Evviva! ha cambiato il prezzo!

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Evviva! ha cambiato il prezzo!

Messaggio da leggere da gerardoc »

dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Evviva! ha cambiato il prezzo!

Messaggio da leggere da dariodb »

E prima quanto chiedeva, 60 ?
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Evviva! ha cambiato il prezzo!

Messaggio da leggere da acca effe »

Io continuo a preferire la mitica " Michelotti"
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Evviva! ha cambiato il prezzo!

Messaggio da leggere da dariodb »

e sto gioiello a 45'000 euro dove lo metti:
http://www.royalgarage.it/index.php?opt ... 5&Itemid=8
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Evviva! ha cambiato il prezzo!

Messaggio da leggere da acca effe »

Questo fritto misto,è una vecchia conoscenza.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Evviva! ha cambiato il prezzo!

Messaggio da leggere da acca effe »

A proposito di questa " HF 1,2", ci sarebbero da fare alcune considerazioni: Stendendo non uno,ma sette veli pietosi, sulla credibilità che possano avere certe "Targhe Oro",ma questo è un altro discorso, io mi domando una cosa: Chi è in malafede, il venditore, la persona che gliela ha rifilata o chi? Io non ho niente in contrario se qualcuno si costruisce una replica.L'importante è che lo faccia "per uso personale".Diverso se queste cose si fanno " a fini di spaccio",come in questo caso.
Non sono certo uomo di legge,ma nel voler far passare per originale, un tarocco simile,ravviso il tentativo di truffa. Posso passare sopra a sedili non appropriati,o altre banalità che al momento non ricordo,ma quì ci troviamo di fronte ad un trapianto di documenti,targhe libretto,numeri punzonati,di una 1,2,su una scocca 1,3 seconda serie,opportunamente modificata. Vista la richiesta economica, come vogliamo definire questa azione: Faciloneria, sbadataggine, distrazione,tentativo di scherzo? Francamente non lo so.
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: Evviva! ha cambiato il prezzo!

Messaggio da leggere da lucioemilio »

é semplicemente mala fede e un intento truffaldino. chi l'ha realizzata è un disonesto perchè l'ha fatta per rubare soldi a qualcun'altro a cui l'ha rifilata. chi l'ha acquistata è quantomeno uno stordito perchè se compri una macchina da decine di migliaia di euro e sai che in commercio vi sono modelli praticamente molto simili che ne valgono dieci volte meno dovresti fare in qualsiasi caso un pò di attenzione e documentarti (se sei un appassionato poi ti metti anche a studiare con un pochino di passione e curiosità). peggio ancora se sei un commerciante di auto che ne ha viste e sentite di tutti i colori sul mondo dell'auto (non solo storiche) e ti fai rifilare un oggetto del genere...beh è consigliabile cambiare mestiere. per quanto riguarda la targa ASI un pò delle mie auto ne sono provviste e mi ricordo (fine anni ottanta) che l'esame non era stato una passeggiata di piacere specialmente per il fanalone che era stato lasciato praticamente per ultimo nella sessione di omologazione e guardato da due commissari invece di uno. la machina era giusta ed ero in possesso della documentazione del suo trascorso sportivo con la copia dei documenti di prima immatricolazione e dei successivi passaggi (la motorizzazione svizzera è molto efficiente). Oggi sicuramente è tutto diverso. Ultimamente mi è capitato di vedere un fanalone targa oro con il cambio 740, solite luci targa 124, ghiere fari grossi non so di che auto forse fiat 600 o giulietta, sedili seconda serie in cui si intravvedevano sotto il rivestimento i fori degli appoggiatesta, bocchette aria della berlina e tante altre cose. sinceramente chi omologa certe auto è un incompetente. L'omologazione dovrebbe servire a indirizzare l'appassionato verso un restauro corretto con la finalità di avere un auto il più fedele possibile a quando è uscita dalla fabbrica e non solo per intascare dei soldi in contropartita di una targa da esibire (magari non sapendo quasi nulla dell'auto che si ha sotto il sedere). Purtroppo i soldi rovinano sempre tutto
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: Evviva! ha cambiato il prezzo!

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Purtroppo "sparare" un prezzo molto alto talvolta serve a confermare la "bontà" dell'auto.

E' un po' come certi cartellini gialli nel calcio :)
Talvolta gli arbitri ammoniscono perchè sono consapevoli di aver sbagliato, ma con il cartellino vogliono dimostrare che sono sicuri di essere nel giusto (così facendo due errori).

Certamente, però, gran parte dell'operazione di vendita di questa Fulvia si basa sulla "targa oro" ...... :(
Rispondi

Torna a “Fulvia”