INFO: FiatEcuScan + ELM327
Re: INFO: FiatEcuScan + ELM327
Ho acquistato un interfaccia ODBII Bluetooth per spegnere la spia del service su una lancia musa 1.3 Multijet 90cv 2006.
In abbinamento ho preso anche un cavo adattatore tipo 1 che a detta del venditore serve solo per fare una diagnosi all'abs e al servosterzo, per la segnalazione del service posso fare senza.
Possiedo il software fiatecuscan (non ricordo la versione) e non mi è chiaro come utilizzarlo.
Qual è la procedura esatta?
Che tipo di velocità devo impostare nella configurazione della porta com?
La macchina deve stare con il quadro comandi acceso o si deve accendere anche il motore?
Con il PC ho accoppiato il bluetooth al dispositivo OBDII e da FES ho eseguito "rileva automaricamente"; l'ìinterfaccia non viene rilevata come ELME327 ma come altro congegno (non ricordo il nome, sta sera vi saprò dire).
Ho provato l'app Torque su un dispositivo Android e si collega senza problemi leggengo i parametri più disparati.
In abbinamento ho preso anche un cavo adattatore tipo 1 che a detta del venditore serve solo per fare una diagnosi all'abs e al servosterzo, per la segnalazione del service posso fare senza.
Possiedo il software fiatecuscan (non ricordo la versione) e non mi è chiaro come utilizzarlo.
Qual è la procedura esatta?
Che tipo di velocità devo impostare nella configurazione della porta com?
La macchina deve stare con il quadro comandi acceso o si deve accendere anche il motore?
Con il PC ho accoppiato il bluetooth al dispositivo OBDII e da FES ho eseguito "rileva automaricamente"; l'ìinterfaccia non viene rilevata come ELME327 ma come altro congegno (non ricordo il nome, sta sera vi saprò dire).
Ho provato l'app Torque su un dispositivo Android e si collega senza problemi leggengo i parametri più disparati.
- Allegati
-
- img-20130722-wa0001.jpg (60.06 KiB) Visto 217 volte
Re: INFO: FiatEcuScan + ELM327
Benvenuto
-D per avere i dati in tempo reale devi accendere il motore.

Re: INFO: FiatEcuScan + ELM327
Ho risolto il problema...
Fiatecuscan non riusciva a collegarsi al OBDII perché per motivi di protezione le impostazioni del bluetooth in windows xp non consentivano connessioni in ingresso.
Modificando questo settaggio nelle impostazioni bluetooth sono riuscito a resettare la spia del service e anche a disabilitare il suono delle cinture... [center]
[/center]
Grazie
Fiatecuscan non riusciva a collegarsi al OBDII perché per motivi di protezione le impostazioni del bluetooth in windows xp non consentivano connessioni in ingresso.
Modificando questo settaggio nelle impostazioni bluetooth sono riuscito a resettare la spia del service e anche a disabilitare il suono delle cinture... [center]

Grazie