pedale frizione

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
fabiettonois
Messaggi: 52
Iscritto il: 17 feb 2013, 19:44

pedale frizione

Messaggio da leggere da fabiettonois »

ciao a tutti ho fatto pochi giorni fà la frizione e il volano nuovi alla mia lancia phedra 2.2 del 2002...ora il pedale non so cosa ha ma appena lo spingo fa uno strano tac e per metà corsa ha gioco e poi funziona...uguale quando lascio il pedale risale e poi fa stok ...mi hanno detto che potrebbe essere o la pompa della frizione o solamente da fare lo spurgo...voi cosa ne dite ? ringrazio in anticipo chi mi consiglia...
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: pedale frizione

Messaggio da leggere da Marce SS »

Chi ti ha fatto la frizione?Un maniscalco o un meccanico;se ne doveva accorgersne subito nella prova su strada
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: pedale frizione

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Se fà rumore sia al momento di premere che al momento di rliascaire allora c'è qualche problema a livello di forcella o di cuscinetto.
Il meccanico è tenuto a fare un lavoro "a regola d'arte" per cui lui riprende la macchina e provvede a sistemare il problema.
Potrebbe anche essere un problema di pompa ma allora perchè non lo ha verificato prima di consegnarti la macchina?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
fabiettonois
Messaggi: 52
Iscritto il: 17 feb 2013, 19:44

Re: pedale frizione

Messaggio da leggere da fabiettonois »

non so proprio che dirvi...appena mi ha consegnato la macchina mi ha detto che avevo la pompa da rifare per questo problema che scatta il pedale ma lui doveva partire e la devo riportare mercoledi,,,ma ha anche detto che potevo girarci tranquillamente..ma io ho parcheggiato la macchina in giardino e aspetto mercoledi comunque non credo si cuscinetti o frizone perchè me li ha messi nuovi lui...
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: pedale frizione

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Un gran maniscalco...
fabiettonois
Messaggi: 52
Iscritto il: 17 feb 2013, 19:44

Re: pedale frizione

Messaggio da leggere da fabiettonois »

e io questo ho trovato...sono rimasto a piedi per colpa della frizione e me l'ha fatta subito..frizione e volano...mo questo scatto che fà il pedale non so nemmeno se farlo rifare a lui o trovare qualcuno piu pratico
meovito1
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 mag 2011, 09:37

Re: pedale frizione

Messaggio da leggere da meovito1 »

Mi è successo anche a me, comunque si sostituisce il trasmettitore che va dal pedale alla pompa della frizione spesa meno di 100 eu
Alessandro Ippolito
Phedra 2003 2.2 128 cv
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: pedale frizione

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

E' da qualche settimana che sotto il piede sento la frizione + molle del normale. La vettura ha ormai 195.000 km ma io non ho MAI cambiato la frizione sulle mie auto neanche su percorrenze maggiori. Vostre esperienze in merito? Vi ringrazio del contributo.
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: pedale frizione

Messaggio da leggere da fullopen »

Diciamo che il chilometraggio è a tiro per dover essere sostituita. E' fisiologico.
Se senti anche leggermente vibrare il pedale quando ci tieni il piede sopra sernza far staccare la frizione è segnale che anche il reggispinta ti sta salutando. E quello lascia a piedi da un momento all' altro e rimani in mezzo alla strada come è successo a me . I km grossomodo sono gli stessi.
In piu' il bimassa, pessima invenzione , sara' devastato con quei km. Il mio è sceso letteralmente a pezzi.
Consiglio. Kit monomassa della Valeo. Elimini il problema del bimassa , non hai nessun e dico nessun percepibile cambiamento e fine dei problemi.
Il problema semmai è che cambiare la frizione alla phedra è un bagno di sangue per la manodopera. Si deve sbragare mezzo avantreno per poter fare uscire il cambio dalla scocca. Sottotelaio, semiasse, sospensione destra etc etc .. Ci vogliono non meno di 10 ore di manodopera per un lavoro igienico, e sono circa 400 euro, piu altre 4/500 per il kit. Non aspettare di rimanere a piedi chissa' dove. se vuoi tenere la macchina metti in agenda il lavoro e non ci pensi piu' .
Intanto, farla a 195000 o a 210000 cambia poco, ma ti eviti i casini.
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: pedale frizione

Messaggio da leggere da fullopen »

pardon, ho omesso di leggere questa parte..... Il tac.... si avverte anche un piccol oscatto sul pedale ?
Lo faceva anche la mia dopo che ho cambiato il kit. Penso sia semplicemente la molla che è posizionata dal pedale frizione .
Se non ricordo male c'è una regolazione da sistemare , e sparisce del tutto. In ogni caso è innocua se è quello. No problem.
Per il gioco.. mh.. non dovrebbe essercene meta' corsa. ! In ogni caso, fai un po' di km e usala senza strapazzarla la frizione. si deve assestare.
Se non ricordo male si è assestata dopo circa 1500 km o piu'...
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”