Buongiorno a tutti,
in questi giorni ho fatto rifare, per la seconda volta, la distrubuzione completa alla mia LYBRA 2.0 SW + GPL a 140000km ed ho speso 1000Euro con fattura. La distribuzione è stata fatta a libretta Lancia smontando il motore completamente dal suo vano.
E' stato anche sostituito il filtro aria, il pressostato olio che perdeva su un tubo dell'acqua ed il tubo dell'acqua del radiatore che a causa dell'olio perso nel tempo si stava per romper da li a pochi giorni.
Premetto che in questi 8 anni di possesso dell'auto (è di seconda mano del 2004) e prima di questa operazione non ho MAI avuto problemi con il cambio (nessun impuntamento, nessuna esitazione e nessun movimento). In seguito al rimontaggio tutto sembrava andato a buon fine se non che il giorno dopo il ritiro ho notato che la quinta si era mossa dalla sua sede mentre viaggiavo in autostrada ma avendola vista con la coda dell'occhio non ero neanche sicuro della cosa.
Nei giorni a seguire però il movimento l'ho visto con certezza ed è andato via via aumentando fino a che la quinda marcia non rimaneva più nella sua sede. Una volta innestata bastava accellerare e rilasciare un paio di volte per riportarla in folle.
Riportata al meccanico ha diagnosticato che probabilemente era partito il sincronizzatore o qualche ingranaggio della quinta ed ha provveduto alla riparazione. Ora dopo aver pagato altri 250E di riparazione la macchina funziona nuovamente bene.
La mia domanda è la seguente:
Non avendo mai avuto problemi al cambio neanche dopo avere fatto la distribuzione per la prima volta è possibile che durante lo smontaggio e rimontaggio del motore "un urto alle due leve di controllo del cambio" o qualche altra causa abbiano portato alla rottura della quinta marcia?
Premesso che "non lo saprò mai" ma secondo voi si tratta di fatalità o imperizia (errore che mi è stato fatto pagare ingiustamente)?
Un parere dagli esperti mi farebbe proprio piacere.
Grazie.
PS: Voglio spezzare una lancia a favore del meccanico che già ha lavorato per me già altre volte con rapidità e precisione e prezzi corretti.
Distribuzione Lybra 2.0 e rottura cambio 5a marcia - POSSIBILE?
Distribuzione Lybra 2.0 e rottura cambio 5a marcia - POSSIBILE?
Marco (TO)
Lybra 2.0 BZ SW LX 2004
Lybra 2.0 BZ SW LX 2004
Re: Distribuzione Lybra 2.0 e rottura cambio 5a marcia - POSSIBILE?
1250 euro sono una bella somma. Se per "rifare la distribuzione" intendi sostituire le cinghie, mi sembra eccessivo staccare il motore dalla vettura (che non è cosa da poco). Circa il cambio con relativi impuntamenti, non è possibile che si sia danneggiato nello smontaggio del motore; è più probabile che gli impuntamenti fossero dovuti a errato montaggio dei complessivi e non credo che per soli 250 euro il meccanico abbia veramente staccato e aperto il cambio per sostituire sincronizzatori e ingranaggi. Odor di fregagione! C.
Re: Distribuzione Lybra 2.0 e rottura cambio 5a marcia - POSSIBILE?
La Lybra 2.0 ha un motore con 5 cilindri che ti lascia come spazio dalla distribuzione al passaruota ti SOLI 2 cm!!!
Sul manuale di manutenzione della Lancia è previsto lo smontaggio del motore. Il meccanico precedente l'aveva solo inclinato e spostato ma non so come sia riuscito a lavorare in 10-15 cm circa per rifarmi bene la distribuzione, ciò nonostane i suoi 70.000km se li è fatti e sempre 1000E ho pagato.
Per il cambio ho pensato anch'io ai complessivi ma quando ho visto il meccanico che mi ha aperto il cambio ed all'interno ha trovato un frammento di un ingranaggio mi sono dovuto ricredere.
Da qui saltava fuori la mia domanda: ma una "distrazione" ed un eventuale urto potrebbe causarmi il danno lamentato o semplicemente doveva succedere e basta?
Ripeto: non avendo mai avuto problemi al cambio mi sembrava molto improbabile che toccando la distribuzione venisse fuori il problema alla quinta marcia.
Ho anche la fattura con scritto l'elenco dettagliato dei pezzi sostituiti.
Ciao
PS: mi ha detto che ho anche avuto fortuna perche gli ingranaggi della quinta solno gli unici accessibili dal passaruota senza dover tirare giù tutto il cambio. Che c... fortuna! eheheh
Sul manuale di manutenzione della Lancia è previsto lo smontaggio del motore. Il meccanico precedente l'aveva solo inclinato e spostato ma non so come sia riuscito a lavorare in 10-15 cm circa per rifarmi bene la distribuzione, ciò nonostane i suoi 70.000km se li è fatti e sempre 1000E ho pagato.
Per il cambio ho pensato anch'io ai complessivi ma quando ho visto il meccanico che mi ha aperto il cambio ed all'interno ha trovato un frammento di un ingranaggio mi sono dovuto ricredere.
Da qui saltava fuori la mia domanda: ma una "distrazione" ed un eventuale urto potrebbe causarmi il danno lamentato o semplicemente doveva succedere e basta?
Ripeto: non avendo mai avuto problemi al cambio mi sembrava molto improbabile che toccando la distribuzione venisse fuori il problema alla quinta marcia.
Ho anche la fattura con scritto l'elenco dettagliato dei pezzi sostituiti.
Ciao
PS: mi ha detto che ho anche avuto fortuna perche gli ingranaggi della quinta solno gli unici accessibili dal passaruota senza dover tirare giù tutto il cambio. Che c... fortuna! eheheh
Marco (TO)
Lybra 2.0 BZ SW LX 2004
Lybra 2.0 BZ SW LX 2004
Re: Distribuzione Lybra 2.0 e rottura cambio 5a marcia - POSSIBILE?
Secondo me e' senza dubbio una concomitanza di cose,un urto non ti danneggia il sincro della 5 ti spacca prima la scatola ruotismo dove esso e' contenuto.Corretto come hai giustamente postato lo stacco-riattacco motore per la sostituzione delle cinghie(impossibile fare altrimenti),mi appaiono adeguate anche le cifre fatturate,a mio avviso sei stato sfortunato ma seguito correttamente.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Distribuzione Lybra 2.0 e rottura cambio 5a marcia - POSSIBILE?
Grazie Warner per il tuo parere.
Aggiungo inoltre che il meccanico, smontando la cuffia dove sono contenuti gli ingranaggi della quinta, mi ha fatto anche notare due cose curiose:
1- il collante utilizzato per sigillare il cambio non era solo quello "di fabbrica" trasparente ma vi era in una zona del sigillante rosso che sembrava aggiunto in una seconda fase.
2- La "punzonatura" dell'ingranaggio della quinta non era anch'esso originale ma era stato fatto probabilmente in un secondo tempo.
La conclusione del meccanico è stata che o in Lancia o altrove comnque la quinta di quel cambio era già stata "toccata" quindi non era nata così di fabbrica ma era già stata aggiustata per qualche motivo.
La mia conclusione è che la rottura sia stata veramente una sfortunata fatalità coincidente con lo stacco/riattacco del motore (daltronde tutte le cose prima o poi si rompono..... e fortuna vuole quasi sempre si riaggiustano.....).
Un saluto a tutto il forum.
Marcom1
Aggiungo inoltre che il meccanico, smontando la cuffia dove sono contenuti gli ingranaggi della quinta, mi ha fatto anche notare due cose curiose:
1- il collante utilizzato per sigillare il cambio non era solo quello "di fabbrica" trasparente ma vi era in una zona del sigillante rosso che sembrava aggiunto in una seconda fase.
2- La "punzonatura" dell'ingranaggio della quinta non era anch'esso originale ma era stato fatto probabilmente in un secondo tempo.
La conclusione del meccanico è stata che o in Lancia o altrove comnque la quinta di quel cambio era già stata "toccata" quindi non era nata così di fabbrica ma era già stata aggiustata per qualche motivo.
La mia conclusione è che la rottura sia stata veramente una sfortunata fatalità coincidente con lo stacco/riattacco del motore (daltronde tutte le cose prima o poi si rompono..... e fortuna vuole quasi sempre si riaggiustano.....).
Un saluto a tutto il forum.
Marcom1
Marco (TO)
Lybra 2.0 BZ SW LX 2004
Lybra 2.0 BZ SW LX 2004
Re: Distribuzione Lybra 2.0 e rottura cambio 5a marcia - POSSIBILE?
Di nulla figurati,probabile un ripristino anche in linea di montaggio cambio,nel periodo in cui ho lavorato in fiat (proprio al reparto cambi)succedeva spesso che un sincro si bloccasse o che il relativo scorrevole venisse montato nel verso contrario,di qui la necesssita' di riaprire nuovamente la scatola ruotismi.Cmq l'importente e' che ora la leona sia ok.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]