Flusso aria bocchette centrali ant.
Re: Flusso aria bocchette centrali ant.
Il conducente si occupa della guida tuttavia il passeggero si riposa...
-
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 19 giu 2009, 08:48
Re: Flusso aria bocchette centrali ant.
Grazie Pier.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Flusso aria bocchette centrali ant.
Confermo;anche la mia Thesis emblema 2.4(150Cv) ha il vostro stesso "problema".
Non so se esista o meno sulla Thesis,ma sulla Mercedes classe S w220, il climatizzatore "leggeva" tramite sensori quanti fossero gli occupanti all'interno dell'abitacolo in modo da regolare il getto dell'aria.
Magari la nostra ha la stessa funzione...
Non so se esista o meno sulla Thesis,ma sulla Mercedes classe S w220, il climatizzatore "leggeva" tramite sensori quanti fossero gli occupanti all'interno dell'abitacolo in modo da regolare il getto dell'aria.
Magari la nostra ha la stessa funzione...
Re: Flusso aria bocchette centrali ant.
Secondome se non e un problema di impostazione, puo essere un problema interno,in senso che magari uno sportellino che apre e chiude il flusso d'aria sul bocchetone lato passagero e rimasto chiuso,e puo essere un problema delle thesis in generale.
Re: Flusso aria bocchette centrali ant.
Ho appena verificato che nella mia la situazione è del tutto insoddisfacente (vedevo la moglie agitarsi e cercare di abbassare la temperatura dal lato passeggero...). Ebbene il lato destro non solo ha un flusso scarso, ma la temperatura è molto più alta, e praticamente insensibile all'azione del relativo termostato. In questi giorni di calura è una vera smarronatura.
Re: Flusso aria bocchette centrali ant.
Pierl, probabilmente avrai l'attuatore destro che non lavora correttamente; Verifica prima con un diagnostico se è quello il malfunzionamento (Ma lo è di sicuro) Sostituirlo è poi un'avventura non da poco, io non l'ho mai fatto su una thesis, ma su una Range Rover si. In genere c'è da smontare un bel po di roba. Sarebbe utile l'opinione di chi lo ha già fatto. Poi una volta sostituito l'attuatore (Che null'altro è che un motorino che muove una levetta) potrebbe essere che abbia bisogno di una calibrazione del movimento tramite diagnostico; Sul fuoristrada che avevo l'ho dovuto fare, ma forse sulla thesis non serve. Ho letto qui sul forum che qualcuno lo ha già sostituito, ma non ricordo chi, ma lo "Scoveremo". Ciao
Re: Flusso aria bocchette centrali ant.
Ciao Sandro, grazie. Molto, molto preoccupante.
Re: Flusso aria bocchette centrali ant.
Pierl qui se ne parla: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1130783
Re: Flusso aria bocchette centrali ant.
Grazie Sandro.
Ho riletto tutto, ma mi pare di capire che nessuno si sia cimentato nello smontaggio di mezza plancia.
Le mie capacità non arrivano a tanto... Mi sa che la tengo così
Ho riletto tutto, ma mi pare di capire che nessuno si sia cimentato nello smontaggio di mezza plancia.
Le mie capacità non arrivano a tanto... Mi sa che la tengo così

-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: Flusso aria bocchette centrali ant.
buongiorno anche nella mia ho notato questa differenza infatti stavo per chiedere un parere ma ho trovato tuttel le risposte. sempre ottimo questo forum.
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX