto sul ponte... boh!
vediamo, appena risolvo la questione, come sempre, vi aggiornerò.
se fai un "cerca" nel forum, troverai anche i miei passati interventi, tra cui anche questo.
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: infiltrazione lato passeggero 2... il ritorno!
Ho già letto i tuoi interventi passati ,ma nel mio caso il problema è stato scoperto pochi giorni prima di partire per le vacanze,quindi mi tocca aspettare ai primi di settembre per farla visionare ad un ispettore Fiat ,mi è stato consigliato di non toccare nulla dal mio carrozziere di fiducia per non far trovare" scuse " al ispettore ,anche se drovo convivere con l'odore di muffa che ha saturato l'abitacolo.Grazie per avermi appagato le mie curiosità sul tuo problema. Ciao
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: infiltrazione lato passeggero 2... il ritorno!
nel mentre lascia (o cerca di lasciarla il più possibile) aperta la tappezzeria.
io viaggio privo del tappetino, senza la parte in plastica che sta verso la porta dell'auto e con la tappezzeria alzata tenuta su con un piccolo bastoncino.
se deve salir qualcuno, levo il bastone e appiattisco.
così facendo il rivestimento fonoassorbente non è mai del tutto zuppo pur mantenendosi comunque umido... ma se non altro lasciando la macchina coi finestrini aperti quand'è in casa, si mantiene abbastanza asciutta riducendo l'odore di muffa.
il problema mi è nato a metà luglio e temo anch'io che per risolverlo quanto meno dovrò aspettare l'ultima settimana di settembre
io viaggio privo del tappetino, senza la parte in plastica che sta verso la porta dell'auto e con la tappezzeria alzata tenuta su con un piccolo bastoncino.
se deve salir qualcuno, levo il bastone e appiattisco.
così facendo il rivestimento fonoassorbente non è mai del tutto zuppo pur mantenendosi comunque umido... ma se non altro lasciando la macchina coi finestrini aperti quand'è in casa, si mantiene abbastanza asciutta riducendo l'odore di muffa.
il problema mi è nato a metà luglio e temo anch'io che per risolverlo quanto meno dovrò aspettare l'ultima settimana di settembre
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: infiltrazione lato passeggero 2... il ritorno!
Mi ha chiamato stamane la persona della concessionaria che aveva visto l'auto che mi diceva di aver parlato con l'ispettore Fiat che gli aveva risposto che non sarebbe intervenuto perché fuori garanzia (dal16 aprile 2013),senza per altro averla vista.In aggiunta almeno verbalmente si è mostrato disponibile a venirmi incontro per scoprire le casuse e se l'anomalia non comporta una grossa cifra per riparare il tutto vedrebbero !!.Premetto che io sono incavolato mi sento preso in giro ,non la passeranno liscia faro 'tutto quello che è nelle mie possibilità per ottenere la riparazione gratuita .
Re: infiltrazione lato passeggero 2... il ritorno!
Capisco il tuo stato d'animo,facci sapere come si conclude.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: infiltrazione lato passeggero 2... il ritorno!
Ti ringrazio. ieri mi ha contattato il call center della lancia a cui ho raccontato quanto mi è stato detto dal assistenza dove ho acquistato la musa .Ho rimarcato che i problemi sono iniziati subito dopo l'intervento in garanzia sul clima allorché mi è stato chiesto di spedire una copia del intervento subito in garanzia accordandoci di risentirci qualche giorno prima di portare l'auto in assistenza prevista per i primi di settembre. In aggiunta mi è stato sottolineato che l'ispettore non era obbligato a vedere l'auto( come ci tengono ai clienti) .Vedremo per adesso mi godo le vacanze e vado di profumatori.
Re: infiltrazione lato passeggero 2... il ritorno!
Di nulla,spero in una felice risoluzione,intanto ti auguro buone vacanze.
-D
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: infiltrazione lato passeggero 2... il ritorno!
mi ha contattato il call center lancia.
portando l'auto in un centro autorizzato farebbero intervenire l'ispettore per poi valutare il tutto e decidere se ci sono gli estremi per far rientrare l'intervento ancora in garanzia, ma la vedo una cosa impossibile visto che questa è scaduta da un anno
portando l'auto in un centro autorizzato farebbero intervenire l'ispettore per poi valutare il tutto e decidere se ci sono gli estremi per far rientrare l'intervento ancora in garanzia, ma la vedo una cosa impossibile visto che questa è scaduta da un anno
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv