Da qualche settimana anche la mia phedra dà l'allarme di cui in discussione. Sono della provincia di Caserta, Caiazzo, e avrei bisogno di sapere a chi mi devo rivolgere per evitare di farmi dissanguare ma nello stesso tempo mi si aiuti a risolvere il problema. Quanto tempo ho prima che il problema mi porti all'irreparabile.
Prego chi mi darà una risposta di aiuto a considerare che di auto non capisco granché, quindi coretesemente di parlare il più semplice possibile.
Grazie a chiunque risponderà al mio appello
"Anomalia sistema antinquinamento" FAP
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: "Anomalia sistema antinquinamento" FAP
Benvenuta Maria!
Prima di tutto sarebbe utile sapere quale modello di Phedra hai (anno, motore) e quanti Km hai fatto fino ad ora.
.......Sai qualche informazione in più aiuta sempre a fornire dei consigli mirati.
Secondo, la macchina quando dà questo messaggio dovrebbe andare in "recovery" cioè le prestazioni vengono ridotte elettronicamente per far sì che il motore non si danneggi.
E' questo il tuo caso?
Terzo, l'introduzione dell'elettronica nelle vetture ha costituito il nuovo traguardo del business nelle automobili.
L'elelttronica permette di ottenere tecnologie e prestazioni superiori ma per essere assistita ha bisogno di personale specializzato per cui costano molto i componenti e costa anche la professionalità dei tecnici.
Potrebbe essere dunque difficile risolvere la cosa senza dover spendere alcune centinaia di euro.
Il mio consiglio, se non hai dei riferimenti di fiducia come meccanico è di rivolgerti all'assistenza Peugeot o Citroen poichè la vettura è, sostanzialmente, un prodotto francese.
Questo ti permetterebbe di affidare la macchina a personale che ha già sperimentato e risolto il tuo stesso problema su molte altre vetture dei marchi francesi che avranno avuto - inevitabilmente - lo stesso problema della tua Phedra. Avranno anche l'attrezzatura giusta e spesso i ricambi hanno costi inferiori agli stessi venduti con il marchio Lancia.
Considera che la rapida individuazione del guasto e una sua competente riparazione possono fare la differenza in temini di ore di lavoro necessarie e quindi anche di costi finali.
Prima di tutto sarebbe utile sapere quale modello di Phedra hai (anno, motore) e quanti Km hai fatto fino ad ora.
.......Sai qualche informazione in più aiuta sempre a fornire dei consigli mirati.
Secondo, la macchina quando dà questo messaggio dovrebbe andare in "recovery" cioè le prestazioni vengono ridotte elettronicamente per far sì che il motore non si danneggi.
E' questo il tuo caso?
Terzo, l'introduzione dell'elettronica nelle vetture ha costituito il nuovo traguardo del business nelle automobili.
L'elelttronica permette di ottenere tecnologie e prestazioni superiori ma per essere assistita ha bisogno di personale specializzato per cui costano molto i componenti e costa anche la professionalità dei tecnici.
Potrebbe essere dunque difficile risolvere la cosa senza dover spendere alcune centinaia di euro.
Il mio consiglio, se non hai dei riferimenti di fiducia come meccanico è di rivolgerti all'assistenza Peugeot o Citroen poichè la vettura è, sostanzialmente, un prodotto francese.
Questo ti permetterebbe di affidare la macchina a personale che ha già sperimentato e risolto il tuo stesso problema su molte altre vetture dei marchi francesi che avranno avuto - inevitabilmente - lo stesso problema della tua Phedra. Avranno anche l'attrezzatura giusta e spesso i ricambi hanno costi inferiori agli stessi venduti con il marchio Lancia.
Considera che la rapida individuazione del guasto e una sua competente riparazione possono fare la differenza in temini di ore di lavoro necessarie e quindi anche di costi finali.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: "Anomalia sistema antinquinamento" FAP
Grazie per la dritta.
sulle notizie utili a meglio identificare la mia phedra ti aggiornerò: non ho presente le caratteristiche chieste, sai non sono una grande esperta di auto e quindi non ho le informazioni che mi chiedi, ma appena effettuate le rilevazioni, procederò a farti sapere.
Maria F.
sulle notizie utili a meglio identificare la mia phedra ti aggiornerò: non ho presente le caratteristiche chieste, sai non sono una grande esperta di auto e quindi non ho le informazioni che mi chiedi, ma appena effettuate le rilevazioni, procederò a farti sapere.
Maria F.
Re: "Anomalia sistema antinquinamento" FAP
Benvenuta Maria !!!
Quoto in toto Vitgilio :
Se non hai un meccanico di cui sai con certezza che conosca bene la Phedra , affidati alla rete di assistenza Peugeot o Citroen.
La Phedra è un progetto PSA , quindi rivolgendoti alle loro officine potrai trovare maggiore competenza che nelle officine Lancia.
Quoto in toto Vitgilio :
Se non hai un meccanico di cui sai con certezza che conosca bene la Phedra , affidati alla rete di assistenza Peugeot o Citroen.
La Phedra è un progetto PSA , quindi rivolgendoti alle loro officine potrai trovare maggiore competenza che nelle officine Lancia.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: "Anomalia sistema antinquinamento" FAP
Va bene chiunque? Basta che sia un centro di assistenza di cui mi dici oppure puoi indicarmi qualcuno specifico in provincia di Caseta?
Grazie
maria F.
Grazie
maria F.
Re: "Anomalia sistema antinquinamento" FAP
Purtroppo non conosco nessuno dalle tue parti .
L'importante è che sia un'officina autorizzata Peugeot o Citroen.
L'importante è che sia un'officina autorizzata Peugeot o Citroen.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org